11 APR 2025
OK!Valdisieve

3278 risultati trovati dalla ricerca "sinistra"

Dmijtri Palagi, (Spc) e bagni pubblici a Firenze ecco i numeri ad aprile 2025

"Rispetto al 2021 - sottolinea il capogruppo si Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio - continuiamo ad avere 5 bagni autopulenti in città, anche se uno si sta realizzando in piazza Puccini....

Lo “Ius scholae” di Firenze convince gli italiani: il 68% esprime un giudizio positivo

Lo “Ius scholae” approvato dalla Giunta comunale di Firenze ottiene l’approvazione della maggioranza degli italiani. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Numeria-Winpoll...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Raffica di spaccate alle auto. Fiorentini esasperati

Spaccate senza fine. Quello appena trascorso è stato un fine settimana nero sul fronte delle vandalizzazioni alle auto in sosta. I soliti noti hanno compito in raid in giro per la città...

Il ritorno allo “Sprocco” dei componenti della famiglia Sassoli De’ Bianchi

Era una giornata bellissima e soleggiata lo scorso venerdì 4 aprile 2025, quando unitamente ad altri amici comuni, colleghi della stampa scritta e parlata, istituzionali e religiose, siamo stati...

Scarperia e San Piero, Libera Sinistra in Movimento accusa la Giunta: “Manca trasparenza sull’alluvione”

Il gruppo consiliare “Liberamente a Sinistra in Movimento” rompe il silenzio e affida a un’interrogazione formale, con risposta verbale e scritta, il proprio forte dissenso nei confronti...

Sicurezza e territorio. Tozzi (fdi) critica la sinistra e chiede un cambio di passo immediato

Firenze, 4 aprile 2025 – La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, è intervenuta con fermezza sul tema della sicurezza, accusando le amministrazioni di sinistra di...

Comitato ex Panificio Militare e Parrocchia dell’Ascensione ascoltati in Commissione ambiente

Ieri pomeriggio la Commissione 6 (Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) ha ricevuto rappresentanti del Comitato Ex Panificio Militare e della Parrocchia dell’Ascensione di Nostro...

Richiesta di consiglio comunale straordinario a Scarperia e San Piero dopo l'alluvione di marzo 2025

I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Scarperia e San Piero intervengono con un comunicato stampa per richiedere formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, urgente...

Azione Universitaria, per incapacità della sinistra toscana rincaro a dismisura su prezzi mense universitarie

"Un vero e proprio salasso causato esclusivamente dall'incapacità amministrativa della sinistra toscana. I prezzi delle mense universitarie in tutta la Toscana sono sensibilmente aumentati,...

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...

Maltempo in Toscana, Stella (fi) accusa il PD. "Fallimento nella gestione del rischio alluvioni"

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha duramente criticato la gestione del rischio idrogeologico da parte del Partito Democratico, accusando la Giunta regionale...

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

La nota di Sinistra per Calenzano.  Nelle ultime settimane, mentre il dibattito politico si concentrava sul nuovo piano di riarmo presentato dalla Commissione Europea, molti territori – città,...

Mondeggi.Torselli, Gemelli, Scipioni e Barbarossa (FdI): "La sinistra legittima un'occupazione con soldi pubblici"

''Altro che momento storico. L'incontro tra Mondeggi Bene Comune con il sindaco Pignotti ed il sindaco metropolitano Funaro va ulteriormente a legittimare chi da anni occupa la tenuta di Mondeggi,...

Firenze in piazza con gli agostiniani di Santo Spirito per dire no alla Rsa di lusso- FOTO

Santo Spirito non ci sta. Gli agostiniani capitanati da Padre Pagano scendono in strada per dire no alla Rsa di lusso nella ex caserma Ferrucci e al suo fianco, nel flash mob di ieri sera c'erano...

ReArm Europe, il piano di riarmo europeo che solleva dubbi e malumori sia a destra che a sinistra

Breve analisi di un progetto oneroso che andrà a rafforzare la difesa europea. Il ReArm Europe, il piano da ottocento miliardi di euro da destinare alla difesa dei paesi europei, proposto il 4...

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

Fratelli d'Italia Mugello - Emergenze e cattiva gestione del territorio: è ora di cambiare rotta

Per decenni, la gestione amministrativa della sinistra, che dal dopoguerra governa il territorio, si è dimostrata miope e irresponsabile. Sono state concesse autorizzazioni edilizie in aree palesemente...

Polemiche sulla statua di Thomas J Price in Piazza della Signoria. Le critiche di fratelli d'italia

L'installazione di una statua raffigurante una donna nera in Piazza della Signoria, opera dello scultore britannico Thomas J Price, ha suscitato un acceso dibattito politico e culturale a Firenze....

Maltempo, le minoranze: “Grati a Volontari e Forze dell'Ordine”

“Ancora una volta, di fronte all’emergenza, possiamo apprezzare il valore inestimabile del nostro volontariato, della Protezione Civile e delle Forze Armate, che intervengono con prontezza,...

No al "question time" dei cittadini. Il consiglio boccia dalla maggioranza la proposta di Fratelli d'Italia

Un ordine del giorno presentato dai consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia Alessandro Draghi, Angela Sirello, Matteo Chelli e Giovanni Gandolfo per istituire il "question time del cittadino"...

La destra e l'intolleranza. Acerbo denuncia il caso Montanari, "la cultura è sotto attacco"

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista (Prc), denuncia apertamente quella che considera un'epurazione di matrice fascista nei confronti di Tomaso Montanari....

"Basta svendere le montagne! Sinistra Italiana all’attacco: fermiamo la distruzione delle Alpi Apuane"

Sinistra Italiana Toscana lancia un appello forte e chiaro in vista delle elezioni regionali: la tutela ambientale deve essere una priorità, e la gestione del settore lapideo non può continuare...

Fratelli d'Italia: “La Regione Toscana ha un nuovo buco di bilancio in sanità da 311 milioni di euro"

“Nonostante l’aumento dell’Irpef, la Regione Toscana continua ad avere un buco di bilancio da 311 milioni di euro. Quanto affermato dal governatore Giani e dall’assessore Bezzini...

Firenzuola, la pieve di Cornacchiaia compie mille anni

Al Media Center Sassoli ci è svolta una conferenza stampa per celebrare il millennio della Pieve di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola. Sono intervenuti Cristina Giachi presidente...

Sinistra Progetto Comune: "AUSL in via D’Annunzio, tetto di numeri per i servizi amministrativi"

"All’Ausl di via D’Annunzio è apparso un cartello: si erogano i servizi amministrativi al massimo per 140 numeri, non più fino alle 12:30. Questa cosa anticipa un nuovo...