
Un mese ricco di eventi, conferenze storiche e culturali all’interno del Rotary Club Mugello, ottimamente guidato dall’Ing. Giorgio Gomisel e dai suoi dirigenti. L’ultimo incontro con la storia, ha avuto luogo lo scorso mercoledi 9 aprile 2025, negli accoglienti locali di Villa Il Palagio a Scarperia, ospite dei soci i loro famigliari e invitati, il Dott. Riccardo Nencini, attuale presidente del prestigioso Gabinetto Vieusseux di Firenze, scrittore, già Senatore e vice Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, per terminare mugellano “doc”.
Il tema proposto è una delle pagine più nere d’Italia -- nel vero senso della parola -- quando venne ucciso il 10 giugno del 1924 da sicari fascisti il Senatore Giacomo Matteotti, socialista, fiero e orgoglioso avversario del nascente partito fascista.
Nencini che ha dato alle stampe anche un libro, come sua consuetudine nel chiarire fatti ed episodi dell’epoca, e la sua facilità di parola, ha ricordato l’esempio di un uomo coraggioso da proporre alle nuove generazioni. A Giacomo Matteotti Nencini ha dedicato anche un romanzo storico, "Solo", quando in un discorso alla Camera aveva denunciato le violenze e i brogli dei fascisti nelle elezioni, pagando con la vita la sua opposizione intransigente al fascismo. Una significativa pagina storica e culturale molto apprezzata.
Galleria fotografica
Già che siamo in tema di conferenze, mercoledì prossimo 16 aprile 2025, sarà ospite del Rotary Club Mugello l’amico Pier Tommaso Messeri, nativo di Ronta, discendente della nobile famiglia Magnani e addirittura dei Pananti, il quale – e non poteva esser diversamente – intratterrà i presenti sul tema “ Una giornata mugellana: Filippo Pananti viaggiatore e poeta”.