9 APR 2025
OK!Valdisieve

Dicomano. Conferenza sul cibo nell'antica Roma

  • 222
Dicomano. Conferenza sul cibo nell'antica Roma Dicomano. Conferenza sul cibo nell'antica Roma © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2018, domenica prossima 14 ottobre 2018, il Museo archeologico comprensoriale di Dicomano propone attività per bambini e la conferenza Storie di cibo nell'antica Roma: Apicio e le ricette a base di ghiro, collegandosi così al progetto Archeologia a tavola del Sistema museale diffuso del Mugello e della Val di Sieve.

Il ghiro, piccolo roditore diffuso in tutta Europa, era particolarmente apprezzato in epoca antica per la sua carne che costituiva un cibo ricercato e prezioso. Il consumo di piatti a base di ghiro era talmente diffuso sulle tavole dei nobili romani da determinare un considerevole aumento del loro costo, tanto che il Senato emanò una legge per limitarne l'uso. Frammenti di contenitori per l'allevamento di ghiri, conservati al Museo archeologico di Dicomano, al Centro di documentazione archeologica di Sant'Agata e al Museo archeologico dell'Alto Mugello a Palazzuolo sul Senio, attestano che allevamenti di questi animaletti erano diffusi in Mugello per tutta l'età romana.

In allegato al presente articolo pubblichiamo la locandina così tutti gli interessati possono segnarsi tutte le info e il programma completo della giornata.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a