2 APR 2025
OK!Valdisieve

Addio ad Anna Benedetti, la "signora dei libri" di Firenze

Ricercatrice presso l’Accademia della Crusca, Benedetti è stata l’ideatrice e coordinatrice della celebre rassegna "Leggere per non...

  • 110
Libri Libri © Pixabay
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Firenze dà l’ultimo saluto ad Anna Benedetti, scomparsa all’età di ottantasei anni. Conosciuta come la "signora dei libri", Benedetti ha lasciato un’impronta indelebile nella vita culturale della città grazie alla sua instancabile passione per la letteratura e la cultura.

Ricercatrice presso l’Accademia della Crusca, Benedetti è stata l’ideatrice e coordinatrice della celebre rassegna "Leggere per non dimenticare", ospitata per quasi trent’anni presso la Biblioteca delle Oblate. Questo ciclo di incontri ha rappresentato un punto di riferimento per il dibattito culturale, ospitando autori e studiosi italiani e internazionali.

Oltre al suo lavoro accademico, Anna Benedetti era una grande amante della musica e promotrice di eventi letterari anche nella sua abitazione, creando momenti di confronto e condivisione tra intellettuali. È stata inoltre responsabile della Sezione Fiorentina dell’Associazione Culturale Italiana di Irma Antonetto e ideatrice del ciclo d’incontri "Firenze e i luoghi del sapere", ulteriore testimonianza del suo impegno per la diffusione della cultura.

Il Comune di Firenze, profondamente colpito dalla perdita, ha espresso cordoglio e affetto nel ricordare il prezioso contributo di Benedetti alla città. La sua figura resterà simbolo di dedizione e amore per il sapere, incarnando i valori della cultura come elemento di crescita personale e collettiva.

Anna Benedetti sarà sepolta al cimitero di Soffiano, dove amici, colleghi e cittadini potranno renderle omaggio e ricordare il suo straordinario lascito culturale.

Lascia un commento
stai rispondendo a