OK!Valdisieve

578 risultati trovati dalla ricerca "centrosinistra"

Referendum flop: in Toscana si salvano solo Firenze e pochi Comuni. Centrodestra all’attacco, CGIL e PD riflettono sul futuro

Il mancato raggiungimento del quorum nei cinque referendum dell’8 e 9 giugno 2025 ha aperto una profonda riflessione nel panorama politico toscano e nazionale. Se da un lato il centrosinistra e...

Ex GKN - Bianchini (FdI) - Il centrosinistra volta le spalle a oltre cento ex lavoratori. Il consorzio, nonè la soluzione

“Sono amareggiata per l'esito della votazione alla mozione che abbiamo presentato in Consiglio regionale che invitava la Giunta regionale ad attivarsi per ricollocare i lavoratori ex QF (GKN)...

Scudo Verde, Tozzi (FdI): “Grottesca la sudditanza dei sindaci dei nostri territori nei confronti di Funaro.

Elisa Tozzi Consigliera regionale di Fratelli d'Italia accusa i sindaci del Mugello – in larga parte espressione del centrosinistra – di un atteggiamento “passivo e subalterno”...

I referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno segnalano l’eterna spaccatura tra destra e sinistra. Un’analisi dettagliata dei quesiti

L'8 e il 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati alle urne per votare cinque quesiti referendari, quattro riguardanti il tema del lavoro – proposti dalla CGIL, che ha raccolto quattro milioni...

Regionali Toscana 2025: Potere al Popolo scende in campo per una Regione del lavoro, dell’ambiente e della pace

Potere al Popolo annuncia ufficialmente la propria partecipazione alle elezioni regionali in Toscana previste per il prossimo autunno, con una dichiarazione d’intenti chiara e radicale: costruire...

TARI, Casini e Grazzini (Italia Viva): “Aumenti frutto di scelte politiche mancate"

Italia Viva, per voce di Francesco Casini e Francesco Grazzini, motiva il voto contrario agli aumenti della TARI non per opposizione pregiudiziale, ma per sollecitare un cambio di approccio nella gestione...

Mugello isolato, la Regione tace: trent'anni di promesse e nessun cantiere

«Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata». Via Bolognese è chiusa all’altezza di Fontebuona: a causa del cedimento del manto stradale della provinciale 8 in località...

Affitti brevi, il giorno dopo la sentenza del Consiglio di Stato è terremoto politico

Il caso Sirmione scuote la giunta fiorentina sull'affaire affitti brevi. La sentenza del consiglio di stato parla chiaro: "gli affitti brevi non posso essere bloccati". “L’attività...

Figline e Incisa, Tozzi (FDI): "Maggioranza scomparsa, Sindaco ne prenda atto. Grave assenza dell’Amministrazione sul caso della scuola a La Massa"

“A Figline la situazione politica, ogni giorno, peggiora. La maggioranza non c'è più, è opportuno che il sindaco ne prenda atto.” È dura la presa di posizione...

Forza Italia Mugello al lavoro per le Regionali 2025: riunione con Marco Stella, territorio al centro

L’incontro ha visto la presenza del candidato presidente della Regione Toscana, Marco Stella, del segretario provinciale Paolo Giovannini, degli eletti nei consigli comunali del Mugello,...

Nuova scuola di San Donato in Poggio. Lavori bloccati a causa del fallimento della ditta

La seduta in forma straordinaria e aperta del Consiglio comunale di Barberino Tavarnelle, che per iniziativa dal presidente Alberto Marini si è tenuta ieri sera negli spazi del Cinema Teatro di...

Una rotonda per Giovanni Gentile. "Intitoliamo una rotonda al filosofo assassinato nel 1944"

Il prossimo martedì 15 aprile ricorrerà l’anniversario dell’uccisione del filosofo Giovanni Gentile, avvenuta nel 1944 in via del Salviatino per mano dei Gap. "Dopo l’emissione...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Maltempo in Toscana, Stella (fi) accusa il PD. "Fallimento nella gestione del rischio alluvioni"

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha duramente criticato la gestione del rischio idrogeologico da parte del Partito Democratico, accusando la Giunta regionale...

La destra e l'intolleranza. Acerbo denuncia il caso Montanari, "la cultura è sotto attacco"

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista (Prc), denuncia apertamente quella che considera un'epurazione di matrice fascista nei confronti di Tomaso Montanari....

Fratelli d'Italia: “La Regione Toscana ha un nuovo buco di bilancio in sanità da 311 milioni di euro"

“Nonostante l’aumento dell’Irpef, la Regione Toscana continua ad avere un buco di bilancio da 311 milioni di euro. Quanto affermato dal governatore Giani e dall’assessore Bezzini...

Fondi Pnrr, Centrodestra Metrocittà Firenze: "Coinvolgere i Sindaci per decidere la destinazione dei 55 milioni di euro"

I consiglieri del centrodestra nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, appartenenti al gruppo "Per il cambiamento", hanno presentato una mozione per definire con maggiore...

Insieme per Rignano prende le distanze dalle scelte politiche dell'ex Sindaco Lorenzini: "La nostra identità politica resta invariata"

In risposta alle dichiarazioni recenti emerse sulla carta stampata, il gruppo "Insieme per Rignano" ha deciso di chiarire la propria posizione politica, che in questi giorni ha suscitato numerose...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Consiglio Comunale Dicomano: tra ipocrisia e contraddizioni

Nel Consiglio Comunale di Dicomano, le criticità non sono mancate, con particolare riferimento a mozioni e ordini del giorno presentati dal centrosinistra, che hanno suscitato forti perplessità...

Elezioni regionali in Toscana. Fratoianni propone le primarie di coalizione per il centrosinistra

Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana, ha proposto l’organizzazione di primarie di coalizione per scegliere il candidato governatore del centrosinistra in Toscana. In un’intervista...

Scossa politica a Impruneta: Voltiamo Pagina attacca Biagiotti e Impruneta Futura

Si accende lo scontro politico a Impruneta dopo l'ufficializzazione del passaggio di David Biagiotti e della lista Impruneta Futura nel gruppo di maggioranza. Un colpo di scena che non ha colto di...

Regionali 2025, Forza Italia candida Bergamini e Stella alla presidenza della Toscana

Forza Italia scioglie le riserve e presenta due nomi per la corsa alla presidenza della Regione Toscana: Deborah Bergamini, deputata e vicesegretaria nazionale del partito, e Marco Stella, segretario...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Fratelli d'Italia - Faentina, tra inefficienze e paradossi politici: il PD manifesta contro sé stesso

Dal profilo Facebook di Fratelli d'Italia Mugello Domani a Borgo San Lorenzo si terrà una manifestazione per denunciare i disservizi della linea ferroviaria Faentina. Un evento promosso dai...

Reggello, solidarietà di FdI e Azione Universitaria al consigliere Bartolini: "Il PD ha mostrato il suo vero volto"

Fratelli d'Italia e Azione Universitaria hanno lanciato un duro attacco contro il Partito Democratico reggellese, accusandolo di ipocrisia nei confronti dei giovani. In un comunicato stampa, il Presidente...

Sondaggi positivi per Forza Italia. Stella, "il centrodestra deve attrarre anche i moderati"

Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e segretario regionale del partito, ha ribadito l'importanza di scegliere un candidato governatore moderato per il centrodestra...

Mugello 2025: la "guerra delle mammelle" tra politica e latte

Il 2025 in Mugello si apre come si era concluso il 2024: con la grave crisi del settore del latte. E subito ne viene fatta una questione politica, con il centrodestra che attacca il centrosinistra (“il...

Assemblea pubblica a Borgo San Lorenzo. Progressisti democratici avviano il percorso costituente

Sabato 11 gennaio alle ore 16, presso la Saletta Comunale di Via Giotto a Borgo San Lorenzo, si terrà l’assemblea pubblica organizzata dai Progressisti Democratici per Borgo. L’incontro...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...