
Cavallina si prepara a celebrare la lunga storia del suo Circolo Ricreativo ARCI con una mostra foto-documentaria che ripercorre gli 80 anni di attività della storica realtà associativa. L’esposizione, intitolata "La Storia del Circolo Ricreativo ARCI di Cavallina. 1945 – 2025. Socialità, Cultura, Sport, Ricreazione", sarà allestita nei locali del Circolo dal 15 al 23 febbraio 2025 e inaugurata sabato 15 febbraio alle ore 17.00.
I Circoli Ricreativi e le Case del Popolo hanno rappresentato, e continuano a rappresentare, un punto di riferimento per la socialità e la promozione culturale, soprattutto in Toscana. Luoghi di incontro e confronto tra generazioni, hanno saputo adattarsi ai cambiamenti del tempo, rinnovando le loro proposte e il modo di coinvolgere la comunità. Anche il Circolo di Cavallina ha vissuto trasformazioni importanti, passando attraverso fasi di crescita e momenti di difficoltà, ma rimanendo sempre un fulcro per il paese e per chi lo ha frequentato.
Questa mostra vuole rendere omaggio a una storia lunga otto decenni attraverso documenti e immagini che testimoniano il ruolo del Circolo nel tessuto sociale del territorio. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Barberino e con il contributo della Sezione Soci Coop di Barberino e del Banco Fiorentino. L’esposizione sarà visitabile nei giorni e negli orari di apertura del Circolo Ricreativo di Cavallina, offrendo a tutti l’opportunità di riscoprire un pezzo fondamentale della storia della comunità locale.