30 MAR 2025
OK!Valdisieve

2061 risultati trovati dalla ricerca "fiesole"

Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028

Il Comune di Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana e la concreta ambizione di poter aggiudicarsi il titolo. La presentazione della candidatura...

Fiesole aderisce al CUDE per facilitare la mobilità dei disabili

Il Comune di Fiesole ha aderito alla piattaforma nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), semplificando gli spostamenti delle persone con disabilità....

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Fiesole. Ambiente e legalità con il progetto “Un albero per il futuro” - FOTO

La scuola primaria Luigi Casini di Pian di Mugnone nel Comune di Fiesole è stata una tappa del progetto “Un albero per il futuro” promosso dai Carabinieri Forestali e Ministero dell’Ambiente...

Fiesole: arriva la democrazia digitale e l'aula consigliare diventa 4.0

Martedì 25 marzo alle ore 14.30 si riunisce il Consiglio Comunale di Fiesole (ordine del giorno completo sul sito: www.comune.fiesole.fi.it), e sarà la prima assemblea che si potrà...

Allerta meteo arancione. Gli aggiornamenti del 22 marzo 2025 comunicati della prefettura

Proseguono i monitoraggi e le misure precauzionali a seguito dell’allerta meteo arancione che sta interessando la Toscana. Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, le precipitazioni sono state...

Coreografia viola, la maggioranza dei fiorentini difende la Fiesole ma per il 36% la multa è giusta

“Una bella coreografia, il tifo è anche questo”. Dopo le polemiche e la multa comminata dal giudice sportivo, la maggioranza dei fiorentini (48,8%) che hanno partecipato all’indagine...

Varianti nei lavori al Franchi. Sabatini (Lista Schmidt): "Variante? Una copertura per oltre tre mesi di ritardo".

Concentrare i lavori nei cantieri già aperti. Anticipando alcuni interventi previsti nella seconda fase e posticipandone altri che il progetto iniziale prevedeva di eseguire subito. Con un'apposita...

Fiesole celebra l'ottantesimo anniversario della liberazione con un mese di eventi

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025), il Comune di Fiesole ha organizzato un ricco programma di eventi aperti alla cittadinanza, che si svolgeranno...

Figline e Incisa, un ritratto di Marsilio Ficino e un busto di Platone: installate in municipio le due opere donate dalla Fondazione Pratesi al Comune

Un ritratto di Marsilio Ficino, olio su tavola di pioppo di Cristofano Dell’Altissimo datato fine XVI secolo, e un busto tardorinascimentale in marmo di Platone, attribuito ad Andrea da Fiesole....

Maltempo, la sindaca Funaro: “Un importante lavoro di squadra in un momento complicato”

Firenze è tornata in codice verde dalle 12,58 di ieri domenica 16 marzo. La cessazione dell'allerta è arrivata con il nuovo bollettino delle criticità del Centro funzionale regionale...

Allerta meteo arancione a Fiesole. Chiusura scuole e limitazioni agli spostamenti

A seguito dell’emissione di un’allerta meteo con codice arancione per la giornata di venerdì 14 marzo, il sindaco di Fiesole, Cristina Scaletti, ha adottato un’ordinanza straordinaria...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Mercoledì 12 marzo 2025 un incontro sulle opportunità dei Centri per l'Impiego

Mercoledì 12 marzo dalle ore 15 alle 17 a Fiesole nella Sala del Basolato Piazza Mino da Fiesole 24,  incontro pubblico per scoprire le opportunità e i servizi disponibili con ARTI...

Fiesole: un progetto per migliorare le aree giochi nei parchi comunali

A Fiesole è in fase di completamento una ricognizione tecnica sulle aree giochi dei parchi comunali, con l'obiettivo di migliorarne la fruibilità e la sicurezza. Il monitoraggio, condotto...

Fiesole: al via il Corso di Accesso per Volontari della Croce Rossa Italiana

A Fiesole si apre un’importante opportunità per i cittadini interessati a entrare a far parte della Croce Rossa Italiana, la più grande associazione umanitaria del mondo. L’iniziativa...

Caccia agli animali nascosti. Visita guidata al museo archeologico di Fiesole

Domenica 9 marzo alle ore 16 il Museo Civico Archeologico di Fiesole propone un'esperienza unica che coniuga arte, storia e zoologia. La visita guidata a tema “Caccia grossa ai Musei di Fiesole”...

A Fiesole vacanze estive scontate per gli anziani con il progetto del Comune

Per la prima volta il comune di Fiesole organizza le vacanze estive per gli anziani over 65 autosufficienti.  Il progetto si chiama “In vacanza con noi” e prevede vacanze al...

Sicurezza urbana, dalla Regione oltre 550.000 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze: anche per Valdisieve, Valdarno e Mugello

La Regione ha deciso di assegnare 505.188 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze come finanziamento per i progetti da loro presentati in materia di sicurezza urbana.  Si tratta dei Comuni di...

Il digitale a Fiesole. Un incontro per imparare e semplificare l'accesso ai servizi

Mercoledì 5 marzo, alle ore 10:00, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Anche a Fiesole il digitale è facile", presso la Sala Basolato in Piazza Mino 24 a Fiesole....

CNA a confronto con l'assessore Giorgio. Chiesti fondo per imprese penalizzate dai lavori della tramvia

Si è tenuto presso la sede di CNA, l'incontro "Firenze Futura", che ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio,...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

Carnevale nei musei di Fiesole. Visita guidata e laboratorio per bambini

I Musei di Fiesole si preparano a celebrare il Carnevale con un’iniziativa speciale dedicata ai più piccoli. Domenica 2 marzo, alle ore 10:30, si terrà una visita guidata all’interno...

Fiesole: chiusura di Via Sambre e Via Pontanico per lavori di asfaltatura il 24 e 25 febbraio 2025

Il Comune di Fiesole informa i cittadini che da lunedì 24 a martedì 25 febbraio saranno effettuati lavori di asfaltatura su Via Sambre e Via Pontanico, nel tratto compreso fra Via Calzolari...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 febbraio 2025

Accadde oggi 1564 - Muore Michelangelo Buonarroti (461 anni fa). Ottantottenne muore a Rona la scultore, pittore a architetto fra i più celebri della storia: Michelangelo Buonarroti autore...

Barberino, tutto esaurito per Maria Cassi e Lorenzo Cipriani in "Mediterraneo" con le musiche dal vivo di Andrea Pagliari

Dopo lo straordinario successo dei primi due appuntamenti sul palco per un numero limitato di persone, quelli insieme al compagno storico Leonardo Brizzi con ON STAGE, l’eccezionale Maria Cassi...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

Frantoio Buonamici contro la violenza di genere. Inaugurazione della panchina rossa e convegno a Fiesole

Sabato 15 febbraio 2025, Fiesole sarà il centro di un'importante iniziativa volta alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. Presso il Frantoio Buonamici (via Montebeni 11) si terrà...

Commemorato Lando Conti nel 39° anniversario dell’assassinio

Lunedì 10 febbraio 2025, nel 39° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...