
Programma fitto di appuntamenti e dibattiti, ristorante con tortelli e carne alla brace, pizzeria e spaghetteria, specialità di pesce. E si è pensato anche a un menù anticrisi a 9 euro.
Non mancherà musica, col ballo liscio e il “Mugello Music Festival”, ossia una vera e propria rassegna che scandirà le “serate democratiche” con band di livello.
Molti e diversi gli argomenti che saranno trattati nei dibattiti: la nuova legge regionale sui farmaci cannabinoidi, giovani e lavoro, il trasporto pubblico locale e la Faentina, l’agricoltura, le pari opportunità, con la partecipazioni di amministratori locali e regionali, parlamentari.
Se il liscio resta una costante, da quest’anno il Pd borghigiano lancia per i giovani in particolare un cartellone musicale con l’intenzione di creare un appuntamento fisso annuale, una kermesse, dal nome “Mugello Music Festival”, in cui spiccano band e gruppi di richiamo come La fame di Camilla e Bugo.
Il programma degli incontri e dei dibattiti nel dettaglio:
VENERDI 06/07 ORE 21:00
La nuova legge regionale sui farmaci cannabinoidi. Combattere il dolore nelle cure palliative.
SABATO 07/07 ORE 18:30
Aperitivo-Dibattito "Giovani e legalità, l'aumento del gioco d'azzardo fra i giovani".
MARTEDI 10/07 ORE 21:00
Giovani e lavoro. Una sfida da vincere.
MERCOLEDI 11/07 ORE 21:00
La riforma del trasporto pubblico locale. Il futuro della Linea Faentina.
GIOVEDI 12/07 ore 21:00
Presentazione del libro: Il nostro primo Ipad. Quando la politica era impegno, passione, allegria e..
Divertimento!" con Lorenzo Becattini, autore del libro
VENERDI 13/07 ore 21:00
L'Agricoltura e il rinnovamento generazionale
con Susanna Cenni (PD)
Gianni Salvadori - Assessore Regionale all'Agricoltura
Giovanni Bettarini - Pres. Unione Montana dei Comuni del Mugello
Ferdinando D'Alessio - Imprenditore Forestale
Coordina: Enrico Paoli, segretario PD Dicomano