
Spiega la nota congiunta di Lega e Cambiamo Insieme: L’appello dei consiglieri Atria, Ticci e Margheri a convocare la Commissione per trattare, tutti insieme, la Mozione sul “superamento delle barriere architettoniche” presentata a settembre 2020.
"Oggi 3 dicembre è La Giornata internazionale delle persone con disabilità, concepita con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei diversamente abili. Anche tutti noi, tramite l’ascolto, possiamo fare molto per le persone nel nostro comune che si trovano ad affrontare quotidianamente i molti ostacoli presenti.
Pure Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile mira ad eliminare gli “ostacoli” e sensibilizzare l’opinione pubblica al fine di favorire l’integrazione e l’inclusione delle persone con disabilità.
In data 16 settembre infatti il Consiglio prese atto della volontà dei proponenti di ritirare la mozione, con la raccomandazione che venisse subito discussa nella competente commissione consiliare unitamente agli emendamenti proposti. Una scelta condivisa da tutti per poter lavorarci insieme.
Questa giornata deve ricordarci l’importanza di valorizzare e di abbattere le barriere che limitano questi nostri cittadini perché le persone stanno bene solo quando sono nelle condizioni di poter compiere delle scelte. Sperando che pure le altre 364 giornate dell’anno siano di celebrazione".
Laura
Concordo sul fatto che sia importante che tutti i cittadini possano fruire agevolmente di ciò che propone il nostro territorio. La vera inclusione nasce dall’impegno di tutti a ridurre le condizioni di svantaggio dovuti alla disabilità. Spesso basterebbero piccole accortezze per fare la differenza. È auspicabile che in questo processo di crescita tutte le forze politiche vogliano fare la loro parte.