10 APR 2025
OK!Valdisieve

Dicomano. Sala strapiena per il confronto dei candidati. Resoconto...

  • 3
  • 491
Dicomano. Sala strapiena per il confronto dei candidati. Resoconto... Dicomano. Sala strapiena per il confronto dei candidati. Resoconto... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lunedì 19 Maggio è iniziato il "tour" dei confronti elettorali dei candidati sindaci del Mugello, organizzati dal Galletto con la collaborazione di OK!Mugello. Il primo appuntamento è stato a Dicomano; e qui il dato più importante è stata l'ampia affluenza dei cittadini, i quali hanno partecipato attivamente ponendo moltissime domande. Presenti tutti i quattro candidati a Sindaco; Riccardo Gabellini per la "Lista civica Gabellini per Dicomano", Giampaolo Giannelli per la "Lista Civica Dicomano Viva", Aldo Nuzzo per il "Movimento 5 Stelle e Stefano Passiatore per "centrosinistra uniti per Dicomano". Il tutto moderato da Massimo Rossi e Serena Pinzani, della redazione del Galletto. Il luogo di svolgimento del confronto è stato il capannone del Comitato del Carnevale di Dicomano, un ampio spazio all'ingresso del paese, che ha contenuto a malapena tutti i cittadini intervenuti alla serata. E si respirava una palpabile tensione tra le varie fazioni presenti. Naturalmente però, dopo che il moderatore Massimo Rossi ha spiegato le modalità di svolgimento del confronto;  tutti i candidati si sono attenuti alle disposizioni e non si sono verificati incidenti di percorso. Dopo il primo consueto giro di presentazione dei candidati, le domande poste dal giornalista sono entrate nel merito degli argomenti d'interesse della campagna elettorale, lasciando comunque un ampio margine di tempo per le domande del pubblico che sono pervenute numerose al tavolo dei relatori. In sintesi, tra le tante domande sui temi del lavoro, manutenzione e lotta la degrado, sviluppo del territorio, comune unico ed energia i vari candidati hanno dichiarato che:

  • Riccardo Gabellini ha ricordato che negli anni dei suoi mandati di Sindaco di Dicomano è riuscito ad aumentare i posti letto del 400% e pertanto vorrebbe perseguire su questa strada al fine di dare un rilancio al comparto turistico per Dicomano. Prevedere uno sviluppo artigianale e dei comparti innovativi non è possibile se non viene ben programmato anche uno sviluppo della mobilità ferroviaria. Incentivare e sviluppare le energie rinnovabili, rivedere i modelli di gestione amministrativa e delle partecipate oltre che impegnarsi per l'intercettazione dei finanziamenti Europei.
  • Giampaolo Giannelli, anche il suo programma prevede il rilancio del turismo attraverso l'organizzazione e vendita di pacchetti turistici che possano integrare le bellezze naturali del territorio con la maggiore fruizione dei siti e museo archeologico. Ricorda, inoltre, che l'amministrazione deve essere parte in causa per una maggiore sensibilizzazione e sviluppo di senso civico da parte dei cittadini, favorendo la maggiore comprensione delle opportunità, ad esempio, di un aumento dei rifiuti differenziati. Un cambiamento di cultura e dell'idea di sviluppo. E pertanto assicura che la sua amministrazione terrà il mantenimento e salvaguardia del territorio come un faro da seguire.
  • Aldo Nuzzo, prestato alla politica per questa competizione elettorale da semplice cittadino. Ha esposto i punti fondamentali del programma del Movimento 5 Stelle per Dicomano, che prevedono tra le altre cose l'istituzione della banca delle ore per i lavori socialmente utili, una sinergia con i comuni limitrofi per una migliore gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria e la costituzione di una rete tra i vari operatori economici e gli agriturismi al fine di sfruttare le potenzialità che offre il territorio a livello naturalistico.
  • Stefano Passiatore, per il centrosinistra propone l'abbattimento della tassa Tares dal 5 al 10%, difendere gli artigiani dallo sgravio di una minore burocrazia, oltre che spostare il mercato per dare maggiore respiro ai commercianti in zona. A livello urbanistico dare una maggiore attenzione al costruito, sviluppare una maggiore collaborazione con tutti i soggetti coinvolti al fine di programmare una Dicomano per i prossimi 50 anni. Il programma del centrosinistra prevede, tra l'altro, il censimento di tutte le barriere architettoniche e se possibile saranno eliminate. Recupero dell'evasione fiscale, oltre che attivare un controllo su tutte le dichiarazioni ISEE al fine valutare gli effettivi beneficiari.
Martedì 20 Maggio il tour dei confronti elettorali del Galletto si sposterà a Barberino; presso il Teatro Corsini con i candidati Sindaci. Mentre mercoledì 21 sarà la volta di Borgo San Lorenzo presso la piazzetta del Galletto.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 3
  • Nicola Di Renzone

    Dal Movimento Cinque Stelle di Dicomano riceviamo e pubblichiamo: Il movimento 5 stelle Dicomano ringrazia sentitamente il Galletto per l'opportunit di dibattito e confronto avvenuta tra i 4 candidati sindaco... Sicuramente avremmo preferito una sede pi opportuna quale la Sala Consiliare e una minor concentrazione di tematiche per lasciare pi ampio spazio ai cittadini e agli interventi dei candidati. Dal nostro punto di vista la serata, veramente carica di aspettative e fortemente partecipata dalla cittadinanza, ha visto candidati provenienti da un forte e duraturo trascorso politico sicuri e molto spigliati rispetto al nostro Aldo Nuzzo che gi sapevamo andasse allo sbaraglio in confronto a certi navigati e spigliati dominatori della vecchia guardia. Noi lo sapevamo e abbiamo accettato il rischio per non dare adito a polemiche o battibecchi, per non lasciare la nostra poltrona dare adito a ripensamenti o incertezze, per farvi capir

    rispondi a Nicola Di Renzone
    mer 21 maggio 2014 06:42
  • Nicola Di Renzone

    e che con timidezza o minor dialettica che CI SIAMO. E siamo proprio come voi...umani; per questo non intendiamo fare un mea culpa, sapevamo a cosa saremmo andati incontro, e nel bene e nel male, nonostante battute di dubbio gusto e poca eleganza siamo usciti a testa alta. Il nostro candidato, lo ricordiamo, un cittadino semplice come tutti voi che si catapultato e ritrovato in questa avventura in meno di tre mesi...un piccolo imprenditore come tanti che si trova davanti ad una folla di paesani e ad esperti e navigati praticanti di arte oratoria, che ci hanno ampiamente sguazzato, a dover esporre e ritrovare terminologie in cui emozioni e sensazioni fanno da padrone per un neofita. C' chi invece stato arduo e scaltro a ribadire una distanza dalle partecipate e da un inceneritore fortemente voluto negli anni precedenti... Questi personaggi ci lasciano sempre pi dubbiosi e sono stati veramente in gamba gettando fumo e vendendo arrosto

    rispondi a Nicola Di Renzone
    mer 21 maggio 2014 06:42
  • Nicola Di Renzone

    . Noi possiamo vantare un onest intellettuale e una semplicit cittadina fonti di informazione,trasparenza e chiarezza non manipolate. Se poi i punti del programma e alcune risposte sono risultate poco esaurienti o voleste approfondirle con noi avete tempo fino a sabato per venire a trovarci in sede alle 21, per ricevere il nostro serio e concreto programma via email dicomano5stelle@yahoo.it oppure chiamarci e verremo volentieri a discuterne insieme a casa vostra. Certi di una comprensione e umanit dei nostri compaesani rimettiamo a voi la decisione del nostro futuro, ricordandovi che indietro ci siete gi stati e sapete come andr... Vi aspettiamo venerd 23 per gli ultimi appuntamenti di campagna elettorale! Il movimento 5 stelle Dicomano

    rispondi a Nicola Di Renzone
    mer 21 maggio 2014 06:42