
Aggiornamento delle 20 - La neve continua a cadere su buona parte del Mugello, anche sul fondovalle. Da Borgo a Barberino (per fare un esempio) le strade sono tutte imbiancate e la neve continua a cadere con intensità, e questo lascia presagire che la situazione peggiorerà nel corso della notte, con l'abbassamento delle temperature e la riduzione del traffico. Dall'ufficio Associato di Protezione Civile del Mugello fanno sapere intanto che mezzi spalaneve e spargisale sono in uscita sulla viabilità provinciale Aggiornamento delle 18:30 - Si è già abbassata la 'quota neve' e in alcune frazioni ai piedi dell'Appennino (come Ronta) è appena iniziato a nevicare, anche se per il momento la strada (naturalmente) si presenta ancora libera. Nella foto qui sopra potete vedere l'immagine scattata dalla webcam al Passo della Colla questo pomeriggio (domenica 16 dicembre), come potete vedere la strada sul passo si presenta già imbiancata. Ricordate cosa successe il 17 dicembre 2010 (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello)? Quando Firenze ed il Mugello si bloccarono per una nevicata straordinaria... Ebbene, secondo le ultime previsioni e gli ultimi bollettini meteo si sposta sensibilmente la nevicata (anche a quote collinari) che era attesa per questo pomeriggio (domenica 16 dicembre) e che pare potrebbe arrivare tra questa notte e domani mattina (lunedì 17 dicembre). Una data infausta, che riporta alla mente quanto successe il 17 dicembre 2010, quando Firenze e il circondario (per non parlare del Mugello) furono paralizzati da una nevicata da record (clicca qui per gli articoli di OK!Mugello) Secondo le ultime informazioni, diffuse dal bollettino meteo della Regione Toscana, è stato esteso fino alle 13 di domani, lunedì 17 dicembre, l'allerta 'giallo' per neve e vento valido in tutte le Province della regione. Oggi, domenica, è atteso un peggioramento del meteo con precipitazioni diffuse in arrivo a partire da ovest e nevicate generalmente a quote di montagna, ma possibili localmente anche 500-600 mt. Per lunedì è invece atteso un generale abbassamento delle nevicate fino a quote di collinari (anche 200-300 mt nell'area dell'Appennino). Domani attese precipitazioni su gran parte della regione. Temporali soprattutto sull'Arcipelago e nella provincia e sul litorale grossetani. La neve potrà cadere già dalle prime ore della notte, fino a 200-300 metri sulle zone Appenniniche e fino a 300-500 metri sui restanti rilievi. Graduale attenuazione dei fenomeni, compreso il vento, nel corso della mattinata. Clicca qui invece per le previsioni del servizio meteo della Regione Toscana (Lamma)