27 APR 2025
OK!Valdisieve

Pallanuoto Mugello. Ancora un successo: prima a punteggio pieno

Nello scontro al vertice tra Dream Sport e Pallanuoto Mugello. La cronaca della partita

  • 285
Pallanuoto Pallanuoto © Pallanuoto Mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 26 marzo, alla piscina di Bellariva, si è svolto l'attesissimo scontro al vertice tra Dream Sport e Pallanuoto Mugello valido per la terza giornata del campionato di Promozione Toscana. Per la compagine rosso azzurra, si è trattato della prima partita dell'anno in vasca lunga, ciò destava un po' di preoccupazione tra le file dei pallanuotisti mugellani, abituati ad allenarsi in spazi molto più ristretti. I ragazzi di coach Bettarini però, hanno dimostrato ancora una volta tutto il loro valore, imponendosi sugli avversari con il risultato di 6-4 e portando a casa il terzo successo consecutivo che permette loro di consolidare il proprio primato in classifica.

Nella prima frazione di gioco, le brutte previsioni avvertite nel pre-partita sembrano avverarsi, la Pallanuoto Mugello, infatti, concede subito due contropiede alla squadra avversaria, trovandosi così immediatamente sotto per due marcature a zero e iniziando dunque il match nel peggiore dei modi.

Il tecnico mugellano Lucio Bettarini cerca subito di far ritrovare ai suoi ragazzi la giusta concentrazione e a metà del primo tempo, Matteo Goldin accorcia le distanze con una staffilata sull'uomo in più che si infila tra palo e portiere, ma nell'azione successiva, un'altra ripartenza da parte dei fiorentini beffa la retroguardia borghigiana portando il risultato sul 3-1.
La partita sembra a questo punto prendere una bruttissima piega, ma al termine dei primi otto minuti di gioco, capitan Bolognesi effettua un tiro dalla distanza battendo il portiere avversario e siglando la rete che permette alla formazione di Bettarini di riaprire il match.

Il secondo tempo, inizia invece con la giusta mentalità da parte dei pallanuotisti Borghigiani, che grazie alle reti di Samuele Gallori e Tommaso Pini, riescono addirittura a portarsi in vantaggio. Nella seconda parte del match i rosso azzurri giocano con maggior attenzione e Matteo Goldin porta il risultato sul più due, mettendo a referto la propria doppietta personale. A questo punto inizia un estenuante gara tattica in cui i fiorentini vorrebbero di ripartire in contropiede, ma le loro velleità vengono stroncate da un gioco attendista e intelligente dei ragazzi di coach Bettarini. Sul finire del terzo tempo, la Dream Sport riesce ad accorciare le distanze, ma all'inizio del quarto, Stefano Dreoni riporta la Pallanuoto Mugello di nuovo avanti di due reti.
Negli ultimi minuti di gioco, i nostri ragazzi tendono a far passare il tempo cercando di minimizzare i rischi, e l'estremo difensore Marco Cherubini, a pochi giri di orologio dal triplice fischio, riesce addirittura a neutralizzare il secondo rigore della giornata e a sventare più di una volta l'1 contro 0 degli avversari.

La Pallanuoto Mugello porta a casa così altri tre punti pesantissimi che le permettono di restare in vetta alla classifica a punteggio pieno, a pari merito con L'Acquatempra di Certaldo.

“Era una partita molto difficile e lo sapevamo” commenta coach Bettarini “abbiamo sofferto gli spazi grandi e le ottime capacità di nuoto degli avversari. Subito in partenza ci siamo fatti infilare due volte in contropiede, poi abbiamo cominciato ad usare il cervello e nella seconda parte di gara ho visto una buona maturità nella gestione del tempo. Poi il contributo del portiere che ha parato due rigori ovviamente è stato determinante, ma la nostra crescita più importante è stata l'aver gestito il risultato con intelligenza”

DREAM SPORT - 4: Morandi Lorenzo; Amadei Luca; Razzino Edoardo Daniele; Bonaiuti Andrea; Brunetti Enrico; Borghi Giovanni Maria; Frongia Mattia; Tavanti Filippo (2); Olianas Tommaso (1); Renai Andrea; Lepore Francesco Dario; Cappabianca Errico (1); Volpi Cosimo

PALLANUOTO MUGELLO - 6: Cherubini M; Brunelli L; Gori F; Goldin M (2); Dreoni S (1); Rossi L; Fabbri A; Gallori S (1); Rossi M; Bolognesi P (1); Pini P; Gennari G; Pini T (1)

SIMONE PIERI


 

Lascia un commento
stai rispondendo a