
È stato inaugurato a Barberino di Mugello l’Atelier Alzheimer, un laboratorio creativo dedicato agli anziani affetti da demenza e ai loro familiari. Promosso dalla cooperativa Nomos con il supporto del Comune, della Società della Salute del Mugello e della Pubblica Assistenza "Maria Bouturlin", il progetto mira a favorire la socializzazione, stimolare la mente e fornire sostegno ai caregiver.
L’Atelier sarà attivo il martedì e il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 presso la Sala Sociale Primo Fusi, offrendo attività ricreative e manuali per gli anziani, mentre i familiari potranno ricevere consigli e supporto psicologico. Durante l’inaugurazione erano presenti le autorità locali e i rappresentanti delle organizzazioni promotrici, che hanno sottolineato l’importanza di questo spazio per il benessere delle persone con disturbi cognitivi e per il supporto alle famiglie.
L’Assessora alla salute e al sociale Federica Vannetti ha evidenziato come l’iniziativa rafforzi i servizi territoriali e introduca un approccio innovativo basato sulla socializzazione come strumento per contrastare il declino cognitivo. La vicepresidente di Nomos, Gaia Guidotti, ha sottolineato che l’Atelier non solo offre attività stimolanti agli anziani, ma fornisce anche un punto di riferimento per i caregiver, creando una rete di supporto essenziale.
Il servizio è accessibile ai residenti del Mugello, con possibilità di partecipazione libera o tramite voucher forniti dalla Società della Salute. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sostegno finanziato dal Fondo Sociale Europeo, con l’obiettivo di offrire risposte precoci e inclusive alle esigenze delle persone affette da demenza.