1 APR 2025
OK!Valdisieve

La fuga dei giovani da Borgo San Lorenzo: il Baccanale costretto a emigrare

Una festa attesa e organizzata con entusiasmo da giovani e meno giovani di Borgo San Lorenzo

  • 1
  • 933
Il gruppo del Baccanale Il gruppo del Baccanale © nn
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Un evento giovanile costretto a lasciare Borgo San Lorenzo per trovare spazi adeguati: è il caso del Baccanale, in programma il 22 febbraio, che invece di svolgersi nel comune mugellano si terrà al 7 Stelle in un altro territorio. Un fenomeno che porta a riflettere sulla mancanza di opportunità di aggregazione per i giovani nel comune.

L’iniziativa degli organizzatori di predisporre un servizio navetta per i partecipanti è un segnale chiaro: l’intraprendenza degli organizzatori nel garantire un’alternativa sicura e funzionale si scontra con l’incapacità dell’amministrazione comunale di offrire spazi idonei per eventi di questo tipo.

La domanda sorge spontanea: perché un comune delle dimensioni di Borgo San Lorenzo non è in grado di accogliere eventi giovanili come il Baccanale? In un momento storico in cui i piccoli centri faticano a trattenere le nuove generazioni, il rischio è quello di una progressiva disaffezione dei giovani verso il proprio territorio, con conseguenze sociali ed economiche.

Se il divertimento diventa un’emigrazione forzata, è necessaria una riflessione sulle politiche comunali per il tempo libero e sulle strategie per rendere il comune più attrattivo per le nuove generazioni. L’alternativa? Continuare ad assistere a un costante esodo giovanile, non solo per una serata di festa, ma per un futuro lontano dal proprio paese.

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • leonardo romagnoli

    Direi di non esagerare con le considerazioni sull'abbandono dei giovani. Di quelli nella foto il più giovane ha 50 anni. Un tempo in tutto il territorio c'erano diverse sale da ballo e se c'è rimasto solo il 7 stelle un motivo ci sarà? Se ci fossero imprenditori interessati qualche proposta sarebbe arrivata o si pensa che il problema debbano risolverlo le amministrazioni pubbliche? A Borgo stiamo lavorando per creare uno spazio multifunzionale ma sono necessari finanziamenti consistenti che stiamo cercando di reperire partecipando a bandi nazionali e regionali.

    rispondi a leonardo romagnoli
    dom 23 febbraio 09:44