
Avevamo già dato una breve notizia della "Giornata di Sport" in memoria di Gianni Giannini (articolo qui) che si svolgerà il 22 luglio a San Piero a Sieve (FI). Un evento organizzato e coordinato da “gli Amici di Gianni”, insieme al Ciclo Club Appenninico, alla Boxe Mugello e al Circolo Arci IV Maggio e con il patrocinio dei Comuni di Firenze e Scarperia e San Piero. I preparativi sono in corso e si inizierà nel pomeriggio, alle 16, con la gara ciclistica “Categoria Giovanissimi”, “II° Trofeo Città di San Piero”, la cui organizzazione è stata curata del Ciclo Club Appenninico, alla quale sono stati iscritti ben 197 atleti, sia maschi che femmine, appartenenti alle categorie da G1 a G6, cioè dai 6 ai 12 anni. Il percorso della gara sarà un anello interamente posto nel territorio di San Piero a Sieve e avrà la sua partenza nonché il suo arrivo nella centrale Piazza Colonna. Nell’ambito del "Trofeo Città di San Piero" verrà anche premiato, con il “I° Memorial Gianni Giannini”, l’atleta mugellano meglio classificato nelle sei categorie in competizione, nel caso di ex aequo vincerà il più grande di età. La premiazione si svolgerà alle 19:30 al Circolo IV Maggio con successiva apericena ed esibizione del gruppo degli sbandieratori “Castel San Barnaba” di Scarperia. A seguire, alle 21:30, presso la pista di pattinaggio dello stesso Circolo avrà luogo il secondo evento sportivo della giornata, una riunione di pugilato dilettantistico interregionale, organizzata dalla Boxe Mugello, che vedrà impegnati venti atleti provenienti da Toscana, Marche, Abruzzo e Veneto. Folta e agguerrita sarà la rappresentativa di pugili del Mugello: Martino, Ciupitu, Camara, Arefayne, Balla, i due fratelli Antonio e Dragos Bogonos, Buonamici e Quartani. La giornata di sport, lo ricordiamo, è dedicata a Gianni Giannini, per tutti “il guerriero azzurro del calcio storico”, scomparso a soli 47 anni nell’agosto dello scorso anno. E la commemorazione ad opera degli amici del suo paese, San Piero a Sieve, vedrà protagonisti i due sport che amava di più. Appassionato da sempre di ciclismo, infatti, Gianni era legato da una forte amicizia con il professionista Franco Ballerini. E poi la boxe, altra sua grande passione, Gianni si allenava infatti nella palestra della Boxe Mugello dispensando i suoi consigli ai più giovani. Il ricordo sempre vivo, nelle parole del Maestro Gabriele Sarti: “Amava profondamente il pugilato, era uno dei componenti della nostra Famiglia, aiutava spesso i tecnici nella preparazione dei giovani atleti e dopo ogni combattimento era immancabile una sua telefonata per sapere l’esito dell’incontro. Combattere nella sua memoria vuol dire farlo rivivere.” E infatti, non è un caso che tutti i ragazzi della società borghigiana che saliranno sul ring sabato sera hanno avuto la fortuna e l’onore di incrociare i guanti con Gianni. La più grande passione di Gianni Giannini restava, comunque, il Calcio Storico Fiorentino, legato indissolubilmente ai colori Azzurri di Santa Croce, dove ha militato contribuendo alla vittoria del 1989.