
Il torneo Nepi-Etruria 2025 si conferma come uno degli eventi più prestigiosi del panorama pugilistico italiano. Organizzato dalla Boxe Mugello con la collaborazione di Boxing Club Firenze e Sempre Avanti Firenze, l’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 45 società toscane e 56 provenienti da undici altre regioni, per un totale di 49 ragni e 280 combattimenti programmati.
L’evento, iniziato il 22 febbraio, proseguirà con la terza giornata venerdì 28 alle ore 21 presso la palestra Montagnola di Firenze, per poi continuare sabato e domenica dalle ore 16. Tra gli atleti in gara, la Boxe Mugello schiera sei pugili di talento: i gemelli Nadim e Miled Zbidi, due junior di 15 anni con già due match all’attivo; Sara Cecchi, anch’essa 15enne con un bilancio di due vittorie e due sconfitte; Paolo Magherini, giovane promessa della categoria élite di 19 anni; Thomas Pecorini e Antonio Ndaci Napoli, entrambi con un’esperienza di circa dieci incontri.
Dal 2004 il torneo rappresenta un appuntamento di spicco nel panorama nazionale, ma da tre anni la Boxe Mugello è costretta a ospitare l’evento a Firenze a causa della mancanza di strutture adeguate nel proprio territorio. A tal proposito, Gabriele Sarti ha evidenziato la difficoltà di organizzare manifestazioni di tale portata a Borgo San Lorenzo, nonostante l’iniziale disponibilità della sede delle piscine locali. Le condizioni climatiche e i lavori in corso hanno però spinto gli organizzatori a optare per Firenze, dove la società si trova comunque svantaggiata per l’assenza di un impianto adeguato.
Nonostante gli ostacoli logistici, la Boxe Mugello continua a dimostrare determinazione e passione per il pugilato, mantenendo viva una tradizione sportiva che va oltre le difficoltà organizzative.