18 APR 2025
OK!Valdisieve

46 risultati trovati dalla ricerca "musulmani"

Social network: da potenziali killer ad ancora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

Dieci anni dopo Charlie Hebdo: l’Occidente ancora bersaglio del terrorismo islamico

Ci risiamo, ancora una volta. Accade tutto in pochi, mortali secondi, e vite innocenti e ignari del pericolo vengono spezzate. La conta dei morti è sempre tragica, poiché si trasformano...

La triste vicenda di Gisèle Pelicot. Quando il desiderio prende il sopravvento sulla morale.

Donne come Gisèle Pelicot sono preziose. Spesso chi è vittima di abusi sessuali si chiude nel silenzio, talmente sono profonde le ferite subìte; è un atteggiamento di difesa,...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Ucciso ismail haniyeh, leader politico di hamas. La riflessione di Paolo Insolia

Israele fa fuori Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas. Netanyahu sta combattendo una guerra personale, e non ha intenzione di fermarsi. Inascoltate le richieste di cessazione delle ostilità...

Elezioni amministrative Francia: vittoria di una sinistra azzoppata e sconfitta di una destra solida

Pericolo scongiurato. Jordan Bardella, il pupillo ventottenne di Marine Le Pen, la leader del partito di estrema destra Rassemblement National, non diverrà premier. Se alle elezioni europee tenutesi...

La Palestina è sempre stata una terra in conflitto? La risposta è no. Un excursus storico per imparare a costruire la pace

Le notizie che ci giungono dalla Striscia di Gaza - l'exclave palestinese controllato dall'organizzazione terroristica Hamas, da cui il 7 ottobre scorso partì il sanguinario attacco contro...

Afrika Jipe Moyo Onlus Newsletter - 15 Maggio 2024. Il racconto di un viaggio speciale

Nella newsletter del 15 maggio 2024 di Afrika Jipe Moyo ONLUS, il racconto di un viaggio straordinario prende vita, narrando esperienze, emozioni e incontri che hanno segnato il cuore dei partecipanti. Il...

Festa di fine Ramadan. I musulmani la condividono con la comunità sancascianese

Una giornata di festa, socialità e preghiera condivisa con la comunità di San Casciano in Val di Pesa. Mercoledì 10 aprile si conclude il mese di Ramadan, festività sacra per...

La replica del Presidente Milani alla lettera della comunità ebraica fiorentina

Carissimi, ho letto con estrema attenzione e più volte la vostra lettera, facendo attenzione ai singoli passaggi e alle parole che sono utilizzate, dalle quali emerge chiara l’amarezza...

La lettera aperta della Comunità Ebraica di Firenze indirizzata al Consiglio Comunale

Gentile Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Luca Milani Gentili membri del Consiglio Comunale di Firenze e p.c. gentile Sindaco, Dario Nardella Vi scrivo cercando, al meglio delle mie capacità,...

Diario da Gerusalemme - Quello delle minoranze arabo-cristiane è un problema che noi occidentali tendiamo a ignorare

Giovedì 9 novembre Questo è il mio ultimo giorno qui a Gerusalemme e questa sarà anche l’ultima parte del mio diario. Grazie di cuore a tutti coloro che lo hanno letto, grazie...

Diario da Gerusalemme - Luca Mazzinghi: vogliono ricostruire il Terzo Tempio “dov’era e com’era”

Ci siamo già occupati di don Luca Mazzinghi parroco di Bivigliano e dei suoi racconti nel "Diario da Gerusalemme" proprio nel momento dell'inizio dell'ennesimo conflitto in Terra...

La strage di soldati di Mosca nascosta dall’eco di Hamas

Del resto, storicamente da quelle lande crudeli, hanno fatto fronte alle forze degli imperi centrali, nella prima guerra mondiale, con una infinita perdita di uomini, mandati al macello, prima di cedere...

Diario da Gerusalemme del 1° novembre 2023 - A Gaza continuano purtroppo i combattimenti

Ancora Don Luca Mazzinghi, parroco della chiesa di San Romolo a Bivigliano, con il suo "Diario da Gerusalemme" diario giornaliero da questa città, dove si trova per motivi di studio dal...

In diecimila a Firenze per la fiaccolata della pace

Sono state diecimila le persone che a Firenze hanno partecipato ieri sera a una fiaccolata per la pace su invito di padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte. Una marcia silenziosa che dal...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2064 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Islam: un credo da cui trarre importanti lezioni di vita

L’idea che abbiamo noi occidentali del digiuno, salve rare eccezioni, non è positiva. Il digiuno è una parola che evoca rinuncia, malessere, fame; l’immagine è un contenitore...

Primo giorno di Ramadan. L’augurio del presidente del Consiglio comunale Luca Milani per questo periodo di preghiera

“Stasera inizierà la preghiera per l’inizio del Ramadan e domani ha inizio il primo digiuno, un mese di benedizione e di misericordia, in cui i musulmani di tutto il mondo digiunano...

Moschea Firenze. Confermato lo sfratto. Venerdì si temono tensioni

Sono ore delicate a Firenze, per la previsione di sfratto della moschea in Piazza dei Ciompi. La situazione è riportata dall'agenzia Dire: Firenze - Lo sfratto della moschea di Firenze è...

L'eroismo dei migranti. Rimbalzati, derisi, umiliati: possono darci una lezione di vita.

Un approfondimento a cura del nostro giovane giornalista Paolo Insolia - L’eroismo dei migranti. - Il numero 1489 della settimana scorsa di Internazionale si apre con una foto drammatica, per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2063 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori e assassini...

Festa del sacrificio alle Cascine, smentite le fake news su sacrifici su animali

Da questa mattina, 20 luglio, il Prato del Quercione alle Cascine ospita i fedeli della comunità musulmana in occasione della festa del sacrifico o del pellegrinaggio. Come già avvenuto...

Notizie da Wamba di Africa Jipe Moyo: morto per Covid padre Charles Jjagwe

Scrive Antonella Bertaccini, presidente dell'associazione nata a Luco: Cari Amici, non avrei mai pensato di dover comunicare questa notizia che è sopraggiunta lasciandoci senza parole: padre Charles Jjagwe...

I dieci anni di Afrika Jipe Moyo, l'associazione di Luco che aiuta l'Africa

In occasione del decimo anno dalla nascita dell'associazione mugellana Afrika Jipe Moyo (con sede a Luco) rilanciamo il messaggio della presidente Antonella Bertaccini: Non è facile parlarvi dell’Africa...

La Grande Storia. Ridolfi ricorda e commenta il 18 aprile 1948

Scrive Rodolfo Ridolfi, capogruppo di Forza Italia: Nelle difficoltà estreme che stiamo subendo a causa del virus cinese (SARS 2) troviamo il tempo per guardare le pagine più luminose del diario della...

Preghiera inter-religiosa in Palazzo Vecchio

Chiamati a raccolta dal sindaco di Firenze, cristiani, ebrei e musulmani si ritrovano insieme in preghiera sull’Arengario di Palazzo Vecchio. A rappresentare le comunità religiose l’Arcivescovo Cardinale...

Spesa negata? Moschetti: Possono venire per i beni che a Vaglia mancano e chi lavora in Mugello

Il presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello, Phil Moschetti, interviene sulla spinosa questione delle ordinanze adottate nei giorni scorsi dai sindaci del Mugello, che prevedono che le persone debbano...

Voci dal mondo. La Festa delle Religioni a Borgo

Anche quest’anno, i vari 'credo' religiosi, a cura da APS “Gianni Ballerio” si riuniranno per festeggiare la primavera con” la Festa delle Religioni”, voci dal mondo. La primavera è il rinnovarsi della...