2 APR 2025
OK!Valdisieve

2418 risultati trovati dalla ricerca "piena"

🏁 ROVIGO WASTE TRAIL - Dove la corsa incontra il degrado… e non ne esce pulita!

Si tiene oggi, martedì 1 aprile, la prima edizione del Rovigo Waste Trail, la corsa podistica più estrema (e discutibile) mai organizzata nel cuore del degrado ambientale italiano. La...

Signa. Ripristinata la circolazione ferroviaria dopo l'evento meteo del 14 marzo 2025

La circolazione ferroviaria, interrotta il 14 marzo a causa di un evento meteorologico eccezionale che ha colpito la Toscana centrale, sarà ripristinata a partire dal 31 marzo. L’interruzione...

Grandioso successo della  Lyric Dance Company al Corsini di Barberino: strepitoso "Love is a losing game" con la musica di Amy Winehouse

E’ lei, Amy Winehouse che sale sul palco di un concerto, ed è sempre lei ad intonare le note di Back to black in “Love is a losing game” lo spettacolo della Lyric Dance Company...

La solidarietà dei fiorentini per ricreare la libreria di Marco del sottopasso de le Cure - FOTO

Mentre la politica fiorentina continua a rilasciare dichiarazioni in maniera bipartisan per il terribile rogo vandalico che ha distrutto la "libreria" del sottopasso de Le Cure di Marco i fiorentini...

Disastro ambientale sul torrente Rovigo: le associazioni presentano esposto alle procure di Firenze e Bologna

Le associazioni del territorio di Firenzuola, insieme al CAI di Imola e all’associazione “I nostri crinali” di Castel del Rio, si sono unite per presentare un esposto congiunto alla...

Assolta dopo quattro anni la donna arrestata da 15 vigili a Firenze per non aver indossato la mascherina

Dopo un lungo e tormentato procedimento giudiziario durato quattro anni, è arrivata l’assoluzione piena per Barbara Arcidiacono, la donna fiorentina che era stata fermata, immobilizzata,...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

Emergenza alluvione, Becattini (PRC Borgo): "Piano speciale per il Mugello insufficiente, servono risorse concrete e interventi a lungo termine"

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha visitato più volte il Mugello per verificare le conseguenze degli eventi climatici che hanno colpito la zona, un gesto di attenzione che è...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Il Comune di Vaglia a lavoro per rialzarsi dall'alluvione: aggiornamenti sulle operazioni in corso

Dopo i gravi danni causati dalle recenti alluvioni, il Comune di Vaglia ha rilasciato aggiornamenti sui lavori in corso per affrontare le emergenze e ripristinare la normalità nelle aree più...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Legnaia, tenta di rapinare il tabaccaio ma lui reagisce tirando fuori un martello

Talvolta succede che ai malfattori vada male. L'esasperazione e la paura hanno fatto avere la peggio a un rapinatore che ieri sera intorno alle 19 si è presentato in una tabaccheria in via...

Rilievi della Corte dei Conti ai rendiconti 2020 e 2021 del Comune di Signa

“La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha riconosciuto, in modo evidente ed inoppugnabile, l’impianto generale dei rendiconti 2020 e 2021, precisando come i bilanci del Comune...

L'Sos della Canottieri Firenze, la piena ha portato via tutto

L'Arno da sempre croce e delizia dei fiorentini lo è ancora,, ovviamente di più per la storica società Canottieri Firenze che dal 1911, anno della sua fondazione ha sempre dovuto...

Firenze, aggressione su un mezzo pubblico. Autolinee Toscane promette azioni legali

Questa mattina, intorno alle 12.00, un conducente di Autolinee Toscane che prestava servizio sulla linea 2, è stato aggredito con violenza da un passeggero. Secondo una prima ricostruzione, il...

Frane e smottamenti minacciano la mobilità e l'economia del Mugello e della Valdisieve, Confidustria: "Servono interventi urgenti"

La mobilità nell'area metropolitana fiorentina è messa seriamente a rischio da smottamenti e frane che stanno compromettendo il trasporto sia delle persone che delle merci. A lanciare...

Pontassieve, chiusura parziale di Via del Sasso: completati i lavori urgenti, ma il traffico resta limitato

L'amministrazione comunale ha concluso i lavori di somma urgenza nel tratto di Via del Sasso, dove la viabilità era stata interrotta a causa di un movimento franoso che si è verificato...

Alluvione in Mugello e Valdisieve: ora si contano i danni e si accertino le responsabilità

Forza Italia Mugello denuncia con forza l’ennesima emergenza alluvionale che ha colpito il territorio. Il ruolo del lago di Bilancino è centrale: dovrebbe limitare le piene della Sieve e...

Emergenza ambientale sul torrente Rovigo: al via le operazioni di contenimento e bonifica

Prosegue l’emergenza ambientale lungo il torrente Rovigo, dove nei giorni scorsi una frana ha fatto riemergere una vecchia discarica risalente alla fine degli anni ’60, rimasta sepolta per...

Raccolta rifiuti alluvionati e ripristino servizi. Alia Multiutility intensifica gli interventi

Alia Multiutility continua il suo lavoro a supporto delle comunità colpite dal maltempo, garantendo la piena operatività dei servizi ambientali e potenziando gli interventi di raccolta dei...

Maltempo, Firenze e Pisa sono salve, tutto bene? No se Mugello, Valdisieve e Piana sono con il culo a mollo

Dopo la grande paura di Firenze, con l’Arno minaccioso al punto da ricordare a chi ha i capelli bianchi la situazione del 4 novembre 1966 e il manifesto entusiasmo con cui alcuni nostri amministratori...

Il fango spazza via i ricordi, la Valdisieve si rialza dall'alluvione grazie a migliaia di volontari: un fine settimana difficile da dimenticare

"L’alluvione del 14-15 marzo ci ha colpito duramente, lasciando segni profondi; accanto al fango e ai danni, c’è però qualcosa che brilla più forte: la solidarietà."...

Maltempo e scuole chiuse in Metrocittà Firenze: stop alle lezioni il 17 marzo 2025

L’ondata di maltempo che ha colpito il territorio della Città Metropolitana di Firenze ha reso necessaria la chiusura di alcune scuole nella giornata di lunedì 17 marzo. A causa degli...

Il Lago di Bilancino ha svolto il suo ruolo: limitati i danni delle piogge intense. Lo conferma Publiacqua

Il lago di Bilancino si è rivelato ancora una volta un elemento strategico per la gestione delle emergenze idrauliche nel Mugello, limitando i danni causati dalle forti piogge di questi giorni....

Signa, sì del Consiglio comunale al Piano di Recupero dei Renai

La soddisfazione del sindaco Fossi e l'assessore Di Natale: "Adottato l'atto che si avvia verso l'ultimazione delle attività di cava per il completamento del Parco Pubblico, della...

L'Arno visto dal drone, il giorno dopo la grande piena

Dopo la serata della grande paura l'Arno sta lentamente defluendo anche in città. Vi mostriamo le immagini del fiume visto dal drone, il giorno dopo il passaggio della piena del 14 marzo 2025...

Maltempo in Toscana, Giani firma la richiesta di emergenza nazionale

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale in seguito alla devastante ondata di maltempo che nelle ultime 24 ore ha...

Maltempo e guasti idrici. Aggiornamento di Publiacqua "disagi a Scarperia San Piero e Vaglia"

A causa delle forti perturbazioni che stanno interessando il territorio, si stanno verificando problemi di approvvigionamento idrico nei comuni di Scarperia San Piero e Vaglia. Publiacqua informa che...

Esondazione della Sieve a Borgo San Lorenzo: “Mai vista un’alluvione così”

L’ondata di maltempo che sta colpendo il Mugello ha provocato l’esondazione del fiume Sieve a Borgo San Lorenzo, in un evento che molti cittadini definiscono “impressionante”....

Mentre a Firenze scatta il codice rosso i turisti passeggiano sul lungarno in tranquillità - FOTO

Dalle ore 12 siamo in codice rosso nella città di Firenze.  L'allerta è per il rischio idraulico nel reticolo principale è stata innalzata e riguarda Arno e Sieve e le province...