
Sabato 21 a San Piero si terrà una giornata di sport molto speciale. Una giornata in ricordo di Gianni Giannini venuto a mancare 2 anni fa. Per lui gli amici di San Piero e le persone del Mugello amiche di Gianni hanno organizzato una giornata speciale, con la quale tutto il Mugello lo ricorderà. Scrive la moglie:
"Sarà una giornata in cui il Mugello ricorderà Gianni... da San Piero e Scarperia fino a Vicchio dove ha vissuto con le figlie! Sarà un modo per sentirlo ancora presente tra di noi! Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo spero che faccia tesoro di ció che ci ha lasciato! Anche le figlie Giulia e Ginevra (che erano la cosa più importante della sua vita) nonostante il dolore spero possano gioire nel ricordo dell’uomo che era il loro padre.La giornata è organizzata, come detto, da “gli Amici di Gianni”, con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, insieme al Ciclo Club Appenninico, alla Boxe Mugello, al Circolo Arci IV Maggio, alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Federazione Pugilistica Italiana. Si inizierà nel pomeriggio, alle 16, con la gara ciclistica “Categoria Giovanissimi”, “III° Trofeo Città di San Piero” e “II° Memorial Gianni Giannini”, la cui organizzazione è stata curata del Ciclo Club Appenninico. Partenza ed arrivo avranno luogo in Piazza Colonna. Dopo la premiazione si svolgerà al Circolo IV Maggio un'apericena. A seguire, alle 21:00, presso la pista di pattinaggio dello stesso Circolo avrà luogo il secondo evento sportivo della giornata, una riunione di pugilato dilettantistico interregionale, il "II° Trofeo Gianni Giannini", organizzata dalla Boxe Mugello, che vedrà impegnati venti atleti in dieci incontri di cui uno femminile. Folta e agguerrita sarà la rappresentativa di pugili del Mugello: Martino, Boscherini, Del Pasqua, Falaschi, Opoku, Delibashi e Osmeni. La giornata di sport, lo ricordiamo, è dedicata a Gianni Giannini, per tutti “il guerriero azzurro del calcio storico”, scomparso a soli 47 anni nell’agosto del 2016. E la commemorazione ad opera degli amici del suo paese, San Piero a Sieve, vedrà protagonisti proprio i due sport, ciclismo e boxe, che amava di più.