3 APR 2025
OK!Valdisieve

Campus educativo sulla legalità. Un'iniziativa della fondazione Caponnetto

Questo campus estivo, che si svolgerà dal 22 al 27 luglio, accoglierà 22 partecipanti in un contesto naturale meraviglioso. Oltre a godere di...

  • 78
La tenuta La tenuta © Regione Toscana
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La Fondazione Caponnetto continua instancabilmente la sua missione di educazione alla legalità, considerata un baluardo fondamentale contro il proliferare delle mafie. In collaborazione con le associazioni Nonno Nino e Fior di Corleone, la Regione Toscana e l'ente Terre Toscane, è stato organizzato un campus speciale che si terrà per una settimana a partire da lunedì 22 luglio in una sede altamente simbolica: il bene confiscato a Giovanni Falcone a Suvignano, in Toscana.

Questo campus estivo, che si svolgerà dal 22 al 27 luglio, accoglierà 22 partecipanti in un contesto naturale meraviglioso. Oltre a godere di escursioni, attività ludiche e pasti a base di prodotti di filiera corta, i partecipanti avranno l'opportunità di seguire un percorso di studio sulla storia della mafia attraverso la proiezione di film all'aperto. Questo metodo educativo innovativo combina apprendimento e divertimento, permettendo ai partecipanti di approfondire un tema complesso come quello della mafia in un ambiente rilassato e stimolante.

La stessa iniziativa verrà riproposta nel mese di settembre, dal 9 al 14, mantenendo lo stesso format. Il successo di queste iniziative risiede nella capacità di coinvolgere i giovani in un dialogo costruttivo sulla legalità, utilizzando strumenti e linguaggi a loro vicini.

Per informazioni, pascucci.fondazionecaponnetto@gmail.com

Lascia un commento
stai rispondendo a