18 APR 2025
OK!Valdisieve

414 risultati trovati dalla ricerca "rinascita"

Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione: il programma per il 25 aprile

Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile, ricorrenza fondamentale nella storia del nostro Paese, che segna l’80° anniversario...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Isabella Becherucci presenta “Accabò” a Borgo San Lorenzo

Sarà la professoressa Isabella Becherucci, ordinario di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Europea di Roma, l’ospite del terzo incontro...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Frazioni in musica. A Quadalto protagonista il corpo musicale G. Verdi di Serravalle Pistoiese

Domenica 13 aprile, nella frazione di Quadalto, prosegue il ciclo di eventi “Frazioni di Palazzuolo in Musica” con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista il Corpo Musicale Giuseppe...

Cinghialai uniti per il Rovigo: “Questa è casa nostra, pronti a collaborare per la rinascita del territorio”

Il disastro ambientale che ha colpito il torrente Rovigo ha lasciato ferite profonde non solo nel paesaggio, ma anche nella coscienza di chi quel territorio lo vive e lo protegge ogni giorno. A prendere...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Barberino-Tavarnelle dice addio a Tosca Bertoni, una vita dedicata al ricamo

Sono parole di vivo cordoglio e sentita vicinanza quelle che il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli esprime, dopo aver appreso dell’improvvisa scomparsa della barberinese Tosca Bertoni,...

Firenzuola, il 14 marzo il secondo incontro del ciclo “Saltare in aria, la forza di ricominciare”

Venerdì 14 marzo, alle ore 17:00, la Sala Consiliare dell’ex Pretura di Firenzuola ospiterà il secondo appuntamento del ciclo “Saltare in aria, la forza di ricominciare”,...

Investimento concluso. Completata l’opera di riqualificazione della copertura del Palazzetto dello Sport di Strada in Chianti

Con la riqualificazione della copertura dell’edificio si è completata la rinascita del Palazzetto dello Sport di Strada in Chianti, uno degli edifici sportivi più rilevanti e ampi...

Pelago e l'intera Valdisieve ricordano il partigiano "Stoppa": evento commemorativo per Natale Benvenuti

A tre anni dalla scomparsa di Natale Benvenuti, conosciuto come il partigiano "Stoppa", le associazioni ANPI Pontassieve Pelago, SPI CGIL Valdisieve, Casa del Popolo Rinascita 72, AUSER Pontassieve...

Saltare per aria. La forza di ricominciare, un percorso di resilienza e speranza

Il progetto "Saltare per aria: la forza di ricominciare", promosso dall'Università dell'Età Libera del Mugello, esplora il concetto di resilienza in una prospettiva che...

San Casciano, rinasce la storica fontana del Piazzone - FOTO

Sono trascorsi 133 anni dai festeggiamenti organizzati in piazza dell’Esposizione, oggi piazza della Repubblica, arricchiti da fuochi d’artificio e un’“illuminazione fantastica”,...

Nara, la bambina che salvava vite. I suoi ricordi raccontati agli studenti

Il Giorno della Memoria sarà celebrato a Firenze con un incontro speciale tra gli studenti della scuola primaria Salviati e Nara Cambi, una donna di 91 anni che, da bambina, salvò decine...

Rifondazione Comunista Firenze: Enrico Carpini di Barberino nella Segreteria Provinciale

Il XII Congresso della Federazione di Firenze del Partito della Rifondazione Comunista, svoltosi il 18 e 19 gennaio 2025 al Circolo ARCI Rinascita di Campi Bisenzio, ha confermato Lorenzo Palandri come...

A Pelago una rete di supporto per accedere ai servizi online: ecco tutti i Punti digitali Facili del territorio

Dal 4 novembre è attivo sul territorio del Comune di Pelago il progetto Punti Digitali Facili, un’iniziativa che mira a ridurre il divario digitale e a offrire supporto a chi ha difficoltà...

Nascite di Capodanno: Pistoia e Prato aprono il 2025 in attesa dei dati da Firenze e Mugello

Il passaggio dal 2024 al 2025 porta con sé storie di nuove vite che iniziano e di gioia per le famiglie. In attesa di ricevere informazioni sugli ultimi e i primi nati negli ospedali di Firenze...

Housing sociale nel complesso di Santa Maria Novella, prendono forma i primi 7 appartamenti

Un altro step verso la rinascita del complesso di Santa Maria Novella e della sua trasformazione in grande polo culturale e sociale multifunzionale. Al via la realizzazione di cinque appartamenti destinati...

Solidarietà, dai giocattoli al menu speciale: il Natale dei fiorentini per gli ospiti di San Paolino

Doni, sorrisi, presepi e menù speciali: è questo il Natale alla Casa di Accoglienza San Paolino, gestita da Fondazione Solidarietà Caritas Ets Firenze. Cittadini, associazioni...

All'ospedale Santa Maria Annunziata un Natale Cinematografico

Un Natale sempre originale all’Annunziata dove è stato allestito un albero di Natale speciale "Cinematografico" che in questi giorni si sta vestendo di tanti biglietti dove...

“Amarsi” di Sara Pozzi: Un viaggio poetico tra mare, resilienza e rinascita

Sara Pozzi, giovane poetessa di talento nata nel 1993, porta alla luce il suo nuovo libro di poesia, “Amarsi”, un’opera che intreccia introspezione, bellezza e un’intensa riflessione...

Working Class. Tre giorni di teatro operaio e riflessione sul lavoro a Firenze

Dal 18 al 20 dicembre 2024, Firenze ospiterà la seconda edizione del Festival di Teatro Working Class, un'iniziativa dedicata al mondo del lavoro e alla riflessione sociale attraverso il teatro....

Giovanni Allevi al Musart Festival 2025. Un evento unico al parco di Pratolino

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:15, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà il concerto di Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana, uno degli appuntamenti di spicco del Musart Festival...

Tavarnelle, al via una collaborazione con Ferragamo per valorizzare il "punto Tavarnelle"

Il progetto per la valorizzazione del ricamo “Punto Tavarnelle”, promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle, crea un ‘filo’ di continuità con il passato e propone nuove...

Venerdì D'eresia, "amore e ramarri". Un viaggio tra enigmi razionali e irrazionali

Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 21, si terrà un evento speciale presso Microscena a Borgo San Lorenzo, nell'ambito della rassegna culturale Venerdì d'Eresia. Questa sarà...

Forteto: Operazioni finanziarie nell’ombra e fondi distratti alle vittime

Il Forteto, comunità fondata negli anni ’70 da Rodolfo Fiesoli e diventata famosa per i terribili abusi su minori accolti per decisione del tribunale, continua a far parlare di sé,...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Pontassieve, Pelago e Rufina unite con tante iniziative per sensibilizzare: il programma completo

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno del territorio nel contrasto della violenza contro le donne e di ogni forma di violenza di genere. Le celebrazioni del 25 novembre, Giornata...