11 APR 2025
OK!Valdisieve

438 risultati trovati dalla ricerca "don milani"

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Appuntamenti nel weekend del 28-30 marzo a Impruneta e frazioni

Il weekend del 28-30 marzo a Impruneta offrirà una serie di eventi culturali imperdibili. Teatro, letteratura e incontri pubblici animeranno il fine settimana, con spettacoli teatrali, presentazioni...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

In arrivo 120 alberi nel centro cittadino, nelle frazioni e nelle scuole di Calenzano

In arrivo 120 alberi a Calenzano, tra cui querce, tigli, aceri e ciliegi giapponesi: saranno messi a dimora entro il mese di marzo. Tra questi ci sono anche le 20 piante donate dai cittadini grazie al...

Il valore dell'istruzione femminile nel progetto educativo di Don Milani

Sabato 8 marzo, alle ore 18.00, presso il Circolo Arci di Bivigliano a Vaglia, si terrà la presentazione del libro Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani di Sandra Passerotti,...

Incontro con Mario Lancisi su David Maria Turoldo a Bivigliano

Sabato 15 febbraio, alle ore 17:00, il Circolo Arci di Bivigliano ospiterà un incontro con Mario Lancisi, autore del libro David Maria Turoldo. Vita di un poeta impossibile, edito da TS. L'evento,...

Tavarnelle. “A casa nostra c’era la libertà”. Proiezione del film di Carolina Mancini con Rosanna Tacci al Cinema Olimpia

Dopo le letture, le riflessioni e alcune proiezioni di video e film rivolte agli studenti e alle studentesse dell’istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Barberino Tavarnelle la mappa delle iniziative...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro su David Maria Turoldo

Sabato 18 gennaio alle ore 16:00, presso i locali della Pieve di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La fede e il coraggio. David Maria Turoldo, vita di un poeta ribelle”...

Porte aperte all'Istituto comprensivo di Vicchio: le quattro scuole pronte a farsi conoscere

L’Istituto Comprensivo di Vicchio ad indirizzo musicale apre le sue porte ai futuri nuovi iscritti ed alle loro famiglie per presentare i quattro plessi che lo compongono e la sua offerta formativa...

Edilizia scolastica, gli interventi di manutenzione durante le vacanze di Natale

Lavori di manutenzione ordinaria in 10 plessi scolastici cittadini durante le vacanze di Natale 2024, programmati dai Servizi tecnici del Comune di Firenze - in accordo con l’assessorato all’Educazione...

Presentazione del libro "Duecento lettere" in ricordo di Adele Corradi

Il Circolo ARCI Cistio Associazione Sportiva organizza, il 14 dicembre 2024 alle ore 15, un evento dedicato alla presentazione del libro Duecento lettere, curato da Adele Corradi, José Luis Carzo...

"Don Milani. Vita di un profeta disobbediente", presentazione del libro presso la sala Fanfani del Palazzo del Pegaso

Continuano le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Nella giornata di domani, Mercoledì 27 novembre, alle ore 15:00 presso la sala Fanfani del palazzo del Pegaso...

In arrivo "Chicchiribau" singolo estratto dalla colonna sonora del nuovo film di animazione su Don Milani

Sarà in radio da Venerdì 29 novembre e in store sull'etichetta Hi_Qu Music, su distribuzione ADA Music Italy, il singolo "Chicchiribau" estratto dalla colonna sonora che Michele...

Cordoglio delle istituzioni per la scomparsa di Adele Corradi, la “professoressa diversa” vicina a Don Milani

Firenze piange la morte di Adele Corradi, insegnante e testimone dell’esperienza educativa di Don Milani a Barbiana. Nata nel capoluogo toscano il 9 dicembre 1924, Corradi si è spenta a pochi...

Calenzano: piantiamolo!, ampliate le possibilità per donare un albero alla comunità

I cittadini di Calenzano potranno non solo donare un albero alla propria comunità, ma anche scegliere il luogo in cui verrà piantato. Inoltre, anche le imprese e le attività commerciali...

Vicchio: Antonio Foti Valente è il nuovo presidente dell'Istituzione Comunale Don Milani

Il Consiglio Comunale di Vicchio ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Comunale Don Milani, designando Antonio Foti Valente, trentenne, come presidente. Al suo fianco...

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

Calenzano piange la scomparsa di Luana Facchini, ex allieva di Don Milani

“Una triste notizia – commenta il sindaco Giuseppe Carovani – che colpisce la nostra comunità. Perdiamo una voce importante, una testimone diretta e autorevole, appassionata,...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Scuola, suona la prima campanella in Valdisieve: un nuovo anno è iniziato. Gli auguri dei Sindaci Comune per Comune

Un nuovo anno scolastico è iniziato anche in Valdisieve dove in tutti i Comuni le porte degli istituti scolastici si sono aperte per dare il bentornati ai giovani alunni ed alunne del territorio...

Anno scolastico 2024/2025. Oltre 2600 studenti a Pontassieve

Sono oltre 2600 gli studenti di Pontassieve, dall'infanzia alle medie, che a partire da Lunedì prossimo, 16 settembre rientreranno a scuola. Insieme a loro anche gli alunni dell'Istituto...

"Storie in cammino": uno straordinario successo, i ringraziamenti dell'associazione qualcunoconcuicorrere

Mentre leggevo su tutte le testate della strage di Paderno Dugnano io ero a Firenzuola ad assistere ad un piccolo miracolo: ragazzi e ragazze di tutta Italia che hanno percorso chilometri e chilometri...

Bambina ricoverata al Meyer stringe amicizia con il cane Kia e la sua classe si mobilita per starle vicino

Un intreccio di amicizia, lavoro di squadra e grande umanità. È la storia di Zoe, una bambina di 8 anni e di Kia, cane della squadra di Pet Therapy in forze al Meyer, dove la bambina, qualche...

Convegno per il progetto solidale "Pasta & Pasticci"

Il progetto denominato “ Pasta & Pasticci” si concretizza  con la realizzazione di due linee di attività commerciali e artigianali così declinate: 1) apertura di un...

Vicchio - Gli elettori di Sinistra di Vicchio, voteranno PD alle europee e appoggeranno e voteranno, Filippo Carlà Campa Sindaco alle Amministrative

Riceviamo e pubblichiamo una nota di un gruppo di elettori di Vicchio - Votare per la lista Vicchio Vive Filippo Carlà Campa Sindaco, rappresenta per noi la più giusta espressione democratica...

Concluso il centenario di Don Lorenzo Milani: Un tributo tra giovani e istituzioni

Si è concluso il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani con una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerosi giovani e rappresentanti delle istituzioni, tra cui la Regione Toscana,...

Centenario don Milani. La conclusione domenica 26 a Barbiana

Si conclude a Barbiana domenica 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. "È stato un anno impegnativo, con tanti incontri tutti molto partecipati, di grande spessore culturale...

L’Associazione Vittime risponde a Zazzeri sul Caso Forteto

Nel ribadire la nostra totale estraneità a questioni di natura politica, ci corre l’obbligo di replicare alle dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa dall’Avv. Zazzeri in ordine...

Sabato 27 aprile al Teatro Giotto a Vicchio la presentazione del libro "Don Milani, alle radici dell'economia alternativa"

Si continuerà a riflettere sulla figura e l'opera del priore di Barbiana, sempre nell'ambito del centenario della nascita, sabato 27 aprile a Vicchio con la presentazione del libro "Don...

Presso la Camera dei Deputati si è svolto il convegno "Don Lorenzo Milani - A cent'anni dalla nascita".

Si è svolto ieri mattina alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, il convegno "Don Lorenzo Milani - A cent'anni dalla nascita". Ad aprire i lavori i saluti della vicepresidente...