15 APR 2025
OK!Valdisieve

Cineforum a Borgo San Lorenzo. Al via la rassegna dell’università dell’età libera del Mugello

Per garantire un’esperienza più partecipativa e un approfondimento più accurato, il cineforum è aperto a un massimo di 30 spettatori...

  • 113
Auser. Immagine di repertorio Auser. Immagine di repertorio © Auser
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Riprende il cineforum organizzato dall’Università dell’età libera del Mugello, che a partire dal 20 febbraio proporrà cinque serate dedicate al grande cinema internazionale. Gli incontri si terranno ogni giovedì alle ore 21 presso la sede di Proforma a Borgo San Lorenzo, in Via Sacco e Vanzetti 26.

La rassegna prevede la proiezione di film di grande valore artistico, con opere premiate a livello internazionale e dirette da registi di spicco. I temi affrontati spaziano dall’impegno sociale alle dinamiche politiche e culturali, offrendo spunti di riflessione su argomenti di grande attualità.

Per garantire un’esperienza più partecipativa e un approfondimento più accurato, il cineforum è aperto a un massimo di 30 spettatori. I film selezionati, della durata contenuta, lasceranno spazio a un momento di dibattito e analisi, supportato dalla distribuzione di schede critiche per ogni proiezione.

Ecco il programma delle serate:

  • 20 febbraioI miserabili di Ladj Ly (2019, Francia)
  • 27 febbraioIo, Daniel Blake di Ken Loach (2016, Regno Unito)
  • 6 marzoUn giorno di pioggia a New York di Woody Allen (2019, USA)
  • 13 marzoThe Father. Nulla è come sembra di Florian Zeller (2020, Regno Unito)
  • 20 marzoDio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska (2019, Macedonia-Belgio)

L’iniziativa è curata da Andrea Banchi, responsabile dell’organizzazione e del commento, e Tommaso Roselli, che si occupa della parte tecnica. La partecipazione è riservata ai soci Auser, con un contributo di 15 euro per l’intero ciclo di proiezioni. Le iscrizioni sono aperte presso la Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo in Piazza Garibaldi.

Lascia un commento
stai rispondendo a