13 APR 2025
OK!Valdisieve

Addio a Gigi Vitali, figura storica della fiorentinità

  • 188
Gigi Vitali Gigi Vitali © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

"Sono profondamente rattristato e vicino alla famiglia per la scomparsa di Gigi Vitali, una delle figure più alte della fiorentinità nel mondo. Per decenni ha rappresentato il Corteo storico della Repubblica Fiorentina e quello spirito identitario che, grazie al calcio storico, viene promosso a livello internazionale. Vitali era un uomo dalle grandi qualità umane che ha saputo interpretare a fondo il senso del nostro amore per le tradizioni e l’identità storica: “Viva Fiorenza” e “Viva la Toscana” sono ancora nelle orecchie di chi ha vissuto i momenti che hanno reso Firenze protagonista della partita dell’assedio del 1530".

Sono queste le parole con cui il presidente della Toscana Eugenio Giani ha ricordato Gigi Vitali, scomparso oggi all'età di 82 anni e per oltre 30 anni capogruppo dei Bandierai degli Uffizi.

“Con Vitali se ne va una figura storica delle tradizioni popolari cittadine, che ha portato in alto la fiorentinità e i valori del Corteo storico della Repubblica Fiorentina, sia a livello nazionale che internazionale” afferma il sindaco Dario Nardella, commentando la scomparsa di Gigi Vitali. “Di Gigi colpivano la semplicità, la generosità, il grande impegno e il forte attaccamento alla nostra città e alla sua identità storica - ha continuato il sindaco -. Alla sua famiglia vadano le condoglianze mie personali, dell’amministrazione comunale e di tutta la città”.

Commosso il saluto ei suoi Bandierai degli Uffizi: "È venuto a mancare stanotte Gigi Vitali, storico capogruppo dei Bandierai degli Uffizi, ruolo che ha ricoperto per oltre 30 anni. A Fabrizio , Laura e a tutta la famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze , il ricordo di Gigi sarà sempre con noi".

Anche il Museo Fiorentina piange la scomparsa di Vitali: "Storico capogruppo dei Bandierai degli Uffizi - si legge in un post sui social - e collaboratore della Fiorentina come addetto agli arbitri ed alfiere cerimoniale. Fiorentino vero, persona semplice e generosa, il suo inconfondibile sorriso ha accompagnato sempre la sua presenza in tanti anni della nostra storia, con passione e spirito da Fiorentino autentico. La bandiera col giglio che tu hai saputo portare con orgoglio e maestria sventolerà sempre in alto caro Gigi, sarai sempre nel cuore di ogni persona che ti ha conosciuto! Il Museo porge le sentite condoglianze ai familiari di Gigi, stringendosi a loro con un abbraccio grande".

Lascia un commento
stai rispondendo a