11 APR 2025
OK!Valdisieve

1499 risultati trovati dalla ricerca "bici"

Raffica di spaccate alle auto. Fiorentini esasperati

Spaccate senza fine. Quello appena trascorso è stato un fine settimana nero sul fronte delle vandalizzazioni alle auto in sosta. I soliti noti hanno compito in raid in giro per la città...

Torna la pulizia e manutenzione delle rastrelliere, ad aprile tre interventi nel Quartiere 2

Anche nel mese di aprile le operazioni di pulizia e manutenzione delle rastrelliere interesseranno il Quartiere 2. Il servizio è organizzato dall’assessorato alla Mobilità in collaborazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Controlli straordinari: la Polizia di Stato di Firenze denuncia un cittadino per ricettazione

La sera del 31 marzo, durante un servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina,...

Fondazione Caponnetto: a Firenze aumentano a marzo gli episodi di criminalità

Appuntamento mensile con i dati della Fondazione Caponnetto per conoscere lo stato degli atti criminali in città. Per il mese di marzo 2025 nella città si sono registrati 106 atti di...

Serie A e la super volata finale per la Champions

Sei squadre, sei punti di distanza e un solo obiettivo: conquistare un posto nell’Europa che conta. La corsa alla qualificazione per la prossima Champions League è serrata e coinvolge squadre...

Pomeriggio di paura per un giovane rapinato alla stazione di Firenze Santa Maria Novella

Pomeriggio di paura per un 15enne giovedì scorso, 20 marzo, sulle rampe del parcheggio delle biciclette nei pressi della stazione di Firenze - Santa Maria Novella. Nelle prime ore del pomeriggio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 marzo 2025

Accadde oggi 1731 -  Devastante terremoto distrugge Foggia (294 anni fa). Un gravissimo terremoto scuote Foggia e tutta la sua provincia. Un terzo degli edifici crollano e quasi la totalità...

Torna la pulizia e manutenzione delle rastrelliere, a marzo doppio intervento nel Quartiere 2

Riprendono gli interventi di pulizia e manutenzione delle rastrelliere nei quartieri cittadini e a marzo è la volta del Quartiere 2. Il servizio è organizzato dall’assessorato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 marzo 2025

Accadde oggi 1869 - Brevettata la motocicletta (156 anni fa): Un motore a vapore monocilindrico applicato tra la sella e la ruota posteriore di una bicicletta. Nacque così il Vélocipede...

Greve in Chianti e sicurezza dei ciclisti .Installati specifici cartelli in alcune aree del territorio comunale

Su alcune strade di Greve in Chianti sono stati installati dei cartelli che indicano di fare attenzione e invitano a mantenere la distanza di un metro e mezzo per tutelare l'incolumità dei...

Firenzuola e l’accoglienza invisibile: la voce dei volontari del C.A.S. di San Pellegrino

Per tre anni, un gruppo di volontari di Firenzuola si è impegnato nell’insegnamento della lingua italiana e nella promozione dell’integrazione dei migranti ospitati al C.A.S. di San...

Federico Borselli alla guida del nuovo motorhome dell’UAE Team Emirates

Anno nuovo, nuova avventura per Federico Borselli, meglio conosciuto come "Titti", storico autista dei motorhome nel ciclismo professionistico. Il borghigiano, originario di Panicaglia, è...

Uae team Emirates. Il nuovo motorhome guidato da Federico Borselli

Con l’inizio del nuovo anno, il Team UAE Emirates presenta un’importante novità: l’arrivo di un nuovo motorhome, un Setra S416 HDH di 13,80 metri, affidato alla guida di Federico...

Un viaggio in bicicletta attraverso la Patagonia: l’esperienza di Massimo Chelli e Claudio Marinangeli raccontata al Museo GEO di Pontassieve

Domenica 9 marzo alle 17:30, il Museo GEO di Pontassieve ospiterà un incontro con Massimo Chelli e Claudio Marinangeli, protagonisti di un’avventura straordinaria che li ha visti percorrere...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Signa. Inaugurata la nuova pista di salto in lungo alla scuola media Paoli

Signa, 28 febbraio 2025 – Grande entusiasmo questa mattina alla scuola secondaria di primo grado Alessandro Paoli per l’inaugurazione della nuova pista di salto in lungo, realizzata su richiesta...

Auto elettrica: ecco come migliorare il suo esterno nel 2025

Il mercato delle auto elettriche continua ad evolversi. Con il continuo arrivo di nuove funzionalità, diventa necessario per i proprietari di auto elettriche migliorare i loro esterni sia per l'estetica...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Firenze. Carnevale di Pace, il programma degli eventi nei quartieri 4 e 5

“Anche nel 2025 torna in grande stile il Carnevale di Pace – dichiarano i presidenti del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e del Quartiere 5 Filippo Ferraro –, confermando l’unione...

San Casciano, obiettivo sicurezza. Interventi sulla riqualificazione delle strade

La giunta Ciappi continua ad investire sulla riqualificazione delle viabilità comunali. Prenderà il via nelle prossime settimane l’opera di asfaltatura e risistemazione complessiva...

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo

Dopo l'entrata in servizio della Vacs e l'inutilità del capolinea Unità ecco che il comune adesso vuole togliere i pali che caratterizzano la rete tramviaria fiorentina, quelli che...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Calenzano si candida a "comune ciclabile" per promuovere la mobilità sostenibile

Calenzano ha ufficialmente presentato la propria candidatura per ottenere il riconoscimento di “Comune ciclabile”, aderendo all’ottava edizione dell’iniziativa promossa da FIAB...

Rovezzano: si sottrae al controllo e tenta la fuga. Arrestato un 19enne per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane tunisino di 19 anni è stato arrestato ieri sera dalla Polizia di Stato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale. Il fermo è...

San Pellegrino una comunità ignorata da 30 anni. Sul CAS nessuna risposta da Sindaco e Prefetto

A oltre due mesi dalla promessa del sindaco Buti di incontrare il Prefetto per chiarimenti sul CAS di San Pellegrino, la comunità lamenta l'assenza di risposte. Secondo i cittadini di San Pellegrino...

Incidente a Rostolena. Ciclista cade dalla bicicletta, interviene l’elisoccorso

Vicchio, sabato 25 gennaio 2025 - Un incidente si è verificato oggi a Rostolena, una località nel comune di Vicchio. Un ciclista, uomo di 40 anni,  è caduto dalla bicicletta...

Nuovo look per le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa e via Gubbio

Un intervento atteso dal Quartiere e soprattutto dai ciclisti. Sono i lavori di manutenzione straordinaria che da lunedì 27 gennaio interesseranno le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa...

Metallurgica Veneta MTB Pro Team rinnova i colori e la partnership con RVNG Lab per il 2025

La formazione toscana Metallurgica Veneta MTB Professional Team conferma la sua identità visiva per la stagione 2025. Dopo il debutto nel 2024 della collaborazione con RVNG Lab, il team ha deciso...

Mestieri a rischio di scomparsa. Tra chiodi, pantografi e stampanti 3d la figura del ciabattino rinasce nell’artigiano tecnologico

Spazio all'arte del fare e del riparare, all'ingegno e alla creatività chiantigiana. In controtendenza rispetto alle logiche dominanti del consumismo e dell'usa e getta, a San Casciano...