4 APR 2025
OK!Valdisieve

442 risultati trovati dalla ricerca "sapori"

Negli istituti di Scarperia e San Piero i laboratori di Siaf sul valore del territorio e su una sana alimentazione

Continuano i progetti legati alla valorizzazione del territorio e alla consapevolezza della cucina sana che Siaf -Servizi Integrati Area Fiorentina promuove periodicamente negli istituti nei quali...

“I sapori della memoria”: una cena per sostenere il Viaggio della Memoria degli studenti borghigiani

Una serata di grande significato quella che si è svolta ieri con “I sapori della memoria”, la cena di raccolta fondi organizzata dall’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo,...

Luco di Mugello, lunotto e parabrezza distrutti. Atto vandalico o mirato?

Un episodio di vandalismo si è verificato a Luco di Mugello la notte scorsa, martedì 25 marzo 2025. Un cittadino ha denunciato che la sua automobile, parcheggiata nei pressi del campo sportivo,...

Barberino-Tavarnelle. Anniversario speciale per il Pranzo dei Bifolchi festeggiato da duecento persone nelle antiche cucine di Pietracupa - FOTO

Anche il sindaco David Baroncelli, in veste di cuoco e volontario, si è unito alla preparazione del pranzo dei Bifolchi e ai festeggiamenti che ieri hanno celebrato l’anniversario dei 500...

La Sagra di Montefioralle ha sfornato oltre cinquantamila frittelle di riso - FOTO

C’era preoccupazione per il tempo, variabile e incerto, previsto per lo scorso week end, ma alla fine, sfuggiti al pericolo della pioggia, il successo dell’inconfondibile Sagra della Frittella...

Dalla Sicilia a Tavarnelle, Antonino Adria è campione nazionale della pizza ‘fatta ad arte’

Pizza, amore e fantasia! La miglior pizza ‘dipinta’ che ritrae i sapori più autentici del made in Italy si sforna a Tavarnelle Val di Pesa. Con le sue specialità gourmet...

Firenze, dal vino artigianale, ai salumi e formaggi, dal miele e al cioccolato ai distillati: il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano

Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E' Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro di cucina di Patrizia Carpini

Sabato 15 marzo alle ore 15:45, nei locali della Parrocchia di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La cucina di casa. Un viaggio nelle tradizioni culinarie del Mugello”...

Rilancio di rufina. Tra valorizzazione del territorio e viabilità

L’Amministrazione del Comune di Rufina, situato a est di Firenze, sta puntando sulla valorizzazione delle risorse locali per rilanciare l'economia del territorio, con un focus particolare sul...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

“I sapori della memoria”. Cena di beneficenza per sostenere il viaggio della memoria

L’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con il Lions Club Mugello e l’Istituto Chino Chini, organizza una cena di raccolta fondi dal titolo “I sapori della memoria”....

Scandicci, inaugurato il nuovo punto vendita della Cooperativa Agricola di Firenzuola

  Un nuovo tempio del gusto ha aperto le sue porte a Scandicci. In Piazza Togliatti 30, è stato inaugurato un nuovo negozio della Cooperativa Agricola di Firenzuola (CAF), punto di riferimento...

Progetto pilota contro gli sprechi. Nella primaria di Tavarnelle la mensa è self service

Mangiare a scuola con gusto e consapevolezza, scegliendo ciò che si preferisce, autoregolandosi nelle quantità, servendosi in base ai propri bisogni. Bambine e bambini più attenti...

Il festival dei sogni porta le eccellenze del Mugello a Sanremo 2025

Dal 10 al 15 febbraio, durante la settimana del Festival di Sanremo, il Grand Hotel & des Anglais ospita Il Festival dei Sogni, un evento che unisce musica, cultura ed enogastronomia, coinvolgendo...

Borgo Liberty Festival 2025. Arte, storia e musica nella chiesa di "San Michele a Figliano"

Prosegue il viaggio nella storia e nell’arte con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival, evento inserito nella 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e nel programma della Festa della...

San Valentino 2025. Serata romantica al palazzo dei Vicari di Scarperia

La Pro Loco di Scarperia organizza un evento esclusivo per celebrare San Valentino 2025 in una cornice suggestiva e ricca di storia: il Palazzo dei Vicari. La serata, in programma venerdì 14 febbraio...

Torna "sapori in circolo". Seconda edizione dedicata alle tradizioni del sud America

Dopo il successo del debutto a dicembre 2024, il ciclo di eventi "Sapori in Circolo", ideato dalla vincitrice di MasterChef Italia 13 Eleonora Riso in collaborazione con ARCI Firenze, torna...

Borgo Liberty Festival. A Febbraio la 12° stagione lirico sinfonica nel Mugello

La 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 del Mugello si arricchisce della quarta edizione del Borgo Liberty Festival, un evento che celebra il fascino e il patrimonio culturale del periodo liberty,...

I 100 anni di nonna Bruna e il rumore mai dimenticato della guerra - FOTO

Ricama e legge senza occhiali, mangia di tutto con gusto, come faceva quando era ragazza, fino a concedersi quotidianamente un goccio di Chianti Classico, ama camminare e cucinare secondo le ricette di...

Lazio Experience: L'enogastronomia e la cultura del litorale romano al centro del rilancio regionale

Il 28 dicembre si è svolto il primo appuntamento di "Lazio Experience", un ambizioso progetto promosso da fornelliditalia.it e realizzato con il supporto di Arsial e Alfacomunicazione....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 dicembre 2024

Accadde oggi 1065 - Consacrazione di Westminster (959 anni fa). A Londra si tiene la cerimonia di consacrazione dell'abbazia di Westminster costruita per volontà di re Edoardo d'Inghilterra...

Il Natale al Barberino Outlet: sorprese, magia e divertimento per tutta la famiglia

Nel periodo più scintillante dell’anno, il Barberino Outlet si trasforma in una meravigliosa favola natalizia, piena di sorprese e momenti magici da condividere con amici e famiglia. Tra...

Dal vigneto alla tavola: percorsi di degustazione in Toscana

Parenti in visita dall’estero? Colleghi o potenziali datori di lavoro da impressionare? Amici con cui organizzare una giornata diversa dal solito? Sono tutte occasioni perfette per organizzare delle...

A Fiesole "si accende il Natale". Mercatini, laboratori e luci per tutta la comunità

A Fiesole "Si accende il Natale", a partire da Domenica 8 dicembre, infatti il territorio fiesolano si colorerà con la magia di Natale, preparandosi a offrire alla cittadinanza tantissimi...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Lavori stadio Franchi. Tra promesse e incertezze, la politica fiorentina si divide

La Fiorentina continuerà a giocare allo Stadio Artemio Franchi durante tutta la fase dei lavori di ristrutturazione, salvaguardando così anche le celebrazioni per il centenario della squadra,...

Nato con la farina, la storia dell’imprenditore che ha portato il tarallo pugliese in tutto il mondo

Portare il tarallo pugliese in tutto il mondo: con questa scommessa in testa Giuseppe Fiore ha creato una delle aziende più floride di Puglia. In occasione del suo settantacinquesimo...

Re Panettone. Dal classico ai più creativi per un Natale solidale

Il panettone è senza dubbio uno dei dolci natalizi italiani più iconici, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Nato a Milano, secondo la leggenda,...

Alpini Toscani in visita a Sorbolo: un incontro all’insegna dell’amicizia e della tradizione

Gli Alpini di Sorbolo, guidati dal Capogruppo Longini, hanno ospitato con grande calore alcune Penne Nere provenienti da Firenzuola, della Sezione di Firenze. L’occasione è nata dalla visita...