8 APR 2025
OK!Valdisieve

Firenze allagata. Graziani (commissione ambiente) “ancora una conferma di quanto il clima stia cambiando anche da noi”

Lo affermano Graziani (Presidente Commissione Ambiente), Milani (Capogruppo PD), Arciprete (Capogruppo AVS – Ecolò) e Monaco (Capogruppo Lista Funaro)

  • 56
Pioggia Pioggia © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dopo i gravi disagi causati dal maltempo a Firenze, con strade trasformate in fiumi, tombini che rigurgitavano acqua e fango e il rischio che il Mugnone esondasse anche in città, il dibattito sulle responsabilità è acceso. Mentre molti cittadini arrabbiati puntano il dito contro la scarsa manutenzione di tombini e caditoie, l’assessore alla Protezione Civile Laura Sparavigna definisce l'evento “straordinario, imprevisto e imprevedibile”.

Dalla maggioranza in Consiglio Comunale, tra cui Graziani (Presidente Commissione Ambiente), Milani (Capogruppo PD), Arciprete (Capogruppo AVS – Ecolò) e Monaco (Capogruppo Lista Funaro), arriva la spiegazione che la colpa è del cambiamento climatico. Tuttavia, ammettono che la gestione della manutenzione delle infrastrutture idrauliche deve essere migliorata.

Secondo loro, la città ha subito 40 mm di pioggia in poche ore, con un terreno già saturo per le precedenti perturbazioni. Questo, unito alla piena del Mugnone che in due ore ha raggiunto due metri, ha reso il sistema fognario incapace di ricevere ulteriori scarichi. Per loro, è fondamentale investire nella previsione meteo a breve termine e intervenire sulla manutenzione, ma anche i cittadini devono abituarsi a eventi estremi sempre più frequenti.

Infine, un attacco alle opposizioni: i consiglieri di maggioranza sottolineano come, durante un’audizione con esperti climatici a settembre, i rappresentanti dell’opposizione fossero assenti. Oggi, dicono, si limitano a criticare senza proporre soluzioni concrete.

Resta il fatto che, straordinario o no, il problema si ripresenta con preoccupante regolarità. E Firenze, fragile e vulnerabile, continua a interrogarsi su quanto la sua infrastruttura sia davvero preparata ad affrontare eventi di questo tipo.

Lascia un commento
stai rispondendo a