
Apertura trionfale per Etnica la rassegna musicale di Vicchio in Piazza Giotto, che per l'edizione 2023 ha deciso di puntare su ENZO AVITABILE CON I BOTTARI DI PORTICO & BLACK TARANTELLA BAND -
Mentre il pubblico aspetta il concerto, si gode l'esibizione di danze orientali del gruppo Ephemera e lo spettacolo teatrale Juke Box wine con Marco Bianchini e Francesco Ricci.
Poi alle 22,15 la band sale sul palco, i Bottari di Portico vestiti di nero regalano al pubblico che aveva stipato la piazza l'ouverture di un concerto bellissimo. (si chiamano Bottari perchè suonano veramente su botti da vino) ed alla fine entra in scena Lui.
Galleria fotografica
Chiede di abbassare i riflettori perchè è ancora convalescente di un'operazione agli occhi, poi imbraccia il sax e da quel momento è magia pura.
Chiede ed ottiene con grande facilità la collaborazione del pubblico che si lancia volentieri in cori e e ritmi scanditi dal battito delle mani trasformando la serata d'apertura di Etnica 2023 in una vera e propria festa.
Che fosse un musicista straordinario lo sapevamo anche prima che arrivasse a Vicchio, ma vederlo dal vivo conferma la grandezza dell'artista che fu scelto da James Brown per aprire i suoi concerti in Italia o la sua collaborazione con Randy Crawford per il duetto di duetto "Leave me or love me".
Vincitore di due premi Tenco, due David di Donatello, due Nastri d'argento, un Globo d'oro e un Ciak d'oro, a cui si aggiunge, nel 2017, il prestigioso Premio Ubu, per la colonna sonora del Vangelo di Pippo Delbono, classe 1955, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi. Che ha saputo sposare il bagaglio artistico di una carriera costellata di successi con una ricerca continua di innovazione musicale, cantando le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze.Non a caso, il regista premio Oscar, Jonathan Demme, gli ha dedicato un docufilm dal titolo emblematico, “Enzo Avitabile Music Life”.
Nel 2022 Enzo Avitabile ha pubblicato l' album "Il treno dell’anima", 11 tracce realizzate con la collaborazione di importanti artisti della scena musicale italiana, tra cui Jovanotti, Bennato, Ligabue.
A inizio 2023 su Netflix è uscito "La vita bugiarda degli adulti" di cui Avitabile cura le musiche della serie TV.
Una serata bellissima che nonostante una grande sovrapposizione di eventi in giro per tutto il Mugello è riuscita a regalare a questo eccezionale musicista una piazza affollata fino al limite ed un pubblico ipnotizzato e partecipe, cosciente di trovarsi finalmente di fronte a "Mister Sax".