7 APR 2025
OK!Valdisieve

309 risultati trovati dalla ricerca "piagge"

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Prime analisi sulle acque del Santerno. Risultati preliminari rassicuranti

Le prime analisi condotte da ARPA Emilia-Romagna (ARPAE) sui campioni d'acqua prelevati dal fiume Santerno, in prossimità di Valsalva (Castel del Rio, BO), non hanno evidenziato anomalie significative...

Discarica del Rovigo, il sindaco Bottino con l’assessora Monni: “Massima attenzione e interventi in sicurezza, presto il contributo dei volontari”

Mattinata intensa per il sindaco Marco Bottino che, accompagnato dalla vicesindaca Mongardi, ha effettuato un sopralluogo nell’area della discarica emersa lungo il torrente Rovigo, nella zona nota...

Palazzuolo Rinasce. "Richiesta di monitoraggio e bonifica delle ex discariche comunali"

Il Gruppo Consiliare di minoranza del Comune di Palazzuolo sul Senio "Palazzuolo Rinasce" ha presentato un’interrogazione al Sindaco riguardante la sicurezza ambientale delle ex discariche...

Emergenza rifiuti nel fiume Rovigo. Monni: “Impegno straordinario per rimuoverli, ma la sicurezza è prioritaria”

L'emergenza causata dalla dispersione di rifiuti lungo le sponde del fiume Rovigo, nella località Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio, è stata al centro di un incontro di coordinamento...

Smaltimento dei rifiuti alluvionali. Firmata l'ordinanza del presidente Giani

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per disciplinare lo smaltimento dei rifiuti prodotti dagli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

Ferrovie e maltempo, riparte la linea Firenze - San Piero via Vaglia: ancora sospeso Borgo - Marradi

È stato un fine settimana di intenso lavoro per i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, impegnati nel ripristino delle linee ferroviarie danneggiate dal maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni...

Firenze. Consiglio comunale, due sedute per smaltire atti e mozioni

Nessuna delibera al voto, ma due sedute decise dalla conferenza dei capigruppo per cominciare a smaltire i tanti atti dei consiglieri presenti nell'ordine dei lavori: questo il programma dei lavori...

Toscana, emergenza alluvioni. La comunicazione dell’assessora Monni in Consiglio regionale

Firenze, 25 febbraio 2025 – L’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, ha aggiornato oggi il Consiglio regionale sulla gestione dell’emergenza causata...

Il Monte Giogo di Villore: un Monte da amare con un monte di amore!

Giovedì 13 al Circolo I tre castagni a Villore, Vicchio del Mugello, i produttori locali delle Comunità di Villore, Corella e Gattaia, si sono ritrovati con il Comitato Tutela Crinale Mugellano,...

“Giornata di sensibilizzazione” contro l'hpv alla Casa della Comunità Le Piagge

Un incontro informativo che si concluderà con la possibilità di effettuare la vaccinazione sul posto. Lo organizzano, nell’ambito della coprogettazione, martedì 11 febbraio (alle...

Punto di intervento rapido di Torregalli: numeri positivi

Arrivano segnali promettenti dal Punto di Intervento Rapido attivo presso l’ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, tra Firenze e Scandicci, visitato ieri dal presidente della Toscana Eugenio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 gennaio 2025

Accadde oggi 1610 - Galileo inconsapevolmente osserva Nettuno (412 anni fa). Inscnsapevole della scoperta Galileo Galileo torna ad osservare un astro che aveva già visto l'anno prima:...

Freddo e neve record in Usa? Colpa del riscaldamento globale o di Donald Trump

"Un’insolita e rara tempesta di freddo artico ha travolto il Sud degli Usa nelle scorse ore." narrano le cronache. Una tempesta che ha costretto a rivedere a Washington...

Approvato dal consiglio comunale di Campi Bisenzio lo studio progettuale del metro-tramvia

Approvato in Giunta comunale a Campi Bisenzio lo studio progettuale del metro-treno Firenze Prato (Osmannoro, Campi, Capalle, Prato). "Lo dico senza mezzi termini: questa sarà un’opera...

Due nuovi sportelli a Firenze e Sesto Fiorentino: con lo “Spazio Giò” i Servizi per le Dipendenze ancora più vicini agli adolescenti

L’uso di sostanze psicoattive in età adolescenziale è molto diffuso, come evidenziato dagli studi epidemiologici. Tuttavia, gli effetti negativi di tali sostanze sullo sviluppo cerebrale...

Sanità, in Asl Toscana Centro avviata la sperimentazione dei punti sanitari di intervento rapido

È iniziata da un paio di settimane la sperimentazione dei Pir (Punti di Intervento Rapido), con sei strutture attive in cinque città dell’Asl Toscana Centro. L'obiettivo è...

Natale, giovedì 19 dicembre gli auguri della sindaca alla città

Giovedì 19 dicembre la città di Firenze sarà protagonista di un momento speciale per celebrare il Natale. La sindaca Sara Funaro porgerà i suoi auguri alla comunità...

Firenze. Nuove delibere e question time, il programma del consiglio del 16 dicembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 16 dicembre alle ore 14:30, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura è prevista l’ora...

Al via il Tuscany Skytrail Tour 2025. Un circuito per promuovere lo skyrunning e le montagne toscane

Il Tuscany Skytrail Tour 2025, un nuovo circuito di gare dedicate allo skyrunning e al trail running in ambiente montano, è stato presentato il 7 dicembre durante l’incontro nazionale della...

Una storia di affetto e tenerezza. L’amicizia romantica tra Adriana e Paolo alla RSA la Chiocciola

Adriana, 85 anni, e Paolo, 87 anni, sono due residenti della Rsa La Chiocciola del Consorzio Zenit, alle Piagge di Firenze. La loro storia, che va oltre l’amicizia ma non arriva a essere un amore...

Al via i lavori per il grande parco inclusivo alle Piagge - FOTO

Sono partiti, e dureranno circa 4 mesi, i lavori per realizzare il parco inclusivo alle Piagge che porterà, nell’area fra via Pistoiese e via dell’Osteria, aree giochi, orti, percorsi...

Sospensione dell’immissione di acqua in rete per lavori sugli impianti dell’Anconella

Informiamo i cittadini che, dalle ore 23.30 di martedì 3 dicembre alle ore 02.30 di mercoledì 4 dicembre, sono programmati lavori sugli apparati di media tensione dell’impianto dell’Anconella....

Firenze. Interventi programmati per lavori sulla rete idrica, sospensioni e abbassamenti di pressione

Il 26 e 27 novembre 2024, dalle ore 23:30 alle 02:30, si svolgeranno lavori sugli apparati di media tensione dell’impianto Anconella, con conseguenti interruzioni nella fornitura di acqua in diverse...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Una vacanza eco-sostenibile immersi nella natura, ma senza rinunciare ai comfort

Italia on the road in autunno, tra campeggi, storia e natura Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, passando per la Toscana e la Puglia, è sempre il momento giusto per concedersi una vacanza, anche...

G7 del turismo. Anche noi diamo i numeri

Si è appena svolto a Firenze (scelta a caso o forse perché simbolo globale dell’overtourism?) il forum sul tema, e quindi parliamo anche noi di turismo, ormai fuori controllo…...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...