29 MAR 2025
OK!Valdisieve

1109 risultati trovati dalla ricerca "mostre"

Teatro, torna a Vicchio la rassegna "Giotto OFF": quattro gli appuntamenti in programma

Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le sorprese...

Pontassieve accoglie gli studenti svedesi nell'ambito del programma Erasmus+

In questi giorni, gli studenti della scuola Bäckängsgymnasiet di Borås, Svezia, sono ospiti dei loro coetanei della scuola Balducci di Pontassieve nell’ambito del programma Erasmus+....

La destra e l'intolleranza. Acerbo denuncia il caso Montanari, "la cultura è sotto attacco"

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista (Prc), denuncia apertamente quella che considera un'epurazione di matrice fascista nei confronti di Tomaso Montanari....

La scomparsa di Enrico Pazzagli decano degli artisti del Mugello

La notizia della scomparsa di Enrico Pazzagli, noto pittore mugellano, ci ha alquanto addolorati unitamente a tutti coloro – e sono tanti -  che lo hanno conosciuto, stimato ed apprezzato,...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Figline e Incisa Valdarno, non solo Carnevale: anche libri, teatro e foto tra gli eventi della settimana

Presentazione di libri, teatro, mostre ed eventi di Carnevale. Anche questa settimana sono tante le iniziative in programma a Figline e Incisa. Prosegue fino al 7 marzo la mostra “L’arte...

Mancanza di ascolto e rispetto istituzionale: L'opposizione di Figline e Incisa Valdarno denuncia una convocazione irregolare del Consiglio Comunale

Ancora una volta, le forze di opposizione del Comune di Figline e Incisa Valdarno denunciano mancanza di ascolto e di rispetto da parte del Presidente del Consiglio Comunale nei confronti delle minoranze...

Sindaco Boni in visita all'Atelier Simoncini: un angolo di arte a Pontassieve

In questi giorni, il Sindaco di Pontassieve Carlo Boni ha avuto il piacere di visitare l'atelier di Emanuela Simoncini, un’artista di talento che da anni realizza le sue creazioni nel cuore...

“Operazione Trasparenza”, Vicchio apre i conti. Assemblea pubblica sulla situazione finanziaria

L’Amministrazione comunale di Vicchio promuove l'“Operazione Trasparenza” per illustrare e discutere la situazione finanziaria del Comune, in linea con gli impegni del programma...

Il mercato rionale di via Giardino di Bizzarria, si sposta in viale Guidoni, nel parcheggio di fronte all’ufficio elettorale

Da lunedì 3 febbraio il mercato rionale di via Giardino della Bizzarria sarà spostato a causa dei lavori di riqualificazione, dell’attuale area mercatale, che la trasformeranno completamente...

Reggello, solidarietà di FdI e Azione Universitaria al consigliere Bartolini: "Il PD ha mostrato il suo vero volto"

Fratelli d'Italia e Azione Universitaria hanno lanciato un duro attacco contro il Partito Democratico reggellese, accusandolo di ipocrisia nei confronti dei giovani. In un comunicato stampa, il Presidente...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Torna con la sesta edizione “Botteghe della scienza” al Museo Galileo - FOTO

Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali alla tecnica della cianotipia: sono solo...

Firenze celebra l'arte. Musei gratis e eventi speciali per la prima Domenica Metropolitana del 2025"

Domenica 5 gennaio 2025, la prima domenica del nuovo anno, la Città Metropolitana di Firenze offre ai suoi residenti un’opportunità unica: l’ingresso gratuito ai Musei Civici...

Via libera al progetto del nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo diventa più grande e più accogliente. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera al progetto riconoscendone l’interesse...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

Non solo Babbo Natale, con le sue renne e il suo villaggio. Molti gli eventi di questo fine settimana a Figline e Incisa Valdarno

– Questa settimana sono tanti gli eventi a Figline e Incisa, che ci accompagneranno almeno fino a Natale. Si parte domani, giovedì 19 dicembre, con le celebrazioni dedicate alla...

Gli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa Valdarno tra escursioni, incontri, mostre e iniziative natalizie

Escursioni, spettacoli, iniziative natalizie e mostre sono tra gli eventi che questa settimana interessano il territorio di Figline e Incisa Valdarno. Prosegue la mostra dal titolo “LORENZO. Lorenzo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 dicembre 2024

Oggi è la giornata mondiale dei diritti umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne...

Natale a Impruneta. Luci e eventi per una comunità in festa

Impruneta (Firenze), 09 dicembre 2024 – Le festività natalizie hanno ufficialmente preso il via a Impruneta con l’inaugurazione delle luminarie nelle piazze principali, avvenuta durante...

Come eliminare account Google per sempre?

Proteggere la propria privacy è essenziale in un mondo sempre più dominato dal caos digitale. Utilizzare un account Google significa condividere una grande quantità di informazioni...

Feste natalizie ricche di eventi a San Piero a Sieve

Sarà un periodo ricco di eventi, in particolare con tanta musica, quello di San Piero a Sieve che animerà il periodo che dall’8 dicembre arriverà all’Epifania, per far...

San Casciano: sSi accende il Natale ed una ‘luce’ diffusa illumina i pensieri e i ricordi della comunità per Massimiliano Pescini - FOTO

La magia del Natale ha iniziato ad incantare San Casciano. Una pioggia di stelle investe strade, piazze e monumenti del territorio chiantigiano. E crea una tela luminosa che mette in rete luoghi, persone,...

Ampia partecipazione alle iniziative in difesa dei crinali mugellani: un forte segnale contro lo scempio ambientale

Il fine settimana del 30 novembre e 1° dicembre ha visto una grande partecipazione di cittadini, associazioni e comitati alle iniziative organizzate dal Comitato Tutela Crinale Mugellano. Gli eventi,...

La banda di Palazzuolo e l’istituto comprensivo "Dino Campana" insieme per il natale 2024

Per la Banda di Palazzuolo la rinnovata collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Dino Campana” è davvero di grande importanza: da oltre quarant’anni la Banda promuove...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

Tutti gli eventi del weekend a Figline e Incisa Valdarno: tanti gli appuntamenti in programma

Venerdì 22 novembre 2024 - Proseguono gli appuntamenti nel territorio di Figline e Incisa Valdarno, che sono organizzati dalle associazioni locali e con il patrocinio del Comune. Resterà...

Bagni pubblici a Firenze fra promesse di restyling e una realtà indecorosa

Da piazza Indipendenza, dove il bagno pubblico c’è ma versa in condizioni indecenti, a piazza Tasso, dove è completamente assente nonostante sia richiesto dai frequentatori, ecco due...

Impruneta celebra l’empowerment femminile con il Festival "L'Eredità delle Donne"

Impruneta aderisce con entusiasmo al Festival L'Eredità delle Donne, un'iniziativa che si svolgerà dal 22 al 25 novembre, con oltre 400 eventi in tutta Italia. Il Comune di Impruneta...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...