17 APR 2025
OK!Valdisieve

687 risultati trovati dalla ricerca "letture"

25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata

Ottant’anni di libertà da ripercorrere e condividere insieme ai giovani, alle associazioni, al mondo culturale, alla comunità sancascianese tutta in un itinerario a tappe, in programma...

Venerdì Santo a Borgo San Lorenzo, torna la tradizionale visita delle "Sette Chiese"

Come da tradizione, anche quest’anno a Borgo San Lorenzo il giorno del Venerdì Santo (18 aprile 2025), sarà scandito da uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati...

Ronta. Venerdì d’eresia dedicato alla riflessione sul senso di colpa

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 21:00, la Biblioteca Comunale di Ronta del Mugello ospiterà il quinto appuntamento della sesta stagione dei “Venerdì d’Eresia”,...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Ronta del Mugello, Emiliano Cribari presenta il libro "Diari casagliesi": ecco quando Diari Casagliesi di Emiliano Cribari

Una nuova proposta del Gruppo Volontari una biblioteca per Ronta propone in collaborazione con la Pro-loco di Ronta domenica 6 aprile 2025 alle ore 16 un nuovo appuntamento alla Biblioteca di Ronta del...

Marradi, la poetessa Caterina Trombetti racconta in un incontro di Mario Luzi: una vita tra poesia e letteratura

Sarà Caterina Trombetti a raccontare Mario Luzi, il grande poeta, drammaturgo, critico letterario e senatore a vita toscano, sabato prossimo 5 aprile,  alle 17.30 a Marradi. L’iniziativa...

Il bibliobus riprende il servizio. Libri itineranti per la comunità

Da mercoledì 26 marzo è tornato in attività il Bibliobus, il servizio itinerante che porta la lettura nei giardini pubblici, vicino alle scuole, nelle piazze, durante i mercati e...

Calenzano, dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia

 Incontri con autori, spettacoli, laboratori, dialoghi tra parole e musica, ma anche momenti per condividere le rime più amate. Dal 3 al 6 aprile a Calenzano arriva la seconda edizione di...

Presentazione di “Come leoni!” di Giacomo Perini alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 21, la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo ospiterà il terzo appuntamento della sesta stagione dei "Venerdì d’Eresia", un ciclo...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Musica, teatro, poesia ed arte in Mugello tutto in un fine settimana: gli eventi in programma

Un fine settimana impegnativo per gli appassionati di Musica, teatro, poesia ed arte, che dovranno scegliere a quali degli eventi partecipare, perchè già da oggi (venerdi) si presenta una...

Ai nastri di partenza il Giotto Jazz Festival 26° edizione: apre domani con Frida Bollani Magoni al Giotto di Borgo

Dal 19 al 23 marzo torna a Vicchio il Giotto Jazz Festival. La 26/a edizione che si apre e si chiude con due presenze femminili: sarà infatti Frida Bollani Magoni ad aprire le danze, mercoledì...

Firenze e i suoi capolavori. Ciclo di conferenze su arte e storia al loggiato del Pellegrino

Il Comune di Impruneta promuove un ciclo di conferenze dedicate alla storia e all’arte, con incontri che si terranno dal 19 marzo al 21 maggio 2025 presso il Loggiato del Pellegrino. L’iniziativa,...

Pontassieve conferma il suo ruolo di "Città che Legge" con la rassegna "Palazzeschi a Colazione": quando i tre incontri

Anche per il 2025, Pontassieve si conferma come una "Città che Legge", con la sua biblioteca comunale che continua a essere un punto di riferimento culturale di grande rilevanza per il...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

Fase 2 del progetto pedibus. Laboratori partecipativi per definire il servizio

Il progetto “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono” entra nella sua seconda fase a Figline e Incisa Valdarno, con l’obiettivo di riorganizzare il servizio Pedibus. L’iniziativa,...

Torna "Venerdì d’Eresia": la sesta stagione tra cultura e territorio

La cultura torna protagonista con la sesta stagione di "Venerdì d’Eresia", rassegna letteraria che, dal 8 marzo al 31 maggio 2025, animerà diversi spazi culturali del Mugello...

Torna il carnevale medievale a Calenzano. Corteo storico, giochi e tradizioni

Il Carnevale medievale di Calenzano farà ritorno domenica 2 marzo 2025, offrendo un pomeriggio di rievocazioni storiche, giochi e tradizioni. L’evento, promosso dal Comune di Calenzano e...

Apre Frida Bollani Magoni a Borgo, chiude Francesca Tandoi a Vicchio, in mezzo Stick Men, Bill Evans, Mark Lettieri

Cinque grandiosi concerti per questa ventiseiesima edizione del Giotto Jazz Festival. La nuova edizione, dal 19 al 23 marzo, cresce rispetto al recente passato e lo fa con una importante novità:...

SOS Bufo Bufo, Salvataggio Anfibi: a Pontassieve una giornata per la tutela e la salvaguardia dei piccoli anfibi

Sabato 8 febbraio il Comune di Pontassieve ospiterà una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza sulla salvaguardia dei piccoli anfibi, come rospi e rane, che abitano il nostro territorio....

Tavarnelle. “A casa nostra c’era la libertà”. Proiezione del film di Carolina Mancini con Rosanna Tacci al Cinema Olimpia

Dopo le letture, le riflessioni e alcune proiezioni di video e film rivolte agli studenti e alle studentesse dell’istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Barberino Tavarnelle la mappa delle iniziative...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

A San Piero a Sieve la presentazione del libro su David Maria Turoldo

Sabato 18 gennaio alle ore 16:00, presso i locali della Pieve di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La fede e il coraggio. David Maria Turoldo, vita di un poeta ribelle”...

Attentato alla Caserma dei Carabinieri, la condanna di Rifondazione Comunista di Borgo San Lorenzo

Il circolo del Partito della Rifondazione Comunista (PRC) di Borgo San Lorenzo ha espresso una ferma condanna per il grave atto vandalico avvenuto la notte scorsa ai danni della caserma dei carabinieri...

Lavoro, Psicologi Toscani: “Cinque consigli per ripartire dopo le feste”

“Il rientro al lavoro dopo le vacanze natalizie è fonte di stress per molti toscani. Ne soffre di più chi vive già situazioni di disagio psicologico, ma può raggiungere...

Arriva il Natale dei bebè. Agli oltre sessanta nuovi nati nel 2024, residenti a Barberino Tavarnelle, il Comune regala un momento di festa in biblioteca

Inizia con un omaggio collettivo alla vita, insieme ai 60 bebè nati nel 2024 ai quali il Comune regalerà un librino, il caldo week end natalizio che precede la celebrazione della Natività. Un...

Bologna, 15 dicembre 2024 - Presentato a Palazzo Cavazza Isolani il libro "Rabbia Social-e" curato da Ezio Alessio Gensini

Nel prestigioso Palazzo Cavazza Isolani di Bologna è stato presentato il libro Rabbia Social-e, curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli. L'evento, collaterale alla mostra del pittore...

Un'idea per i bambini. Feste di Natale al museo del treno - FOTO

Al museo HZERO si respira la magia del Natale e si moltiplicano le occasioni per ritornare bambini e vivere con la propria famiglia al completo eventi e attività speciali per tutto il periodo delle...

A Pontassieve è tutto pronto per il Natale e le Festività: dall'accensione degli alberi, alle luci di Montebonello ai mille eventi

Luci e alberi di Natale, concerti, giostrine e pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini di Natale, libri e animazione. Pontassieve festeggia l’avvicinarsi delle festività natalizie con...

Rignano sull'Arno: grande partecipazione per la manifestazione "Quando il silenzio fa il rumore"

Una grande partecipazione alla manifestazione "Quando il silenzio fa rumore", svoltasi a Rignano sull'Arno nella giornata di ieri, Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata...