14 APR 2025
OK!Valdisieve

285 risultati trovati dalla ricerca "pizzi"

Sanità nel Mugello, Consiglio comunale aperto: Bene Comune rivendica il ruolo di promotore dell’iniziativa

Si è tenuto lo scorso 2 aprile un Consiglio comunale aperto interamente dedicato alla situazione sanitaria del territorio. Una seduta molto partecipata, che ha visto la presenza del Sindaco, dei...

🏁 ROVIGO WASTE TRAIL - Dove la corsa incontra il degrado… e non ne esce pulita!

Si tiene oggi, martedì 1 aprile, la prima edizione del Rovigo Waste Trail, la corsa podistica più estrema (e discutibile) mai organizzata nel cuore del degrado ambientale italiano. La...

Pugilistica giotto al torneo Nepi Etruria 2025. Risultati e prospettive

Nei giorni scorsi, alcuni atleti della Pugilistica Giotto hanno partecipato al prestigioso Torneo Nepi Etruria 2025, evento che ha visto la presenza di 450 giovani pugili provenienti da tutta Italia....

Maltempo, Confagricoltura Toscana: “Danni ingenti soprattutto nel Pisano"

“Centinaia di ettari sommersi dall’acqua, con danni ingenti alle colture estensive, concentrati soprattutto nella  provincia di Pisa e in molte aziende agricole del Mugello e della Piana...

Maltempo, Firenze e Pisa sono salve, tutto bene? No se Mugello, Valdisieve e Piana sono con il culo a mollo

Dopo la grande paura di Firenze, con l’Arno minaccioso al punto da ricordare a chi ha i capelli bianchi la situazione del 4 novembre 1966 e il manifesto entusiasmo con cui alcuni nostri amministratori...

Maltempo in Toscana, Giani firma la richiesta di emergenza nazionale

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale in seguito alla devastante ondata di maltempo che nelle ultime 24 ore ha...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Torna "Venerdì d’Eresia": la sesta stagione tra cultura e territorio

La cultura torna protagonista con la sesta stagione di "Venerdì d’Eresia", rassegna letteraria che, dal 8 marzo al 31 maggio 2025, animerà diversi spazi culturali del Mugello...

Borgo San Lorenzo: Il Carnevale riprende vita tra sorrisi e coriandoli nonostante il tempo

Nonostante il tempo incerto, domenica 9 febbraio Borgo San Lorenzo ha accolto con entusiasmo il ritorno dello storico Carnevale. Grazie all'impegno di tanti volontari, la magia dei coriandoli ha portato...

Campi Bisenzio: inaugurata la palestra della scuola Garibaldi

E' stata inaugurata dal sindaco Andrea Tagliaferri, dell’assessore ai lavori pubblici Tommaso Landi, dell’assessore allo sport Simona Pizzirusso, della vicepreside Claudia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 gennaio 2025

Accadde oggi 1854 - Muore Silvio Pellico (171 anni fa). Muore a Torino lo scrittore, poeta e patriota Silvio Pellico. Una delle sue opere "Le mie prigioni" in cui descrive dieci anni di...

Giorno della Memoria a Impruneta: omaggio alle vittime dell’Olocausto al Ferrone

In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 9.00, il Sindaco Riccardo Lazzerini e la Presidente del Consiglio Comunale di Impruneta, Angela Cappelletti, si uniranno...

A pochi giorni dal "Giorno della Memoria" finita la posa delle pietre d'inciampo 2025 - FOTO E VIDEO

Con la posa delle pietre d’inciampo per Fiammetta Moscato e Bruno Moscato nella mattina di mercoledì 22 gennaio davanti al civico 20 di via dell’Orto, alla presenza tra gli altri della...

La seconda volta della Pallanuoto Mugello in Serie C: tra sogno e resilienza

Ci sono storie che vanno oltre il risultato sportivo. Quella della Pallanuoto Mugello, al suo secondo esordio in Serie C, è una di queste. La loro vittoria per 12-2 contro la President Bologna...

Nando e Maila. "Sonata per tubi" inaugura il cartellone 2025

Appuntamento imperdibile con il primo spettacolo in cartellone per il 2025 al Teatro Corsini di Barberino con la compagnia Nando e Maila in “Sonata per tubi” di e con Ferdinando D’Andria,...

5325 Euro donati al Meyer con i lavori delle "Fatine del Bosco"

È stata dura per il freddo, il vento in alcuni giorni anche una fastidiosa pioggia, ma loro ce l'hanno fatta ugualmente, e per tutti i fine settimana di dicembre sono state sotto la torre dell'orologio...

Mugello baciato dalla fortuna: 500.000 euro a San Piero e 20.000 euro a Marradi!

La prima vincita si è verificata a San Piero a Sieve, presso il Bar Sport, nella settimana tra il 2 e l'8 dicembre. Qui un giocatore ha avuto la gioia di "grattare" una vincita da...

Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo degli Strumenti Musicali si rinnova

La Galleria dell'Accademia di Firenze avvia il rinnovamento del Museo degli Strumenti Musicali.  Da oggi 10 dicembre 2024, tre spinette cinquecentesche di grande pregio e fattura vengono...

Calenzano: sicurezza idraulica, il punto sugli interventi eseguiti e quelli in programma

Un punto sugli interventi di sicurezza idraulica svolti e le attività in programma: nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Calenzano ha organizzato un incontro pubblico in municipio...

L'arte delle confetture fatte in casa: come creare conserve uniche per ogni stagione

Preparare marmellate in casa è molto più di un semplice esercizio di cucina: è un modo per conservare i sapori delle stagioni, sperimentare combinazioni uniche e persino creare regali...

Venerdì D'eresia. Presentazione del libro "la musica è finita" a Borgo San Lorenzo

Il 1° novembre 2024, alle ore 21:00, si svolgerà la presentazione del libro "La musica è finita" presso il Civico 11 di Borgo San Lorenzo, in Piazza Dante n° 11. L’autore,...

Dissesto idrogeologico, a Figline sopralluogo della Regione alla nuova Cassa d'espansione Pizziconi. Tra "un'opera straordinaria" ed il disappunto di Tozzi

I tre monoliti di cemento armato spinti sotto l’Autostrada A1 Milano – Napoli segnano di fatto la chiusura della fase cruciale del cantiere che realizza la cassa di espansione Pizziconi, i...

Sottoattraversamento Tav. I rischi e le complicanze secondo il comitato "no Tav" di Firenze

Il comitato "No Tav" di Firenze esprime preoccupazione e critiche nei confronti del progetto del sottoattraversamento TAV, definendolo un problema già evidente per la città, nonostante...

Mugello, penultimo appuntamento con la Mitjet Italia Racing Series lo scorso weekend: ecco com'è andata

Il weekend al Mugello è il penultimo appuntamento della Mitjet Italia Racing Series: Alberto celebra l’amico Luca e corre col numero 23. Venerdì di prove libere riprende subito la...

Firenze, al via in centro ai lavori per la mitigazione del rischio idraulico

A partire da Giovedì 10 ottobre, inizieranno nel centro storico di Firenze i lavori per la mitigazione del rischio idraulico, che sono stati approvati dalla Protezione civile nazionale e finanziati...

Successo per "Apparizioni nel parco" - Passeggiata teatrale in 12 scene nella magia del Parco di Pratolino

Vivo successo di pubblico per Apparizioni, la 'passeggiata teatrale' che fa scoprire il parco di Pratolino; seicento spettatori nelle prime due repliche per un'opera originale itinerante...

Elisa Tozzi: "Non è accettabile che in Toscana bastino tre gocce per mandare sott'acqua case e interi paesi"

Elisa Tozzi, Consigliera regionale di Fratelli d'Italia, sostiene le critiche di Francesco Colpizzi, Presidente dell'Unione degli Agricoltori della Provincia di Firenze, riguardo alla gestione...

Studenti e le sfide quotidiane: una corsa ad ostacoli tra zaini, mezzi e mense scolastiche

Essere studenti al giorno d'oggi richiede un vero e proprio "fisico bestiale". Ogni mattina, si parte con zaini sulle spalle pesanti quanto il Massiccio del Pollino, carichi di libri, computer...

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...