
Una gran bella festa quella del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, durante il festoso convivio nella struttura del Foro Boario in via Caduti di Montelungo, a cui hanno preso parte quasi cento persone fra dirigenti, con in testa il presidente Stefano Rossi, autorità civili e amministrative, soci, sportivi oltre ai giovani ciclisti con i loro famigliari. Nel corso dell’evento sono stati premiati i giovani ciclisti che si sono messi in evidenza nella stagione agonistica appena passata, portando a conoscenza quello che sarà il programma per l’annata 2010 che sarà il seguente: venerdi 1 maggio 2015 : 32° Coppa Lavoratori - 10° Trofeo R. Landi, a Luco di Mugello per la cat. Esordienti; sabato 20 giugno 2015 : 1°Trofeo Circolo lo Stradone a Panicaglia per la cat Giovanissimi; domenica 28 giugno 2015: 1°Trofeo Bar Italia categoria Esordienti a Borgo San Lorenzo (per festeggiare i 30 anni di attività del Bar): domenica 2 agosto 2015: 33°Trofeo “Amilcare Giovannini” per la categoria Esordienti a Borgo San Lorenzo; domenica 20 settembre 2015: 70° Coppa della Liberazione, una delle più vecchie gare ciclistiche giovanili d’Italia. Come si legge da queste note l’attività sportiva della plurisecolare società ciclistica borghigiana, continua con grande passione da parte dei dirigenti e di tutti coloro che amano lo sport ciclistico. I tempi sono decisamente cambiati ma lo spirito è sempre improntato versi i giovani affinchè con lo sport possano intraprendere la giusta strada della vita. Appuntamento quindi con la prima gara a Luco di Mugello il venerdi 1 maggio 2015 festa dei Lavoratori. Anno 1915 (100 anni orsono). Tre ciclisti del Club Ciclo Appenninico 1907, mentre transitano in via Giotto, da sinistra Alfredo Lombardi detto “pierè”, Amerigo Rossi detto “gattina” e Dino Dincossi detto “discolo”.