13 APR 2025
OK!Valdisieve

Colore e fantasia. Dipinti e sculture di Sandra Ferroni a dicomano

  • 474
Colore e fantasia. Dipinti e sculture di Sandra Ferroni a dicomano Colore e fantasia. Dipinti e sculture di Sandra Ferroni a dicomano © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Altro allestimento artistico nel Mugello e precisamente a Dicomano, che verrà inaugurato sabato 6 ottobre 2018, alle ore 16, in occasione di una mostra personale della pittrice Sandra Ferroni, allestita presso la Sala Consiliare del Comune, mostra che si protrarrà fino a domenica 21 ottobre 2018. "La produzione di Sandra Ferroni – scrive in catalogo Stefania Guerri grande estimatrice dell’artista rufinese - può essere definita fiabesca in quanto l’artista realizza dipinti e produce sculture ispirandosi al regno Vegetale, Animale e Umano realizzando protagonisti di tante favole che hanno incantato da sempre la nostra tenera età. Si ammirano animali in ceramica, domestici e non, “umanizzati” dal loro abbigliamento e diverse interpretazioni della figura di Pinocchio la cui storia è notevolmente educativa. Dal regno umano l’artista - prosegue Stefania Guerri - ha riprodotto in pittura figure femminili dai volti resi quasi levigati da come usa i colori con i quali li rende “vivi”, incorniciati da fiori frutta e vegetali per sottolineare la gratitudine che l’artista ha verso la Natura della quale siamo parte integrale. Questi volti incorniciati da fiori, frutta e vegetali, potrebbero essere considerati il “logo” dell’artista per sottolineare la sua soggettività. Un dettaglio ci piace ricordare: la costante presenza di qualche cipresso per sottolineare l’appartenenza dell’artista alla sua terra di Toscana. Le recenti opere di scultura - termina Stefania Guerri - evidenziano quanto l’artista stesse coltivando il desiderio di esprimersi anche con figure umane realizzando coppie di innamorati e un gruppo di tre ballerine con in mano una farfalla a simbolo della leggerezza richiesta da questa disciplina, alle quali ha aggiunto alcune ballerine, sempre di danza classica, tutte in bianco che potremmo definire “elogio della leggerezza” tanto che, ammirandole, sembra che danzino di fronte a noi“. Quest’anno la mostra è contemporanea alla ricorrenza del gemellaggio tra Dicomano e Gross-Umstadt in Germania per la quale l’artista ha realizzato un bassorilievo in ceramica con foglie di olivo e di vite per ricordare la produzione di olio a Dicomano e la produzione di vino a Gross-Umstadt. Tutta la cittadinanza e gli estimatori di Sandra Ferroni, sono gentilmente invitati.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a