27 APR 2025
OK!Valdisieve

Borgo S. Lorenzo - Approvato il nuovo regolamento per le sagre. I dettagli

ll periodo di svolgimento delle sagre che si amplia e partirà dal 15 aprile per concludersi il 15 ottobre,

  • 775
Sagra Sagra © Pixabay
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

“Abbiamo lavorato in sinergia con categorie economiche ed Associazioni per mediare un regolamento che salvaguardi il lavoro delle attività di ristorazione e somministrazione di Borgo San Lorenzo e consenta alle Associazioni del territorio di organizzare eventi a supporto delle loro attività”. A dirlo è l’Assessore al Commercio di Borgo San Lorenzo Franco Frandi che ha lavorato, di concerto con gli Uffici comunali, alla stesura del nuovo “Regolamento per lo svolgimento di sagre e manifestazioni con attività temporanea di somministrazione”, approvato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.

Ferma restando la decisione di limitare le proposte dei piatti, ad esclusione di quelli con protagonista il prodotto tipico o la pietanza valorizzata, è stata data la possibilità di sostituire una delle categorie con la pizza; è stato anche eliminato l’obbligo di devolvere il 10% del ricavato a favore della realizzazione, recupero di opere a servizio della comunità, ma rimane punto cardine che quanto ottenuto, tolti i costi, sia impiegato per le finalità istituzionali dei soggetti organizzatori,  per attività a favore della comunità locale o di utilità sociale.

Lo stesso soggetto organizzatore potrà come sempre programmare una sola sagra nel corso dell’anno, ma viene ampliato e portato a due il numero degli eventi con somministrazione accessoria, ovvero dove la ristorazione sia affiancata allo svolgimento di un’altra attività.

Cambia anche il periodo di svolgimento delle sagre che si amplia e partirà dal 15 aprile per concludersi il 15 ottobre, così da comprendere anche il periodo dei prodotti tipici autunnali. Gli eventi con la somministrazione come accessoria ad altro appuntamento, potranno invece svolgersi nel corso dell’intero anno.

Non è previsto inoltre l’inserimento nel calendario per quelle proposte che prevedono la sola offerta di panini, focacce e/o bevande.

“Siamo uno dei pochi comuni a livello di Città Metropolitana – precisa Frandi - che da anni ha varato un regolamento sagre, non è semplice trovare l’equilibrio tra tutte le necessità, ma siamo certi che in un paese come il nostro possano convivere, con regole certe, le importanti ed eccellenti attività di ristorazione che abbiamo, con le esigenze di finanziamento delle associazioni di volontariato che operano a favore della collettività, con le attività e le proposte sportive, culturali e sociali. Grazie a chi ha partecipato agli incontri e al personale del Comune che ha lavorato alla stesura del regolamento”.

Ci sarà tempo fino al 31 marzo prossimo per presentare domanda di inserimento nel calendario 2023. Regolamento, fac simile di domanda e relativo avviso sono pubblicati sul sito del Comune al link https://www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it/eventi-notizie/sagre-le-domande-per-inserimento-nel-calendario-vanno-presentate-entro-il-31323

 

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a