
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra l’Istituto Ernesto Balducci e il gruppo donatori di sangue della Croce Azzurra di Pontassieve, consolidando un impegno che vede i giovani protagonisti di un atto di grande solidarietà. La scuola ha infatti aderito anche per il 2025 al progetto “Io Dono”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sulla donazione di sangue e plasma, promuovendo la conoscenza della struttura trasfusionale e invitando alla donazione.
Il progetto è promosso dall'Associazione Donatori di Sangue della Croce Azzurra e ha come scopo primario educare le nuove generazioni sull’importanza della donazione, un atto che, oltre a rappresentare un gesto di altruismo, ha il potere di salvare vite. Il sangue, infatti, è indispensabile e la donazione, oltre a fare del bene agli altri, porta benefici anche alla salute del donatore.
Lo scorso venerdì 14 febbraio, gli studenti dell’Istituto Balducci hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro informativo con la dott.ssa Antonella Bertelli, che ha spiegato loro come e perché sia fondamentale donare il sangue. La Dott.ssa Bertelli ha approfondito le modalità del prelievo, i requisiti necessari e i benefici per la salute, rispondendo alle domande e suscitando interesse tra gli studenti presenti.
Inoltre, nei prossimi giorni, gli studenti che si sono dimostrati interessati potranno sottoporsi alla visita di idoneità per il prelievo del sangue, un passaggio fondamentale che permetterà loro di diventare potenziali donatori. Questo percorso non solo aiuterà a salvare vite, ma contribuirà anche a formare una cultura della solidarietà e della cura della comunità.
Il progetto si realizza grazie alla collaborazione con il Centro Trasfusionale Sangue dell'Ospedale di Santa Maria Annunziata, che supporta le attività di sensibilizzazione e si occupa di organizzare le visite di idoneità al prelievo. La sinergia tra scuola, istituzioni sanitarie e il gruppo donatori di sangue dimostra come il lavoro di rete e l'impegno collettivo possano portare a risultati concreti per la comunità locale.
La partecipazione degli studenti all’iniziativa rappresenta un importante passo nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, che comprendono come il semplice gesto della donazione di sangue possa fare la differenza nella vita di molte persone. In un momento in cui le donazioni sono fondamentali per garantire la disponibilità di sangue e plasma, l’iniziativa dell’Istituto Balducci è un segno di speranza e di impegno verso il bene comune.
Un piccolo gesto per una grande causa: è questo il messaggio che il progetto “Io Dono” porta ai giovani, invitandoli a diventare protagonisti di una solidarietà che non conosce confini e che può davvero cambiare il corso della vita di qualcuno.