
Proseguono i monitoraggi e le misure precauzionali a seguito dell’allerta meteo arancione che sta interessando la Toscana. Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, le precipitazioni sono state contenute, con particolare riferimento alle aree di Firenze e dell'Alto Mugello. Secondo le previsioni, nelle prossime ore si assisterà a un’attenuazione delle piogge, sebbene restino possibili rovesci locali.
Nel corso della riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi (CCS) delle ore 10.00, sono state comunicate ulteriori ordinanze di chiusura da parte di diversi sindaci della regione. In particolare, i comuni di Fiesole, Calenzano, Lastra a Signa, Bagno a Ripoli e Borgo San Lorenzo hanno disposto la chiusura di scuole, parchi, giardini, mercati, impianti sportivi e cimiteri, al fine di garantire la sicurezza della popolazione.
Per quanto riguarda la viabilità, la situazione sulle autostrade e sulle strade di grande comunicazione rimane regolare. Tuttavia, persistono le chiusure delle statali SS65 e SS67, oltre alla SP130, che rimane accessibile solo ai mezzi di soccorso.
Nella serata di ieri, un intervento di emergenza ha visto coinvolti Carabinieri, Vigili del Fuoco e sanitari del 118 nel comune di Vinci, dove una donna è rimasta intrappolata da una frana mentre percorreva a piedi una strada sterrata per fare rientro alla propria abitazione. La signora è stata prontamente soccorsa e trasportata all’ospedale di Empoli, dove attualmente si trova in buone condizioni, sebbene resti sotto osservazione per alcune ore.
Le autorità locali e la Protezione Civile continuano a monitorare attentamente l’evolversi della situazione, invitando la popolazione alla massima prudenza e al rispetto delle ordinanze in vigore.