22 APR 2025
OK!Valdisieve

Borgo e le 'nuove' piazze. Pagheranno i privati, ma aumenteranno i posti a pagamento

  • 6
  • 351
Borgo e le 'nuove' piazze. Pagheranno i privati, ma aumenteranno i posti a pagamento Borgo e le 'nuove' piazze. Pagheranno i privati, ma aumenteranno i posti a pagamento © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Erano presenti in molti ieri sera a Borgo San Lorenzo per la presentazione del progetto preliminare relativo al rifacimento urbanistico di quattro piazze del paese; che si è tenuta presso la Saletta Pio La Torre. Il Sindaco, Paolo Omoboni (coadiuvato dagli assessori della sua giunta, e poi raggiunto anche dall'assessore Cristina Becchi, impegnata in altra assemblea a Luco), ha illustrato le linee guida che hanno portato alla realizzazione di questo piano preliminare, che dovrà seguire ora l'iter per diventare esecutivo e poter essere messo a bando. Il progetto di riqualificazione delle piazze è piuttosto importante a livello economico, si parla di circa 900mila euro complessivamente. Un investimento che non prevede la spesa di soldi pubblici poiché sarà fatto ricorso al project financing (finanza di progetto). Che vuol dire (tradotto per le nostre piazze Dante, Vittorio Veneto, Gramsci e Martiri della Libertà) che un soggetto privato finanziaerà completamente l'opera, in cambio di una concessione di 15 anni della gestione dei parcheggi a pagamento del comune di Borgo San Lorenzo. Dopo la presentazione delle slide, riguardo ai vari cambiamenti urbanistici, si è aperto il dibattito per le domande dei cittadini presenti. Si sono concentrate soprattutto sui disagi e dall'inquinamento provocato dalla sosta dei pullman in Piazza Vittorio Veneto a cui chiedevano una risposta adeguata da parte dell'amministrazione. E in questo senso qualche preoccupazione è stata avanzata in merito alle possibili ricadute sul piano del traffico, poiché il progetto generale prevede il cambiamento di alcuni sensi di marcia, la chiusura dell'attuale strada che passa davanti al Palazzo Comunale, l'eliminazione dei semafori in Piazza Gramsci e altri dettagli che incideranno, probabilmente, su alcuni punti nevralgici del centro di Borgo san Lorenzo. Ricordiamo che il ricorso alla finanza di progetto prevederà un abbassamento della quota di profitto da parte dell'amministrazione comunale proveniente dai parcheggi a pagamento dal 57% al 33%, un aumento delle ore a pagamento e un aumento di 50 parcheggi a pagamento rispetto a quelli a sosta libera che passano da 190 a 240 complessivi. Quindi la speranza non è solamente riposta in un progetto che possa veramente riqualificare il centro del paese (magari con risultatri migliori delle varie sperimentazioni effettuate, come la famosa ovonda), ma anche in una partecipazione di "privati" che sappiano fare bene il loro mestiere. Per completezza di informazione qui di seguito trovate anche la nota diffusa dall'Ufficio Stampa del Comune di Borgo:

4 piazze, 3100mq di marciapiedi , oltre 7100 mq di asfalto, due monumenti e 900 mila euro: questa la formula per migliorare la vivibilità e riqualificare il centro di Borgo San Lorenzo. Piazza Dante, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Martiri della Libertà saranno oggetto di un project financing mentre Piazza Gramsci sarà inserita nel progetto di spostamento del mercato, qui è prevista l’eliminazione degli impianti semaforici, la realizzazione di una rotonda e la sistemazione della viabilità. Circa 250mila Euro saranno dedicati al rifacimento dei marciapiedi . Per piazza Dante è previsto uno spazio pedonalizzato davanti al Palazzo Comunale con la creazione di sedute, il mantenimento delle alberature ed una zona carrabile per il passaggio in caso di necessità. Sarà eliminato il transito del traffico pesante nel centro del paese e verrà riqualificata Piazza Vittorio Veneto, che manterrà per il momento la fermata degli autobus, con un aumento dei posti auto e l'asfaltatura fonoassorbente in Via Garibaldi Franceschi e in Via Trieste per diminuire ed eliminare i rumori e le vibrazioni. Tra i lavori previsti anche il restauro di due importanti monumenti di Borgo quello dedicato ai Caduti in piazza Dante e quello in memoria dei caduti nella lotta di liberazione del Mugello di piazza Martiri della libertà, che sarà interessata da un intervento che consentirà la sistemazione dell’incrocio e la sua trasformazione in una piazza più vivibile con la creazione di un’area circolare che metterà in evidenza il monumento presente e realizzerà intorno a questo una vera e propria zona in cui potersi fermare e sedere. La riqualificazione, come accennato, sarà effettuata grazie ad un project che metterà a bando la gestione dei parcheggi a pagamento.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 6
  • Forza Italia Borgo: 'nuove' piazze: 'Deciso senza passaggio in Consiglio'

    […] delle piazze mugellane, che sar realizzato attraverso lo strumento del project financing (clicca qui per l’articolo di OK!Mugello). Ecco la notra di Forza Italia, che ci invia il coordinatore Davide […]

    rispondi a Forza Italia Borgo: 'nuove' piazze: 'Deciso senza passaggio in Consiglio'
    ven 2 febbraio 2018 04:00
  • Forza Italia Borgo sulle 'nuove' piazze: 'Deciso senza passaggio in Consiglio' – OK!Mugello

    […] delle piazze mugellane, che sar realizzato attraverso lo strumento del project financing (clicca qui per l’articolo di OK!Mugello). Ecco la notra di Forza Italia, che ci invia il coordinatore Davide […]

    rispondi a Forza Italia Borgo sulle 'nuove' piazze: 'Deciso senza passaggio in Consiglio' – OK!Mugello
    ven 2 febbraio 2018 02:58
  • giampiero Mugelli

    le lobby in Italia nascono come funghi sappiamo che le mance dilagano e i cittadini pagano. il perch dei comuni senza soldi si spiegano molto bene con queste piccole spese (900.000)euro di soldi pubblici contro altre cifre che lobby o COOP gestiscono in lucro sono bazzecole

    rispondi a giampiero Mugelli
    gio 1 febbraio 2018 08:00
  • Daniel Carlos Righetto

    Il comune per fare bene il suo mestiere dovrebbe fare le cose in proprio e con le risorse derivanti da tasse e imposte. Qualsiasi altra alternativa porta a guadagni impropri che non devono esistere in una amministrazione della cosa pubblica. Quindi per cortesia, se non vi riesce o non volete fare le cose con i vostri operai e le vostre risorse andate anche voi a casa e avanti i prossimi.

    rispondi a Daniel Carlos Righetto
    gio 1 febbraio 2018 07:17
  • Leonardo

    Riqualificare le piazze per "metterle in mano" ad una societ che riscuoter il parcheggio. Io da sempre sono contrario al parcheggio a pagamento, perch allontana la gente dal paese, invece di attrarla. Il centro del paese sar accessibile solo a pagamento, per chi viene da fuori. Logica dice che se si aumentano i posti auto a pagamento di contro si diminuiscono quelli "a UFO". Non chiaro cosa voglia dire " un aumento delle ore a pagamento ". Vuol dire, che si toglie la fascia libera dalle 13.00 alle 15.00? Che la sista a pago inizier prima delle 9.00 per terminare oltre le 19.00? Oppure che diventeranno a pagamento anche i giorni festivi? Se i privati si impegnano per un finanziamento di 900.000 di sicuro lo fanno perch ci avranno in guadagno (si legge di una gestione per sfruttare per 15 anni gli incassi) allora viene lecito il dubbio che persino le multe andranno per il 67% ai privati. E che i soliti "furbetti" (odio questo te

    rispondi a Leonardo
    mer 31 gennaio 2018 01:10
  • Leonardo

    rmine) che parcheggiano sulle strisce pedonali o in doppia fila davanti alle strisce blu potranno continuare a farlo, visto che chi controlla i parcheggi a pagamento non pu multare chi non rispetta il codice della strada ma solo chi non espone il tagliando. Ripeto, sono e continuo ad essere contrario al parcheggio a pagamento per un paese come Borgo. Per ottenere gli stessi incassi che ottiene il comune basterebbe fare le multe a chi se le merita, ma i vigili a giro non ci sono mai, chi abituato a lasciare la macchina dove capita continuer a farlo e a noi altri bischeri ci rimarr solo da pagare la sosta per finanziare chiss chi. Oppure inizieremo ad abbandonare il centro e andare a fare lo shopping dove il parcheggio gratuito.

    rispondi a Leonardo
    mer 31 gennaio 2018 01:10