11 APR 2025
OK!Valdisieve

461 risultati trovati dalla ricerca "vaccinazione"

🏁 ROVIGO WASTE TRAIL - Dove la corsa incontra il degrado… e non ne esce pulita!

Si tiene oggi, martedì 1 aprile, la prima edizione del Rovigo Waste Trail, la corsa podistica più estrema (e discutibile) mai organizzata nel cuore del degrado ambientale italiano. La...

“Giornata di sensibilizzazione” contro l'hpv alla Casa della Comunità Le Piagge

Un incontro informativo che si concluderà con la possibilità di effettuare la vaccinazione sul posto. Lo organizzano, nell’ambito della coprogettazione, martedì 11 febbraio (alle...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 dicembre 2024

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (414 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

In Toscana il numero di vaccinati contro l'influenza supera quello del 2023

La campagna di vaccinazione contro l'influenza in Toscana ha ottenuto un buon successo, con oltre 814.000 cittadini già vaccinati da ottobre, superando il numero di vaccinazioni registrato...

Auser. Incontro informativo sulla vaccinazione a Scarperia e San Piero a Sieve

Nell'ambito dell'accordo tra Regione Toscana e AUSER Toscana, volto a promuovere iniziative di prevenzione, si svolgerà un incontro con la popolazione di Scarperia e San Piero a Sieve....

Influenza, Medici Firenze: “Picco previsto per dicembre, ma vaccinatevi subito”

Elisabetta Alti, direttore di medicina generale dell'Asl Toscana centro, promuove la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid in Toscana, consigliando la doppia vaccinazione soprattutto...

Al via in Toscana la campagna vaccinale contro influenza e Covid-19

In Toscana è iniziata la campagna di vaccinazione contro l’influenza e il Covid-19. Per gli anziani residenti nelle Rsa, le somministrazioni sono partite il 1° ottobre, mentre da lunedì...

Ottobre. Al via in Toscana la campagna di vaccinazione antinfluenzale e covid-19

Partirà domani, Martedì 1° ottobre, la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19. Inizieranno gli ospiti delle RSA che beneficeranno dei vaccini gratuiti dal personale...

Vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19

Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19. Anche quest’anno le due iniziative saranno condotte congiuntamente nelle residenze sanitarie per...

Vaccini, Medici Firenze: "Eliminazione obbligo metterebbe in pericolo i più fragili"

“L’eliminazione dell’obbligo di vaccinazione per i minori di 16 anni avrebbe l’effetto di creare una prateria per i virus e quindi di mettere in pericolo molti bambini, in particolare...

Contro le infezioni, un percorso di vaccinazioni per proteggere i pazienti oncologici

La struttura di Oncologia medica Santa Maria Annunziata e Serristori ha avviato dallo scorso 16 maggio un nuovo servizio di vaccinazione dedicato ai pazienti oncologi presso il presidio Santa...

Andrea Asciuti presenta gli uomini e donne di "Firenze Vera"

Più sicurezza con più agenti da inviare in città in supporto agli stewart e perché no, alle guardie giurate da mettere in campo a garanzia degli spazi commerciali; repressione...

Gli ultimi eventi sulla storia del dott.angelo gatti ( 1724-1798)

Si è svolta nel pomeriggio di sabato scorso 11 maggio 2024, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo la lettura animata del libro per bambini “Una storia in soffitta”, nell'ambito...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 maggio

Accadde oggi 1643 - Luigi XIV Re Bambino (381 anni fa). Luigi XIV di Borbone sale al trono all'età di 4 anni. La madre Anna d'Austria viene nominata a capo di un consiglio di...

Il convegno di studi sul Dott. Angelo Gatti in occasione del 300° anniversario della nascita

Sabato 6 aprile 2024 si è tenuto un convegno di studi dedicato al Dott. Angelo Gatti, medico mugellano nato a Ronta di Mugello nel 1724, in occasione del 300° anniversario della sua nascita. L'evento...

Convegno a Borgo San Lorenzo sulla vita del medico Angelo Gatti

Come precedentemente annunciato, sabato prossimo 6 aprile 2024, avrà luogo a Borgo San Lorenzo presso l’Oratorio di Sant’Omobono (davanti alla Pieve), con  inizio alle ore 10,...

Presto un archivio storico per la Misericordia di Borgo San Lorenzo

Un archivio storico con la storia della Confraternita e i documenti che raccontano gli oltre 170 anni di attività. È quello che nei prossimi mesi si potrà trovare online, grazie all’opera...

Vaccinazione Covid-19: Toscana prima in Italia

Contento e soddisfatto per i risultati. Lo è il presidente della Toscana Eugenio Giani dopo la pubblicazione da parte della Fondazione Gimbe dei dati sulle vaccinazioni Covid.19 in Italia. La...

Lastra a Signa. Avvistamento di lupi sul territorio, le raccomandazioni utili

A seguito di alcuni avvistamenti sul territorio di Lastra a Signa di lupi o presunti tali comunichiamo alcune informazioni e raccomandazioni da tenere in considerazione quando si entra in contatto con...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 dicembre

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (413 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Misericordia di San Martino Firenze Ovest: la rinascita durante la pandemia grazie all’arrivo di volontari giovani

“La Misericordia di San Martino Firenze Ovest ha vissuto anni difficili fino al 2020, quando, grazie alla collaborazione con il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine, siamo diventati un punto...

La poltrona del Sindaco. Vicchio, Filippo Carlà Campa si racconta

Nato a Gallipoli in provincia di Lecce 59 anni fa sotto il segno del sagittario, ma mugellano d'adozione Filippo Carlà Campa farmacista per tradizione familiare e per formazione nonché...

Influenza, Ordine Medici Firenze: “Non abbassare la guardia, vaccinarsi è la migliore forma di prevenzione”

“In Toscana 810mila persone, tra over 60 e soggetti con altre patologie alle spalle, hanno ricevuto il vaccino anti-influenzale. Bene i dati che emergono dall’indagine dell’Istituto...

Vaccini Covid-19, il 21 e 22 dicembre tornano gli Open Day

È pronta l’organizzazione degli Open day nei presidi sanitari della Toscana per spingere la campagna vaccinale 2023/2024 contro Covid e influenza. Per i prossimi giovedì 21 e venerdì...

Covid, l'appello dei medici fiorentini: “Basta dubbi, toscani vaccinatevi”

“I ricoveri sono saliti a 600, i nuovi casi giornalieri sono arrivati a quota 406: basta dubbi, toscani vaccinatevi. L’appello è rivolto, in particolare, ad anziani e fragili”. A...

Nuove sedute vaccinali per antitetanica gratuita in area pratese e fiorentina

Prato, 18 novembre - La campagna vaccinale antitetanica, avviata recentemente, prosegue con ulteriori sedute gratuite e senza necessità di prenotazione. Le nuove date e i luoghi delle prossime...

Papilloma virus, open day il 24 e 25 novembre

L’iniziativa inserita nel programma della “Toscana delle donne”. Con il vaccino si riduce il rischio di tumore al collo dell’utero, ma è un’arma di prevenzione anche...

Vaccinazione "antitetanica" straordinaria anche a Campi Bisenzio

Il Sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha annunciato l'opportunità di vaccinarsi per la prevenzione del tetano, in risposta alla massiccia partecipazione registrata durante l'Open...

MALTEMPO - Sanità e salute nelle zone alluvionate. Tutto quello che c'è da sapere

L’attività dei servizi sanitari e socio sanitari su Campi Bisenzio è in fase di riorganizzazione per poter rispondere alle esigenze dei cittadini e limitare al massimo i disagi dell’alluvione. Attraverso...

MALTEMPO - Seduta straordinaria gratuita di vaccinazione antitetanica

Al fine tutelare la salute collettiva della popolazione di Campi Bisenzio nell'attuale momento emergenziale, i Servizi di Igiene Pubblica del Dipartimento della Prevenzione dell'Azienda USL Toscana...