
Domenica 3 giugno 2012 alle ore 17,30 presso il Campo Sportivo di San Piero a Sieve (o in caso di pioggia, il Palazzetto dello Sport del Liceo “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo), l’Associazione Culturale “Note dal Mugello”, in collaborazione con le diverse Direzioni Didattiche che hanno aderito al Progetto e in sinergia con i vari corpi docenti, organizza un vero e proprio spettacolo coreografico-musicale con i bambini delle Classi V delle Scuole Primarie e delle Classi I delle Scuole Secondarie di Primo Grado del Mugello, che ripercorre le principali tappe di formazione dei continenti.
Dalla Pangea e dalla Panthalassa per arrivare al Mondo odierno, passando per i due supercontinenti della Laurasia e della Gondwana e per il superoceano della Tetide. Tutto il Progetto, nato dalla Dr. Sabrina Landi Malavolti, curato dagli artisti dell'Associazione Culturale “Note dal Mugello” che hanno affiancato in questi mesi i vari docenti nella preparazione dei bambini, organizzato dall'Associazione stessa, nasce con la volontà di ricordare e celebrare il centenario della Teoria della Deriva dei Continenti del geofisico Alfred Wegener del 1912, coinvolgendo le istituzioni scolastiche presenti sul territorio.
E' previsto, solo per i maggiorenni, un biglietto d'ingresso di 5,00 Euro che coprirà le spese assicurative per l'intera giornata e quelle organizzative dell'intero progetto. Dettagli maggiori nel prossimo comunicato. Per informazioni: 393 3527860 (Roberto), 335 5619414 (Franco), email notedalmugello@gmail.com, www.notedalmugello.it (clicca qui) Note Dal Mugello su Facebook.
Nella foto: Una delle tante manifestazioni musicale dell’Associazione dalle “Note dal Mugello”
(Foto A.Giovannini)