29 MAR 2025
OK!Valdisieve

2208 risultati trovati dalla ricerca "premio"

XII^ Edizione Premio Internazionale Dino Campana nel ricordo del poeta marradese Pape Gurioli

La 12^ Edizione del Premio Internazionale Dino Campana si terrà il prossimo 20 settembre 2025 presso la Sala della Mediateca Ligure “Sergio Fragoso” a La Spezia, un evento di grande...

Firenze, chiude con 30mila visitatori la mostra “Senzatomica”: un successo di partecipazione e consapevolezza

Con 30mila visitatori complessivi, di cui 13.300 studenti, si è conclusa domenica 23 marzo a Firenze la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”,...

Assegnato il Premio Firenze – Ada Cullino Marcori 2025: tutti i vincitori ed il legame della scrittrice con il Mugello

Di carattere annuale, l'ormai tradizionale riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, Presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre. «Giunto...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

La giovanissima Aurora da Barberino premiata al 25° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca”

Una bella soddisfazione per la giovane Aurora Nicoletti, di Barberino di Mugello, che al 25° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca”, svoltosi sabato scorso 15 marzo...

Premio Letterario Chianti. Ecco gli appuntamenti con i quattro finalisti

Si comincia sabato 25 marzo con Tommaso Giartosio e 'Autobiogrammatica' al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano. Le altre date e gli incontri con gli autori Sono stati fissati gli appuntamenti...

Premio e riconoscimento ai volontari della Pubblica Assistenza Maria Bouturlin: un segno di gratitudine per il loro impegno

Un gesto di riconoscimento e gratitudine nei confronti dei volontari che con il loro impegno hanno reso possibile la crescita e la longevità dell’Associazione di Pubblica Assistenza Maria...

"Il cuore della città" . Riconoscimento speciale per il film sul mercato di San Lorenzo di Firenze

Il cortometraggio Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale di San Lorenzo, ha ricevuto il riconoscimento speciale della Giuria nell’ambito dell’XI edizione...

Carlotta Conti, la piccola regina delle nevi: la promessa di San Piero che sfida i giganti del Nord

Ci sono sport che si scelgono e sport che ti scelgono. Per Carlotta Conti, classe 2013, lo sci non è stato solo un'opzione, ma una vocazione. Un richiamo nato dall’ammirazione per la...

NBM rinnova il sostegno a guido pini per la stagione moto3

Guido Pini si appresta a disputare il Gran Premio d'Argentina con determinazione, segnando un nuovo capitolo della sua carriera sportiva. In questa fase cruciale, il pilota di Scarperia potrà...

Vicchio. Il premio "giotto d'oro" al Forteto è stato revocato nel 2015

Il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha precisato che il riconoscimento Giotto d’oro assegnato alla cooperativa agricola Il Forteto è stato ufficialmente revocato nel luglio 2015. La...

“La lettera” il pluripremiato spettacolo di Paolo Nani a Vicchio

Appuntamento imperdibile al Giotto di Vicchio venerdi 14 marzo con Paolo Nani in LA LETTERA di Nullo Facchini e Paolo Nani regia Nullo Facchini Quelli che come me lo videro a Barberino una decina di...

Firenzuola e l’accoglienza invisibile: la voce dei volontari del C.A.S. di San Pellegrino

Per tre anni, un gruppo di volontari di Firenzuola si è impegnato nell’insegnamento della lingua italiana e nella promozione dell’integrazione dei migranti ospitati al C.A.S. di San...

Caterina Borella vince il Premio per la Prosa Lirica del Centro Studi Enrico Consolini

Marradi ha celebrato la bellezza della parola e della memoria con la premiazione del concorso letterario “Così ti ricordo e ancor ti vedo”, promosso dal Centro Studi Campaniani Enrico...

Figline Valdarno, nuovi importanti risultati per gli allievi della Talent Academy: tutti i nomi dei premiati

La Talent Academy di Figline Valdarno, centro multidisciplinare della zona, hanno recentemente collezionato successi straordinari grazie ai suoi talentuosi allievi. Gli studenti della scuola hanno partecipato...

Barberino-Tavarnelle: contro il femminicidio in consiglio comunale un posto vuoto occupato per ricordare le donne che non ci sono più

Tra i banchi del consiglio comunale di Barberino Tavarnelle spicca da qualche giorno il “Posto occupato”. Una sedia che evoca chi non c’è più, uno spazio che sottolinea...

La cinquina finalista del premio "La storia più importante 2025"

La quinta edizione del premio "La storia più importante", dedicato alla migliore opera di fiction middle-grade dell'anno solare 2024, ha annunciato la cinquina finalista selezionata...

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

Anche il Comune di Pontassieve premia la Schiacciata alla Fiorentina della Pasticceria Ruggini

La storica Pasticceria Ruggini di Pontassieve ha recentemente ricevuto due importanti riconoscimenti durante il Food Challenge svoltosi al Viola Park, consolidando ulteriormente il suo apprezzamento...

ROSSS al fianco di Guido Pini per il debutto in Moto3

Scarperia, 25 febbraio 2025 – ROSSS conferma il suo sostegno a Guido Pini nel suo esordio nel Campionato del Mondo Moto3. Dopo il brillante secondo posto nel JuniorGP 2024, il giovane talento toscano...

Signa, il museo civico della Paglia vince il premio speciale dedicato al turismo culturale - FOTO

Il Museo civico della Paglia di Signa ha vinto il premio speciale “Donne e Saperi” che intende tributare un riconoscimento alle divulgatrici dei “saperi” classificati come patrimonio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 febbraio 2025

Accadde oggi 1455 - La Bibbia di Gutenberg inaugura l'età del libro (570 anni fa). Prima di questa data il libro era qualcosa di raro e accessibile solo a pochi. Grazie all'ingegno...

Un premio di laurea in memoria di Eleonora Guidi, l'Università di Firenze si muove contro la violenza di genere

In memoria della giovane Eleonora Guidi, tragicamente uccisa per mano del compagno a Rufina lo scorso 8 febbraio, l’Università di Firenze ha istituito il premio di laurea “Eleonora...

Pontassieve sul podio al Food Challenge grazie ad una rinomata pasticceria: una schiacciata alla fiorentina da doppio premio!

La Pasticceria Ruggini di Pontassieve ha trionfato al Food Challenge svoltosi al Viola Park di Bagno a Ripoli, conquistando ben due premi prestigiosi per la sua schiacciata alla fiorentina,...

Se il festival fosse un vino. Una classifica di Sanremo davvero speciale

Il Festival di Sanremo, tra critiche e plausi, è come il pane con la Nutella: anche se tutti dicono di non mangiarlo, alla fine, di nascosto, finisce che, se ce l’hai in casa, prima o poi...

Calendario 2025 del Mugello Circuit. Un anno ricco di eventi imperdibili

La stagione sportiva 2025 è pronta a decollare con il Mugello Circuit che si prepara a ospitare un calendario ricco di eventi di altissimo livello. Con 15 gare tra auto e moto, il tracciato toscano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 febbraio 2025

Accadde oggi 1849 - I Lorena abbandonano Firenze (176 anni fa). Abbandona l'amata Firenze senza far sparare un solo colpo di arma da fuoco il Granduca Leopoldo II con la sua famiglia. L'annuncio...

Torna il Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”: come partecipare

Il Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello” torna con la sua undicesima edizione, un evento che unisce arte, cultura e solidarietà, aperto...

Al via le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Giovanni Spadolini (1925–2025)

Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura di primo piano nella storia culturale e politica del Novecento italiano. Le celebrazioni però non si limiteranno...

Giornata della Memoria, la storia della famiglia ebrea Spiegel: in fuga per l'Italia, passando da Borgo San Lorenzo

Ieri - lunedì 27 gennaio 2025 - è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che...