5 APR 2025
OK!Valdisieve

59 risultati trovati dalla ricerca "viaggio della memoria"

“I sapori della memoria”: una cena per sostenere il Viaggio della Memoria degli studenti borghigiani

Una serata di grande significato quella che si è svolta ieri con “I sapori della memoria”, la cena di raccolta fondi organizzata dall’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo,...

Viaggio della Memoria, conclusa l'intensa esperienza per nove giovani della scuola Maltoni di Pontassieve

Dal 22 al 26 marzo, nove giovani studenti della scuola Maltoni di Pontassieve hanno preso parte al Viaggio della Memoria, un'iniziativa promossa dall'ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati....

Sesto Fiorentino. Dieci studenti sestesi in partenza per il Viaggio della Memoria di Aned

Ci sono anche dieci studenti delle scuole medie di primo grado di Sesto Fiorentino tra i partecipanti al Viaggio della Memoria ai campi di sterminio nazista promosso da Aned - Associazione Nazionale Ex...

“I sapori della memoria”. Cena di beneficenza per sostenere il viaggio della memoria

L’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con il Lions Club Mugello e l’Istituto Chino Chini, organizza una cena di raccolta fondi dal titolo “I sapori della memoria”....

Il Comune di Signa celebra la “Giornata della Memoria” nel segno di Ester e Giuseppe Della Pergola

Il Comune di Signa celebrerà la “Giornata della Memoria” per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto e del nazifascismo con tre appuntamenti che si terranno nella giornata di...

Giorno delle Memoria 2025: il programma delle iniziative a Rignano

ll Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio come ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. A Rignano sull'Arno sono stati organizzati eventi e momenti...

Pontassieve, cena di raccolta fondi per il progetto "A scuola di Memoria": un'opportunità per i ragazzi per intraprendere il viaggio della Memoria

Venerdì 24 gennaio alle ore 20 il circolo Arci di Santa Brigida, l’Aned, insieme ai responsabili del progetto “A scuola di Memoria” organizzano una cena di raccolta fondi...

Cena di solidarietà a Borgo San Lorenzo: raccolti fondi per il viaggio della Memoria

Lo scorso 13 dicembre, presso Spazio 3 a Borgo San Lorenzo, si è svolta una cena di solidarietà organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare il viaggio della Memoria...

A Borgo San Lorenzo una cena per contribuire al Viaggio della Memoria, un aiuto per le famiglie degli studenti della Scuola secondaria

Venerdì 13 dicembre, alle 19.30, allo Spazio3 di Borgo San Lorenzo, si terrà una cena di finanziamento organizzata dall’ANPI Borgo San Lorenzo per sostenere il “Viaggio della...

Impruneta: "Racconti di Pellegrinaggio" dalle ragazze dell'I.C. Primo Levi

Sabato 26 ottobre, alle ore 16:30 presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti, Impruneta ospiterà l'incontro "Racconti di Pellegrinaggio", un'importante iniziativa...

Vicchio - Obiettivo Comune - Buona partecipazione per l'incontro pubblico sulla scuola

Buona partecipazione di pubblico la sera del 27 maggio al centro civico di Vicchio per l’incontro che la lista Obiettivo Comune con il suo candidato Sindaco Tagliaferri ha dedicato alla scuola....

Morto Massimiliano Pescini, il consigliere regionale aveva 49 anni

Un lutto tremendo e inatteso ha colpito la politica toscana:  Si è spento dopo una breve e tremenda malattia che in pochi mesi non gli ha lasciato scampo l'ex sindaco di San Casciano Massimiliano...

Viaggio della Memoria 2024: 300 partecipanti dai 21 Comuni del territorio

Si è appena concluso il Viaggio della Memoria 2024, promosso anche dalla Città Metropolitana di Firenze, che ha visto coinvolti quasi trecento studenti, insegnanti e amministratori per la...

Studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo partono per il “Viaggio della Memoria 2024

Un gruppo di studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo si prepara per un'esperienza unica e profonda: il “Viaggio della Memoria 2024”, organizzato dall'ANED...

Viaggio della Memoria 2024, in partenza questa sera anche alcuni studenti della Maltoni di Pontassieve

Amministratori locali, insegnanti e studenti, accompagnati dai volontari dell'ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati, visiteranno i Lager di Terezín, Flossembürg e Dachau. Tra...

Tragedia di Barberino - Il cordoglio dei Sindaci

La tragedia dell'incidente stradale Barberino di Mugello del giorno di Natale, dove hanno perso la vita tre persone, ha scosso i cuori e le coscienze di tutti. Un Natale tragico per i familiari a...

Incidente a Barberino, salgono a tre le vittime mugellane del tragico scontro di Natale: identificato il 29enne

Dal tragico bilancio di tre vittime del pauroso sinistro che questo pomeriggio ha sconvolto il Natale del Mugello purtroppo dobbiamo registrare secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione che tutte...

Dalla Valdisieve ai lager nazisti, un viaggio per non dimenticare: di nuovo a casa i giovani studenti partecipanti

Sono rientrati nella giornata di ieri, 8 maggio, gli studenti della Valdisieve che insieme ai rappresentanti di ANED, ai loro professori hanno partecipato al viaggio della Memoria agli ex campi...

Il programma per festeggiare il 25 aprile

La settimana appena iniziata ci avvicina al 25 Aprile, tra camminate, libri, eventi. Un percorso lungo 8 giorni fino alle celebrazioni della Liberazione che arricchiranno martedì 25 tra commemorazioni,...

Viaggio della memoria, gli studenti pontassievesi tornano a casa con un bagaglio ricco di emozioni

Rientreranno in Italia nella giornata di domani, 22 marzo, 15 studenti della Scuola Maria Maltoni di Pontassieve che insieme ai rappresentanti di ANED, Tiziano Lanzini, Giulia Romagnoli...

Giorno del ricordo al Quartiere 4

Il Consiglio di Quartiere 4 ha organizzato due iniziative per il Giorno della Memoria 2023, entrambe per venerdì 27 gennaio: Villa Vogel, Sala Consiliare ‘Tosca Bucarelli’,...

E' partito il Viaggio della Memoria 2022 per 24 studenti della Maltoni

Sono partiti ieri mattina – giovedì 28 aprile – i 24 studenti della Scuola Media Maltoni di Pontassieve che, insieme ai loro professori e al vice Sindaco Carlo Boni, hanno avuto...

“Il Viaggio della Memoria”: Dal 30 gennaio 2021 la mostra dl Salvatore Magazzini

 Alla Galleria d’Arte Mentana sabato 30 gennaio inizia la mostra personale di Salvatore Magazzini intitolata “Il Viaggio della Memoria”, con il Mediterraneo a fare da sfondo alle...

Vicchio. I ragazzi del corso di teatro per la Giornata della Memoria

A Vicchio per la giornata della memoria, 27 gennaio, sarà realizzata una diretta FB (sulla pagina Facebook del Comune) in cui il Sindaco e Matteo Cecchini, attore e docente del corso di Teatro...

Vicchio. Dal Viaggio della Memoria un video che parteciperà ai festival. Eccolo in anteprima

Nel 2020, purtroppo, non si è potuto tenere il Viaggio della Memoria, a causa dell'emergenza Covid. Nell'ambito del progetto 'Il Viaggio e la Memoria', della Scuola Media di Vicchio,...

Arriva lo 'scusa' del Consigliere Ticci, "Ho avuto modo di visitare i campi di sterminio"

Dopo il caos generato in 24 ore dalla foto provocatoria che correlava le misure previste dal Decreto Scuola per le nuovi classi post-COVID-19 ad una celebre e triste frase presente all'entrata dei campi...

La scuola come Auschwitz? Fioccano le reazioni, anche una senatrice Pd contro Ticci

Anche la senatrici Pd Bidi interviene sulla questione del giorno, ossia la foto che accostava il rientro a scuola a settembre con il campo di concentramento di Auschwitz, diffusa dal consigliere dalla...

Memoria. Stasera a Vicchio il documentario sul viaggio degli studenti

Notizia flash - Questa sera (sabato 5 ottobre) alle 21 al Teatro Giotto di Vicchio sarà proiettato il documentario sul progetto 'IL Viaggio e la Memoria' e sul 'Viaggio della Memoria' fatto dal 10 al...

Giovani mugellani al Viaggio della Memoria

E' in corso di svolgimento il Viaggio della Memoria cui partecipa una rappresentanza dei ragazzi (18 studenti) delle classi terze i ragazzi della scuola media di Vicchio (dal 10 al 16 febbraio), promosso...

Kitty Braun ha raccontato l'orrore dei campi, con serenità e umanità

Sabato 19 gennaio, nel Teatro Giotto di Vicchio, si è svolto l’incontro con l’ex deportata a Bergen-Belsen, la Sig.ra Kitty Braun venuta appositamente da Firenze per incontrare, in particolar modo, i...