
Si sono concluse con esito positivo nella tarda mattinata le operazioni di ricerca di una donna dispersa durante un'escursione nel comune di Sesto Fiorentino, in prossimità di Piazzale Leonardo da Vinci. L’intervento ha visto l’impiego coordinato di numerose squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Firenze, con il coinvolgimento del distaccamento Firenze-Ovest, Calenzano e della sede centrale.
Le ricerche sono state attivate tempestivamente, grazie all’attuazione del piano operativo previsto per questi casi. Sono state impiegate squadre di terra e reparti specializzati, tra cui il Nucleo SAPR (droni), le unità cinofile e il personale TAS, il quale ha gestito le operazioni in loco sotto la direzione di un funzionario.
Nonostante la donna fosse riuscita a mantenere un contatto telefonico con la sala operativa dei Vigili del Fuoco, l’individuazione della sua posizione si è rivelata complessa a causa del dispositivo GSM di vecchia generazione utilizzato, non compatibile con i sistemi di localizzazione avanzata.
Alle operazioni hanno collaborato anche volontari attivati dal piano Prefettizio. Fondamentale è stata la segnalazione di un uomo che, questa mattina, ha avvistato una figura femminile in un’area boschiva. Sul posto sono stati inviati immediatamente i Carabinieri e nuove squadre dei Vigili del Fuoco, con supporto delle unità cinofile.
In seguito, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero Drago 70 del reparto volo di Cecina, che ha individuato e recuperato la donna, provvedendo al suo trasferimento in una zona sicura, dove è stata affidata al personale sanitario per gli accertamenti del caso.