
Debutto tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Borgo San Lorenzo per l’U/14 maschile, di Andrea Dei, contro il Tavarnelle, un avversario ostico e probabile protagonista del campionato. La formazione viola scende in campo (malgrado qualche assenza) consapevole delle proprie capacità dimostrate ampiamente nelle amichevoli di pre-campionato, ma con troppa tensione alle spalle. Primo tempo che fa vedere del buon gioco da ambo le parti con una grande costruzione di azioni da parte dei giovani mugellani che faticano però a trovare lo specchio della porta, ne approfittano così gli ospiti che passano in vantaggio (6-11 a fine primo tempo). Nella ripresa i ragazzi di Borgo San Lorenzo cercano di riportarsi sotto al Tavarnelle ma le troppe occasioni mancate, fanno il gioco degli avversari che si avviano alla vittoria (15-28 risultato finale). Da notare nel tabellino la gran quantità di tiri dai sette metri, 5 per la Fiorentina e 10 per il Tavarnelle, disposti dall'arbitro Rossi Sabrina nonostante la partita sia sempre rimasta su toni non esasperati. Il primo tempo ha visto il “Giusto Time Out” osservato da tutte e due le compagini che nei primi minuti di gioco si sono schierate in silenzio per portare all'attenzione dell'opinione pubblica quanto accaduto in occasione del rinnovo delle cariche federali della FIGH e a sostegno del comitato de La Grande Famiglia dell'Handball che vede Pierluigi Montauti (presidente dell'Interamnia World Cup di Teramo) portavoce e protagonista del cambiamento chiesto da tutto il movimento della pallamano. FIORENTINA HANDBALL: Bagnoli, Carlotti, Fratini (8), gasparrini, Mannelli, Margheri, Mazzanti (4), Nigro (2), Nozzoli (P), Pili (1), Vallocchia. Allenatore: Dei Andrea. TAVARNELLE: Panti (P), Provvedi, Borgianni A. (4), Borgianni E. (6), Casella (12), Pelacchi (1), Bartalini (1), Lensi, Vanni (P), Brettoni, Grifoni (1), Mercurio, Singh (2), Lapini (1). Allenatore: Pierattoni David. ARBITRO: Rossi Sabrina. Prima gara di campionato anche per le ragazze dell’U/14 femminile di mister Claudio Romei impegnate in una difficile trasferta a Grosseto contro avversarie tecnicamente e fisicamente superiori, ma malgrado le diverse assenze tra le file viola, che ha indubbiamente influito sul risultato negativo finale (32-1), buono è stato il gioco espresso a testimonianza di una crescita tecnica continua del gruppo che sicuramente darà ottimi risultati nel proseguo del campionato. FIORENTINA HANDBALL: Baldini, Biagioni, Gigli, Lapi (P), Matini, Paluca, Pennaroli (1). Allenatore: Romei Claudio. GROSSETO: Leone, Balducci (P), Barletti (1), Casacci (3), Cosmo (3), Cozzolino (P), Ferracuti (7), Miglianti (11), Tarrini (3), Veronesi (4). Allenatore: Doro Simonetta. ARBITRO: Coppi Marco