30 MAR 2025
OK!Valdisieve

380 risultati trovati dalla ricerca "barbiana"

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Il valore dell'istruzione femminile nel progetto educativo di Don Milani

Sabato 8 marzo, alle ore 18.00, presso il Circolo Arci di Bivigliano a Vaglia, si terrà la presentazione del libro Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani di Sandra Passerotti,...

Difesa dei crinali Mugellani. Assemblea pubblica contro l’eolico industriale a Vicchio

Domenica 5 gennaio 2025 si è svolta un’Assemblea pubblica a Vicchio, organizzata dai Comitati per i Crinali Liberi dell’Appennino Mugellano, per discutere della difesa del Monte Giogo...

Presentazione del libro "Duecento lettere" in ricordo di Adele Corradi

Il Circolo ARCI Cistio Associazione Sportiva organizza, il 14 dicembre 2024 alle ore 15, un evento dedicato alla presentazione del libro Duecento lettere, curato da Adele Corradi, José Luis Carzo...

"Don Milani. Vita di un profeta disobbediente", presentazione del libro presso la sala Fanfani del Palazzo del Pegaso

Continuano le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Nella giornata di domani, Mercoledì 27 novembre, alle ore 15:00 presso la sala Fanfani del palazzo del Pegaso...

In arrivo "Chicchiribau" singolo estratto dalla colonna sonora del nuovo film di animazione su Don Milani

Sarà in radio da Venerdì 29 novembre e in store sull'etichetta Hi_Qu Music, su distribuzione ADA Music Italy, il singolo "Chicchiribau" estratto dalla colonna sonora che Michele...

Cordoglio delle istituzioni per la scomparsa di Adele Corradi, la “professoressa diversa” vicina a Don Milani

Firenze piange la morte di Adele Corradi, insegnante e testimone dell’esperienza educativa di Don Milani a Barbiana. Nata nel capoluogo toscano il 9 dicembre 1924, Corradi si è spenta a pochi...

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

Calenzano piange la scomparsa di Luana Facchini, ex allieva di Don Milani

“Una triste notizia – commenta il sindaco Giuseppe Carovani – che colpisce la nostra comunità. Perdiamo una voce importante, una testimone diretta e autorevole, appassionata,...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Concluso il centenario di Don Lorenzo Milani: Un tributo tra giovani e istituzioni

Si è concluso il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani con una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerosi giovani e rappresentanti delle istituzioni, tra cui la Regione Toscana,...

Eolico industriale: la Regione Toscana salva Orbetello, ma non salva il Mugello

Ci rende felici e ci rassicura venire a conoscenza, attraverso un articolo pubblicato da Toscana Chianti Ambiente il 14 maggio 2024 a firma di Gabriella Congedo, che la Giunta Regionale Toscana ha emesso...

Centenario don Milani. La conclusione domenica 26 a Barbiana

Si conclude a Barbiana domenica 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. "È stato un anno impegnativo, con tanti incontri tutti molto partecipati, di grande spessore culturale...

Elezioni Amministrative 2024: Il comitato crinali liberi chiede di difendere l'appennino mugellano

In vista delle Elezioni amministrative dell'8-9 giugno 2024, il Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi ha lanciato un appello affinché la difesa dell'Appennino Mugellano contro...

Studenti e giovani protagonisti nella giornata conclusiva del centenario di don Lorenzo Milani a Barbiana

Gli eventi per la chiusura del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Il programma della giornata. Si conclude a Barbiana il prossimo 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani....

Sabato 27 aprile al Teatro Giotto a Vicchio la presentazione del libro "Don Milani, alle radici dell'economia alternativa"

Si continuerà a riflettere sulla figura e l'opera del priore di Barbiana, sempre nell'ambito del centenario della nascita, sabato 27 aprile a Vicchio con la presentazione del libro "Don...

Ciclo di incontri "La Primavera dei Maestri", sulle orme di "Le ragazze di Barbiana": la presentazione a Santa Brigida

Sabato 6 aprile alle ore 17 il circolo Arci di Santa Brigida ospiterà la presentazione del libro “La ragazze di Barbiana” di Sandra Passerotti. Il volume raccoglie le testimonianze...

Il successo di "I care. La musica del mondo"

Musica, linguaggio universale di pace e speranza. Numerosa partecipazione al concerto "I care. La musica del mondo" che si è tenuto ieri, in occasione della Pasqua, alla Chiesa di San...

Barbiana e Doccia, due scuole a confronto. Un bell'incontro per parlare dell'educazione di Don Milani e Sara Cerrini Melauri, ecco quando

Barbiana e Doccia due scuole a confronto, questo il nome dell’incontro che si terrà domenica 24 marzo, ore 17,00, presso il Circolo Arci La Torretta di Molino del Piano. Due...

Don Milani, un mese in Toscana sul “Priore di Barbiana”: a Firenze, Pontassieve e Porcari una rassegna di film ad ingresso libero

Al via in 4 location toscane l’evento “Cinema Don Milani” nell’ambito della Festa della Toscana. In programma film e documentari che raccontano la vita, gli ideali, la scuola e...

Un libro per riflettere sull'eredità di insegnamento lasciata da Don Milani: questo weekend a San Francesco la presentazione

Per i 100 anni dalla nascita di Don Milani a Pelago sarà presentato il libro "Ho disegnato Lettera a una Professoressa" di Monica Fabbri, un' iniziativa organizzata con la compartecipazione...

Ricevuta stamani dal Pontefice in Vaticano una delegazione di Vicchio

Stamani una delegazione di Vicchio composta dal sindaco Filippo Carlà Campa, dalla vicesindaco Laura Bacciotti, dagli assessori Sandra Pieri, Rebecca Bonanni, Franco Vichi, dal consigliere del...

Presentazione del libro “Duecento lettere” di Don Lorenzo Milani a cura di Adele Corradi, José Luis Corzo e Federico Ruozzi

Sabato 20 gennaio 2024 ore 17 verrà presentata l’opera letteraria “Duecento lettere” nel Boccascena del Circolo INSIEME – MCL di San Piero a Sieve (Via Provinciale...

Progetto "Coltivare la Memoria" - Don Lorenzo Milani

Don Lorenzo Milani, un sacerdote fiorentino nato nel 1923, rimane una figura influente nell'educazione e nella giustizia sociale in Italia, anche a 100 anni dalla sua nascita. Cresciuto in una famiglia...

Disputa sull'archivio di Don Milani: Una lettera aperta alla Fondazione

La controversia legale tra la Fondazione Don Milani e la famiglia Gesualdi, in particolare Sandra Gesualdi, figlia di Michele Gesualdi, riguardante l'archivio di Don Lorenzo Milani, continua a sollevare...

Presentazione del libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” di Mario Lancisi

Mario Lancisi presenterà la sua opera letteraria “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” sabato 16 dicembre 2023 ore 17 nel Boccascena del Circolo INSIEME – MCL di San...

Fiesole: Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, la festa per i 50 anni della Biblioteca comunale

Un fine settimana di eventi, tra letture, teatro e dibattiti, dedicato a uno dei cuori pulsanti della cultura di '''Fiesole''': la '''Biblioteca comunale'''. L'occasione...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Don Milani costruttore di pace - Sabato un evento a Dicomano

A Dicomano, nel centenario dalla nascita di Don Lorenzo Milani, l’Amministrazione, con la collaborazione del Circolo ANPI di Dicomano, ha voluto dedicare un pomeriggio alla figura del Priore di...

Centenario della nascita di don Milani. Il concorso nazionale di giornalismo scolastico

Sabato 21 ottobre a Piancastagnaio convegno e premiazione con gli studenti di tutta Italia. A Piancastagnaio (Si) sul Monte Amiata, all'interno delle premiazioni del Concorso "Penne & Video...