3 APR 2025
OK!Valdisieve

302 risultati trovati dalla ricerca "camminata"

Tornano nei quartieri "Le passeggiate della salute"

Proseguono anche a marzo 2025 le Passeggiate della Salute, organizzate dalla UISP Firenze nei vari quartieri della città. Queste passeggiate gratuite, aperte a tutti e pensate per promuovere il...

Firenze. Tutte le "passeggiate della salute" del mese di marzo

Proseguono anche a marzo 2025 le Passeggiate della Salute, organizzate dalla UISP Firenze nei vari quartieri della città. Queste passeggiate gratuite, aperte a tutti e pensate per promuovere il...

E' guerra delle key box. La sindaca sceriffa in strada con la Municipale mentre spuntano i "furbetti" - FOTO

A favore di telecamere delle tv e dei flash dei fotografi è andata in scena la camminata della sindaca-sceriffa Sara Funaro che scortata dagli uomini della Polizia Municipale armati di tronchesi...

Trekking e natura, al via le escursioni 2025 del Gruppo Trekking della Polisportiva Rugiada: pronta la presentazione del programma

Il Gruppo Trekking della Polisportiva Rugiada è pronto a dare il via alle sue attività per l’anno 2025, con un incontro informativo previsto per sabato 22 febbraio alle ore 10 presso...

Mugello GP run 2025. Sport, sicurezza stradale e sostenibilità con Barberino Outlet come partner ufficiale

Il 19 gennaio 2025, l’Autodromo Internazionale del Mugello ospiterà la 12ª edizione della Mugello GP Run, un evento che unisce sport, impegno sociale e sostenibilità. Organizzato...

"Salviamo Firenze per Viverci" svela il cantiere segreto di costa Scarpuccia e va a caccia di tastietini e Cin - FOTO

Il primo blitz del 2025 rivolto alla cittadinanza di "Salviamo Firenze per Viverci" si è svolto nella serata di giovedì e ha riguardato un mega cantiere "segreto" di...

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...

Ampia partecipazione alle iniziative in difesa dei crinali mugellani: un forte segnale contro lo scempio ambientale

Il fine settimana del 30 novembre e 1° dicembre ha visto una grande partecipazione di cittadini, associazioni e comitati alle iniziative organizzate dal Comitato Tutela Crinale Mugellano. Gli eventi,...

Eolico Mugello, weekend di iniziative di Tutela Crinale Mugellano in difesa dell'Appenino: gli eventi in programma

Il 9 novembre scorso la Coalizione TESS, Transizione Energetica Ecologica Senza Speculazione, costituita ad oggi da 76 Associazioni e Comitati, ha inviato una Lettera aperta all’Assessora Monni...

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Pontassieve, Pelago e Rufina unite con tante iniziative per sensibilizzare: il programma completo

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno del territorio nel contrasto della violenza contro le donne e di ogni forma di violenza di genere. Le celebrazioni del 25 novembre, Giornata...

Figline e Incisa Valdarno: ecco gli appuntamenti del fine settimana del 16 novembre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti ed eventi a Figline e Incisa Valdarno, possibili grazie all'organizzazioni delle realtà locale e al patrocinio del Comune. Prosegue la mostra "India:...

Greve in Chianti, primo cammino percorso a piedi nella valle di Cintoia - FOTO

Come le voci e gli sguardi degli ultimi, e sempre più rari, testimoni alle soglie del secolo di vita, anche il territorio può diventare uno spazio di memoria da conservare e tramandare,...

Reggello festeggia con un trekking in occasione della Giornata Nazionale "Camminata tra gli Olivi": come partecipare

Il prossimo 27 ottobre 2024, torna la Giornata Nazionale "Camminata tra gli Olivi", un evento che invita a riscoprire il patrimonio naturale, storico e culturale delle aree olivicole...

Solidarietà alla Rotary Run Italia. Medlight dona 3500 euro per l'associazione "il ritrovo"

Firenze, 21 ottobre 2024 – L'Istituto Medlight di Firenze ha partecipato alla prima edizione della Rotary Run Italia, manifestazione ludico-motoria non competitiva organizzata dal Distretto...

Firenze, rapina violenta ad un’anziana allo Statuto: la Polizia di ferma i presunti autori

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, il Gip ha convalidato il fermo di indiziato di delitto eseguito nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nei confronti di due...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

Le migliori escursioni all'Isola d'Elba: trekking, passeggiate e avventure nella natura

L'Isola d'Elba è un paradiso naturale che offre una varietà di percorsi escursionistici, adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti. In questo articolo, esploriamo...

Barberino Tavarnelle e Longarone, l’amicizia si rinsalda

E’ diventata ormai la pietra miliare di un patrimonio di valori sociali e cultura solidale, nata dal cuore di chi ha conosciuto con gli occhi dell’innocenza i tragici effetti del disastro...

Settembre culturale in Mugello. Programma ed attività 2024

Un settembre ricco di eventi nel Mugello tra fiere, escursioni e attività culturali. Si apre questo fine settimana con la tradizionale manifestazione Barberino InFiera, tesa a valorizzare il centro...

Le torce e il carretto per ricordare Graziano Melara

Bellissimo ed emozionante il ricordo di Graziano Melara, lo scorso sabato 7 settembre 2024, al Centro Giovanile del Mugello in occasione dei giochi del Settembre Giovanile” vissuto e partecipato...

La torciata In Ricordo di Graziano Melara

Don Francesco, responsabile del Centro Giovanile del Mugello, ci porta a conoscenza che domani sabato 7 settembre 2024, in occasione dei giochi del  “Settembre Giovanile” partirà...

Intervento Notturno a Vaglia: Recuperato Escursionista in Difficoltà sul Sentiero degli Dei

Nella serata di ieri, 7 agosto, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Pontassieve, sono intervenuti nel comune di Vaglia, precisamente in località Polcanto, per soccorrere...

Celebrazione del trecentesimo anniversario dell'oratorio della madonna del Vivaio

Mercoledì 7 agosto 2024, la comunità è invitata a celebrare il trecentesimo anniversario della fondazione dell'Oratorio della Madonna del Vivaio. L'evento, organizzato in...

Chianti: stragi ed eccidi nazisti nel territorio grevigiano. Il ricordo delle vittime attraverso il cammino della memoria

Un grido intriso di sentimenti contrapposti, orrore e libertà, si propaga in tutto il Chianti, tra le colline e i monti di un territorio vasto, bagnato dal sangue di tanti civili, per ricordare...

Green Run-Vallombrosa Trail. Edizione numero 11 il 28 luglio 2024

Dopo il grande evento dello scorso anno per il decennale, la Green Run-Vallombrosa Trail riparte per una nuova avventura. Il prossimo 28 luglio si celebrerà infatti l’edizione numero 11 della...

Ex comunale: spaccate record sono 36 in 48 ore

Esasperazione ne rassegnazione sono le parole giuste per descrivere la situazione che si trovano a vivere i residenti dell'area dell'ex teatro comunale. Fra via Garibaldi via Montebello e via...

Strage Georgofili, commemorate le vittime dell'attentato

Commemorate, alle 1 e 04, ora della strage, le vittime dell'attentato di via dei Georgofili: 31 anni fa, il 27 maggio 1993 un Fiat Fiorino imbottito di esplosivo ad alto potenziale fece 5 vittime. Morirono...

Promuovere un invecchiamento sano e attivo: Abbracciare la vitalità in età avanzata

Nel mondo di oggi, il concetto di invecchiamento si è evoluto dall’intendere una fase di inesorabile declino fisico e mentale, all’indicare un periodo ancora ricco di opportunità...

Ciclabile tratto Sagginale-Ponte a Vicchio - Situazione indecorosa

Questo è il periodo dell'anno in cui l'erba cresce in maniera più che veloce e quindi occorre avere una programmazione molto attenta del suo taglio. Una nostra lettrice ci segnala...