
Questo sabato 19 ottobre, dalle 18.30, alla Fortezza da Basso, andrà in scena lo show cooking, condotto dalla guest star Tessa Gelisio, volto noto agli amanti del gusto per la conduzione di Cotto e Mangiato, il programma in onda su Italia Uno.
Un evento solidale, che illustrerà alcune delle ricette più dolci e golose, naturalmente bio, ideate dalla conduttrice e giornalista. Spazio dunque alla creatività in cucina, con una sbrisolona personalizzata con l’aggiunta di nocciole e una torta con cioccolato e noci, che verranno presentate al pubblico dalla conduttrice con la collaborazione di due cuochi e cake designer d’eccezione: Jessica Cellai di Sweet Cup & Cakes e da Lorenzo Picchiotti di Victoria Cake.
"A seconda dei prodotti che usiamo in cucina, il mondo è più o meno inquinato e più o meno salubre. – spiega Tessa Gelisio, che dal 2012 è al fianco di Oxfam nel veicolare e promuovere stili di vita sostenibili - E’ fondamentale quindi saper scegliere gli ingredienti che portiamo in tavola e contribuire tutti a creare un mondo migliore.
Di conseguenza, è sempre meglio preferire prodotti tropicali provenienti dal commercio equo solidale, perché, in questo modo possiamo essere sicuri che i diritti dei lavoratori e l'ambiente vengano tutelati.
Scegliere sempre prodotti italiani di stagione, biologici e ridurre il consumo di carne fa bene alla salute e al pianeta. Insomma, seguire la classica dieta mediterranea è salutare per noi e per il mondo in cui viviamo."
Il biglietto di ingresso allo show, che avrà una finalità solidale, sarà di 8 euro.
Il ricavato della serata sosterrà infatti i progetti in difesa dei diritti delle donne realizzati da Oxfam Italia, ong nata in Toscana, parte di un network internazionale che combatte a livello globale povertà e ingiustizia (www.oxfamitalia.org).
L’appuntamento di sabato, realizzato in collaborazione con Sweet Cup&cakes, Yelp, La Brasserie (www.labrasseriefirenze.it), Victoria cake pasticceria e Dolc'è, sarà inoltre l’occasione per scoprire il nuovo libro di Tessa Gelisio, Ecocentrica, edito da Giunti.
Una divertente e utile guida a comportamenti e stili di vita sostenibili per l’ambiente, alla portata di tutti.