![I ragazzi del Chino Chini I ragazzi del Chino Chini](/Upload/Images/03-05-2024/cr_cccc08_PHOTO_2024_05_02_10_40_40_3580_.jpg)
Un gruppo di studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo si prepara per un'esperienza unica e profonda: il “Viaggio della Memoria 2024”, organizzato dall'ANED Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze.
Dal 2 al 6 maggio, questi giovani partiranno per un pellegrinaggio di 5 giorni, dedicato alla visita dei luoghi simbolo della tragedia dell'Olocausto. Attraverso questa esperienza, avranno l'opportunità di approfondire la conoscenza della storia e di testimoniare il loro impegno per la memoria e contro ogni forma di discriminazione e odio.
Il programma del viaggio include la visita ai campi di concentramento di Dachau, Ebensee, Mauthausen e alla Risiera di San Sabba. In particolare, domenica 5 maggio, i partecipanti avranno l'onore di partecipare alla cerimonia internazionale in occasione del 79° anniversario della liberazione del campo di Mauthausen. Durante la mattinata, avranno anche l'opportunità di incontrare il sindaco della città, arricchendo così il loro percorso con testimonianze dirette e confronti con le istituzioni locali.
Gli studenti e le studentesse che partecipano a questa importante iniziativa sono stati selezionati dopo un percorso di approfondimento sulla storia del Novecento e sul sistema concentrazionario. Grazie al lavoro dei professori Villa e Suma, hanno avuto l'opportunità di prepararsi adeguatamente a questo viaggio, arricchendo la loro conoscenza e il loro bagaglio culturale.
Si tratta di un'esperienza che sicuramente lascerà un segno profondo nella vita di questi giovani, arricchendoli di nuove prospettive e sensibilità.