28 APR 2025
OK!Valdisieve

L'istituto delle Suore Stimmatine si è presentato con un Open Day e un convegno

  • 1177
L'ingresso della scuola L'ingresso della scuola © N. c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 21 Maggio, durante tutta la giornata, si è svolto L'Open Day dell'Istituto Paritario Suore Stimmatine a Borgo San Lorenzo, comprensivo di Scuola dell'infanzia e Scuola Primaria.

Questa Scuola, fin dal 1851, ad opera di Anna Maria Lapini, ha accolto bambini tra i 3 e gli 11 anni, in particolare bambine, configurando la fondatrice di questo Istituto come una donna moderna e attenta alla formazione delle ragazze.

L’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’Istituto, in questo periodo di pandemie, guerre, disastri ambientali, è quello di prenderci cura del nostro futuro, rappresentato dai bambini; una infanzia che necessita oggi più che mai di essere sostenuta e incoraggiata.

Porre l’attenzione, quindi, sull’infanzia, come periodo unico nella vita dell’uomo, in cui è più facile l’apprendimento cognitivo e l’apprendimento sociale, è il cardine fondamentale su cui è stato impostato l'evento. Tutta la giornata si è svolta nel parco interno alla Scuola, articolando un’attività di convegno, coordinato dalla professoressa Torri, nel corso della mattinata, e un’attività ludico-motorio-ricreativa nel pomeriggio, dedicata espressamente alle famiglie di Borgo San Lorenzo e ai loro bambini.

Il tema principale di tutta la giornata è stata l’illustrazione di quanto sia efficace per lo sviluppo delle competenze del bambino: emotive, cognitive, sociali, un modello di scuola che abbia una visione a lungo termine, nel nostro caso una durata di otto anni. 

Il convegno ha dato maggiore risalto alla Scuola dell’Infanzia, tuttavia si è concluso con la presentazione della Scuola Primaria che segue nel suo curricolo le raccomandazione del Parlamento Europeo e soprattutto è alla continua ricerca di metodiche innovative sull’apprendimento.

Alla conferenza hanno partecipato: Suor Cecilia, Coordinatrice Didattica dell'istituto, la professoressa Tiziana Torri, il Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, l’Assessore all’Istruzione Cristina Becchi, la Provveditrice dell'Ufficio scolastico territoriale Dott.ssa Susanna Pizzuti, la psicologa Irene di Girolamo, le maestre della scuola dell'infanzia :Sabrina Albi, Giulia Appariti, Virginia Bracaloni,Claudia Valeri , Martina Casati e Maria Grazia Guarino. I genitori ringraziano le insegnati per il loro impegno.

Hanno arricchito la giornata altre significative presenze: la Madre Provinciale della congregazione,Suor Tiziana, la Vicaria regionale Suor Anna , il parroco Don Luciano, Don Francesco, Don Nidinh, le insegnati della Scuola dell’Infanzia di Arezzo. Anche ai genitori che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento va il nostro ringraziamento. 

Nel pomeriggio si sono svolti giochi per i bambini presenti organizzati dai genitori e dalle maestre, una merenda e un aperitivo, il piazzale della Scuola era letteralmente invaso da genitori e bambini.

Tutto l’evento si è svolto in un clima di generale emozione, soprattutto da parte di Suor Cecilia, ed è stato caratterizzato da un sentimento di soddisfazione da parte di tutti.

Chi volesse ulteriori informazioni sull’Istituto può scrivere a stimmatinebsl@gmail.com oppure visitare il sito internet www.istitutosuorestimmatinebsl.it .

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a