14 APR 2025
OK!Valdisieve

4620 risultati trovati dalla ricerca "volontari"

Tuscany Skytrail Tour, all'Isola d'Elba una partenza con il botto: prossima tappa l'Ultratrail Mugello

Ha preso il via sabato 12 aprile, con l'Elba Trail, il circuito Tuscany Skytrail Tour, challenge di 4 gare toscane valido per l'assegnazione della prima Coppa Toscana Skyrunning realizzato sotto...

“M’illumino da Dentro”: la campagna di TESS per una nuova cultura dell’energia

Spegnere per accendere. Sembra un paradosso, ma è il cuore della nuova campagna lanciata dalla Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione): “M’illumino da Dentro”....

Mugello, le Misericordie fiorentine in azione per il torrente Rovigo: oltre 30 volontari contro la discarica riemersa

Una risposta concreta a un disastro ambientale che ha sconvolto l’Alto Mugello: più di 30 volontari, coordinati dalle Misericordie dell’Area Fiorentina, si sono mobilitati ieri, sabato...

Protezione Civile in azione a Firenzuola: al via la messa in sicurezza del torrente Rovigo

È iniziata ufficialmente oggi, sabato 12 aprile, l’operazione di messa in sicurezza del torrente Rovigo, nel comune di Firenzuola, colpito duramente dalla recente frana che ha riportato alla...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

Vaglia, emergenza gestita dal Palazzo: cittadini lasciati soli, volontari non considerati

Un Comune chiuso nel suo palazzo, volontari lasciati soli tra fango e paure, cittadini minacciati per aver cercato di aiutare. È un’accusa durissima quella che emerge dal racconto di Ferdinando...

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso marzo 2025,  per le violente piogge che causarono tanti danni nel nostro territorio, questo appuntamento...

Dicomano, studenti nei campi di concentramento: la memoria come strumento educativo

Un progetto che cresce anno dopo anno, alimentato dal valore della memoria e dalla generosità della comunità. L’Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano” di Dicomano...

Il Centro C.A.S.A. e la Cooperativa Arca ringraziano La Caldana e il Circolo Polivalente di Sant'Agata: "Grazie a persone così si costruiscono strade di inclusione"

Un gesto di solidarietà e inclusione che ha lasciato il segno. Il Centro di Socializzazione per persone diversamente abili C.A.S.A. e la Cooperativa Arca esprimono un sentito ringraziamento alla...

Tra i borghi ritrovati: escursione a Prataleccchia e Brento Sanico sulle tracce della storia

Una giornata immersi nella natura selvaggia e nella memoria storica del Mugello. Domenica 13 aprile si terrà l’escursione “Tra i Borghi Ritrovati”, un trekking organizzato da...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

E' di Bagno a Ripoli uno degli alfieri della Repubblica insigniti dal Presidente della Repubblica

Il diciottenne Francesco Pratesi, volontario della Croce Rossa Italiana di Bagno a Ripoli, è uno dei 29 giovani a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’attestato...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Bonifica del fiume Rovigo. Il soccorso alpino guida le operazioni

A seguito del sopralluogo sul fiume Rovigo, il lavoro di bonifica continua a essere monitorato con grande attenzione, nonostante le difficoltà interne al gruppo consiliare. L'amministrazione...

Ronta. Venerdì d’eresia dedicato alla riflessione sul senso di colpa

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 21:00, la Biblioteca Comunale di Ronta del Mugello ospiterà il quinto appuntamento della sesta stagione dei “Venerdì d’Eresia”,...

Palazzuolo sul Senio. Bonifica della discarica di spiagge, la regione accelera gli interventi ambientali

Proseguono con decisione gli interventi di bonifica ambientale a Palazzuolo sul Senio, dopo il disastro causato dal maltempo del 14 e 15 marzo 2025, che ha riportato alla luce una discarica storica e...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

Ritrovata escursionista dispersa a Sesto Fiorentino dopo ore di ricerche

Si sono concluse con esito positivo nella tarda mattinata le operazioni di ricerca di una donna dispersa durante un'escursione nel comune di Sesto Fiorentino, in prossimità di Piazzale Leonardo...

Permessi allattamento negati, poi la sanzione: protesta a Le Sieci per una docente precaria

Una docente precaria, madre di una bambina di pochi mesi, si vede negato il diritto ai permessi per allattamento, previsto dalla legge. Rinuncia quindi alla riduzione oraria, continua a lavorare regolarmente,...

Digitale facile, inaugurazione a Pontassieve e Pelago: al via i nuovi sportelli di supporto digitale

Un nuovo passo verso l’inclusione digitale: martedì 8 aprile, alle ore 12.00, sarà inaugurata ufficialmente la rete dei Punti Digitale Facile dei Comuni di Pontassieve e Pelago, progetto...

Blocco dei lavori all'Oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia: una situazione di stallo che preoccupa la comunità ed il Comitato

Il restauro dell'Oratorio della Madonna del Vivaio, simbolo della storia e della cultura nel Comune di Scarperia e San Piero, è attualmente fermo, nonostante i significativi progressi compiuti...

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Sanità e servizi socio-sanitari a Firenzuola: un lavoro comune per superare le criticità

La recente discussione in Consiglio Comunale a Firenzuola ha messo in luce la difficile situazione sanitaria che il territorio sta affrontando, ma anche le soluzioni concrete in fase di implementazione...

Ronta del Mugello, Emiliano Cribari presenta il libro "Diari casagliesi": ecco quando Diari Casagliesi di Emiliano Cribari

Una nuova proposta del Gruppo Volontari una biblioteca per Ronta propone in collaborazione con la Pro-loco di Ronta domenica 6 aprile 2025 alle ore 16 un nuovo appuntamento alla Biblioteca di Ronta del...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Discarica del Rovigo, il sindaco Bottino con l’assessora Monni: “Massima attenzione e interventi in sicurezza, presto il contributo dei volontari”

Mattinata intensa per il sindaco Marco Bottino che, accompagnato dalla vicesindaca Mongardi, ha effettuato un sopralluogo nell’area della discarica emersa lungo il torrente Rovigo, nella zona nota...

Lions in Piazza, oltre 300 persone per le visite specialistiche gratuite al Valdisieve Hospital

Si è conclusa con un grande successo l'iniziativa "Lions in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", che si è svolta domenica 30 marzo presso il Valdisieve Hospital, organizzata...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...